Previsioni economiche
Trust project- 22 febbraio 2023
Energia, perché in pochi mesi si è sgretolato il ponte Russia-Europa che durava da 70 anni
Gazprom è ormai un fornitore residuale di gas e con l’embargo la Ue ha fermato anche gli acquisti di petrolio, carburanti e carbone russi. In pochi mesi si sono sgretolati legami che resistevano da oltre settant’anni: qualcosa che Mosca non riuscirà a ricreare facilmente in Asia
- 16 febbraio 2023
Azioni o bond? Come fare la scelta giusta con l’inflazione alle stelle
Se le obbligazioni tornano a riscuotere interesse, le azioni trovano slancio nella riapertura della Cina. Sullo sfondo restano le incognite rappresentate dallo scenario geopolitico e dall'inflazione. Ecco i settori più promettenti
- 13 febbraio 2023
Speciale Elezioni Amministrative 2023
Vittoria del centrodestra alle elezioni regionali del Lazio e della Lombardia....
- 03 febbraio 2023
Mocio, Assiom Forex: «Mercati ancora incerti, ma l’Italia non è più fanalino di coda»
Il presidente di Assiom Forex: «È ancora troppo presto per parlare di una vera inversione di tendenza. L’associazione? Focus sui temi legati alla sostenibilità e all’euro digitale»
- 30 gennaio 2023
Germania, il Pil scende dello 0,2%: rischio recessione. Spagna, accelera l’inflazione
Nel quarto trimestre 2022 l’economia tedesca torna in negativo, dopo un terzo trimestre caratterizzato dal segno più. Pesa l’impatto della guerra
- 19 gennaio 2023
Inghilterra, perché i Mondiali di calcio hanno salvato il Paese dalla recessione
A novembre boom di consumi di birra nei pub per la Coppa del Mondo in Qatar. E così un lillipuziano Pil (+0,1%) scongiurò la recessione
- 12 gennaio 2023
Formazione continua per non essere travolti dalla innovazione
Qui a New York, si parla molto di più di Europa, e d’Italia, di quanto si facesse negli ultimi anni, ma i temi a cui si guarda sono piuttosto diversi da quelli del dibattito italiano
- 27 dicembre 2022
L'Italia cambia marcia, altro che fanalino di coda
L'idea che l'Italia sia ancora il paese che cresce economicamente meno di tutti, che sia l'eterno "fanalino di coda", è un cliché duro a morire. Nemmeno di
- 19 dicembre 2022
Verso un anno all’insegna di catene corte, innovazione e sicurezza energetica
Nei mesi a venire i mercati risentiranno di molti fattori tra cui i lasciti geopolitici e geoeconomici di pandemia e guerra
Accordo politico in Ue, price cap a 180 euro
Al Consiglio Affari Energia, a quanto si apprende da fonti europee, è stato trovato un accordo politico sul price cap a 180 euro a megawattora. Sulla base
- 08 dicembre 2022
Dal Pil all’inflazione, l’economia italiana nel 2023 spiegata con 4 grafici
Un po’ tutti i previsori convergono su una buona performance dell’economia italiana nel 2022, con riflessi positivi sull’occupazione, ma la frenata è dietro l’angolo e il 2023 si annuncia come un anno di drastico rallentamento, che nello scenario più pessimistico potrebbe anche preludere a una nuova recessione
- 07 dicembre 2022
Legittimi gli aiuti di Stato concessi dalla Regione Sardegna alle compagnie aeree low cost
La natura degli obiettivi perseguiti dallo Stato nel concedere un finanziamento è priva di rilievo nella valutazione dell'attribuzione o meno di un vantaggio alle imprese beneficiarie, atteso che la normativa UE sugli aiuti di Stato non distingue le misure statali a seconda della loro causa o del loro scopo
- 06 dicembre 2022
Meloni ai governatori: «Sull’autonomia niente fughe in avanti»
La premier: «Confronto senza pregiudizi da fare insieme Attuazione in tempi rapidi. Rivedere priorità Pnrr. La Ue faccia di più»