- 03 giugno 2023
Qualità e accessibilità nel futuro dell'auto
Con Alessandro Musumeci, Marketing Director di Citroen Italia e Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto
Lavorare nell'Ovest d'Irlanda
Duecentosessantunesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 02 giugno 2023
Ponte del 2 giugno, in Lombardia tasso di occupazione all’82%
Secondo l’assessore regionale al turismo Barbara Mazzali, il 2023 «sarà un anno da record». Superata la media italiana del 78%. A trainare, i laghi
- 02 giugno 2023
Mattarella: «Fare rete tra Stato e Autonomia sul Pnrr»
Messaggio ai prefetti: mediazione sociale preziosa per affrontare questione lavoro. «Assistiamo con attenzione ai tentativi di pace ma non ai danni di chi è stato aggredito. Al ricevimento del Quirinale la premier
- 28 maggio 2023
Re-habitat - in diretta dal Festival dell'economia di Trento
Tra ecomusei e progetti sul territorio analizziamo i diversi modi per ripristinare l'habitat del nostro mondo ...
Uno Scambio Formativo in Repubblica Dominicana
Duecentosessantesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
“La chimera”, i misteri del passato al centro dell'ultimo italiano in concorso
Ultimi titoli in lizza per la competizione: dal nuovo lavoro di Alice Rohrwacher all'attesissimo “The Old Oak” di Ken Loach
- 25 maggio 2023
Effetto Giorno live dal Festival dell'Economia di Trento - Giorno 1
Il punto sulla guerra in Ucraina con Vittorio Emanuele Parsi ...
Gas al bivio, i rischi legati al crollo dei prezzi in Europa
Il crollo dei prezzi in Europa rende il gas di nuovo competitivo con il carbone nelle centrali elettriche. Il Gnl meno caro anche in Asia potrebbe riaccendere la competizione sui carichi
Iren, via a nuovi impianti per le materie prime critiche
Le due strutture in Toscana dedicate a metalli preziosi e pannelli fotovoltaici
- 23 maggio 2023
Cervelli di rientro - Lotteria degli scontrini
Nella puntata di oggi tanti preziosi consigli dai nostri ospiti dottori commercialisti. Primi consigli per quei fortunati vincitori della lotteria degli
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare