- 17 maggio 2022
Trabattoni (Assogestioni): «Un mandato all’insegna di chiarezza e semplicità»
Parla il presidente: «Dobbiamo usare un linguaggio comprensibile aiutando a capire cosa facciamo e perché. Serve un sistema che educhi le persone e incentivi a investire nel lungo termine»
- 13 maggio 2022
Pensioni integrative: verso incentivi fiscali per i giovani
Il tavolo sulla riforma della previdenza resta congelato, ma in vista della legge di bilancio autunnale si moltiplicano le opzioni per rendere appetibili le forme “complementari”. Tra le ipotesi sul tavolo anche quella arrivata dal presidente della Covip, Mario Padula, per rimodulare le agevolazioni in funzione del reddito degli iscritti
- 10 maggio 2022
Fondi pensione al test di sostenibilità degli investimenti
Indagine Mefop sull’applicazione da parte dei fondi pensione dei requisiti indicati nel Regolamento (UE) 2019/2088 - Sustainable Finance Disclosure Regulation
Il Salone lascia i blocchi di partenza
La kermesse di Assogestioni prevede tre giornate dense di incontri e conferenze con 400 relatori, 120 convegni e 140 marchi presenti oltre a personalità istituzionali
- 02 maggio 2022
Trattamento economico di malattia, nessuna discriminazione per il personale in prova
Non è previsto un meccanismo di riproporzionamento delle modalità di calcolo della retribuzione
- 25 aprile 2022
I provvedimenti dal 14 al 22 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 21 aprile 2022
Previdenza complementare: capitale o «pensione di scorta»? Ecco cosa scegliere
Il grosso dei lavoratori preferisce l’immediata liquidazione del capitale anziché un importo periodico. Possono servire più di 20 anni per recuperare la stessa somma
- 20 aprile 2022
Remunerazioni, il fondo pensione degli insegnanti che ha votato contro Eni
È Espero che nel 2021 ha partecipato alle assemblee annuali di tre grandi gruppi italiani, esprimendo parere negativo sui compensi del colosso energetico
Pensioni escluse dalle risoluzioni sul Def. La manovra ultima chance per la riforma
La richiesta al governo di ritocchi alla legge Fornero, prevista da alcune delle bozze iniziali, esce dal testo finale. Anche se nel parere della commissione Lavoro della Camera vengono sollecitati alcuni interventi, a partire dalla flessibilità in uscita, tutele previdenziali giovani e donne e riscatto della laurea gratuito. I sindacati restano in pressing e chiedono di riaprire il confronto
- 19 aprile 2022
Infedeltà finanziaria, previdenza, reversibilità
Riprendiamo le dirette dopo la pausa pasquale con uno sguardo alla "grande bellezza" romana...
Le pensioni di scorta e la sfida con il Tfr
Con l’inflazione alle stelle aumenta anche la rivalutazione del trattamento di fine rapporto per coloro che lo hanno lasciato in azienda: il bilancio annuale è già +6,5% lordo (5,3% netto)
- 08 aprile 2022
Pensioni, spesa su dal 2025 ma la riforma arranca con l’incognita proroga Quota 102
Il Def approvato dal Governo ignora possibili correttivi alla legge Fornero, che potrebbero essere affrontati dopo Pasqua nel tavolo con le parti sociali. Per il ministro Franco resta necessario trovare una soluzione per i nodi della previdenza, a partire dalla flessibilità in uscita nell’ambito del metodo contributivo
- 06 aprile 2022
Adesione automatica all’inglese per rilanciare le adesioni ai fondi pensione
Il Direttore generale del fondo pensione Previmoda (tessile, abbigliamento, sistema moda) interviene nel dibattito sul rilancio l’allargamento degli iscritti alla previdenza complementare
- 30 marzo 2022
Silenzio/assenso nel pubblico impiego anche per il settore privato
L’intervento del Direttore generale del fondo pensione Perseo Sirio, rivolto ai dipendenti pubblici
- 22 marzo 2022
Adesioni, più che una fase di silenzio/assenso serve una campagna permanente
Il Direttore generale del fondo pensione Cometa (metalmeccanici) interviene nel dibattito sul rilancio delle adesioni attraverso una campagna pubblica e una possibile fase di silenzio/assenso
- 15 marzo 2022
Silenzio/assenso, serve una leva fiscale per aumentare le adesioni
Il Direttore generale di FondAereo interviene nel dibattito sul rilancio delle adesioni e su una nuova operazione su contributi e Tfr dei lavoratori
- 11 marzo 2022
Ausiliari del traffico, locazione immobili, fondi alimentari e debiti fuori bilancio: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti
- 08 marzo 2022
Fondi pensione, più che il silenzio/assenso serve informare e formare fin dalla scuola
Il Direttore Generale del fondo pensione Previndai (Dirigenti) interviene sul dibattito sul rilancio delle adesioni tramite una campagna informativa pubblica
- 04 marzo 2022
Pensioni, la guerra in Ucraina congela la riforma. Il futuro incerto di Ape sociale e Opzione donna
Dopo lo scoppio del conflitto resta sospeso il tavolo governo-sindacati, anche se circolano voci di una possibile convocazione nella seconda settimana di marzo
- 03 marzo 2022
Manifesto Fim-Cisl: un mix di strumenti per sostenere le transizioni lavorative
Riformare tirocini extra curriculari, apprendistato duale e professionale. Ricollocazione lavorativa e riqualificazione professionale con i fondi Pnrr, più flessibilità pensionistica