previdenza
Trust project- 10 giugno 2023
Verso la riduzione delle tasse sugli investimenti delle Casse professionali
L’annuncio di de Bertoldi al convegno di Cassa geometri: «Il prelievo porebbe scendere fino al 20%». Per i tecnici nuova riforma previdenziale in arrivo: aliquote fino al 22% ma le pensioni saranno più generose
Alluvione in Emilia Romagna, da Cassa forense contributi per gli iscritti danneggiati
Stanziati tre milioni per i primi interventi. Sospesi i versamenti fino al 31 dicembre 2023
Verso la riduzione delle tasse sugli investimenti delle Casse professionali
L’annuncio di de Bertoldi al convegno di Cassa geometri: «Il prelievo porebbe scendere fino al 20%». Per i tecnici nuova riforma previdenziale in arrivo: aliquote fino al 22% ma le pensioni saranno più generose
Previdenza complementare, l'insinuazione al passivo spetta al lavoratore
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sentenza n. 16116 depositata oggi, con riferimento al fallimento del datore di lavoro per le quote di Tfr maturate e accantonate ma non versate al Fondo; a meno non emerga che vi sia stata una cessione del credito
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 7 giugno focus su risarcimento del danno, processo civile e misure cuatelari
L'Italia tra i pochi Paesi senza salario minimo. Lussemburgo e Germania i Paesi UE con gli importi più elevati. Spagna, Olanda e Germania "spingono" nel 2023, mentre il Belgio e l'Irlanda hanno già previsto un aumento nei prossimi anni
L'analisi dello Studio legale Daverio & Florio ha messo a confronto alcuni principali Paesi europei e nel mondo per fotografare la situazione legislativa sui salari minimi. Tra questi Germania, Belgio, Olanda, Irlanda, Spagna, Francia, UK, Svizzera, Messico, Australia, Argentina e Cina
Fondi pensione, nel 2022 rendimenti giù anche del 12,5% ma aumentano contributi e iscritti
Il sistema di previdenza complementare è riuscito a resistere alle turbolenze dei mercati finanziari. La platea è arrivata a quota 9,2 milioni, con una crescita del 5,4% ma ancora nel segno del “gender gap”: le adesioni maschili rappresentano il 61,88% del totale. E molto bassa rimane la “partecipazione” dei giovani, con gli «under 35» che rappresentano appena il 18,8% dell’intero bacino. Anche per questo motivo secondo l’Authority sono necessarie misure urgenti intervenendo soprattutto sugli «incentivi all’adesione e alla contribuzione»
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 6 giugno focus su contratti, previdenza e misure cautelari
- 06 giugno 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 22 e il 26 maggio 2023
- 05 giugno 2023
Rateizzare i debiti con l’Inps: come fare la richiesta
La condizione: per l’accoglimento della proposta di rateazione l’istanza deve comprendere tutte le cifre dovute alle gestioni dell’ente previdenziale
Pnrr, decreto controlli oggi alla Camera. Dai vertici Inps e Inail fino a Tim: i dossier sotto i riflettori
Per quanto riguarda l’operatore delle tlc, entro venerdì 9 sono attese le nuove offerte migliorative di Kkr, da un lato, e Cdp/Macquarie, dall’altra, per la rete