- 01 luglio 2022
Coop Italia, giro d’affari in lieve calo a 14 miliardi. Quota di mercato al 12,5%
Coop Italia chiude il 2021 con ricavi per 14,3 miliardi (in lieve calo rispetto ai 14,4 del 2020), di cui 13,2 sviluppati con l’attività retail. La quota di mercato delle cooperative dei consumatori è del 12,5%, in leggera ripresa rispetto al 12,4% dell’anno precedente. Le vendite dei prodotti con
- 08 aprile 2021
Le Coop debuttano nelle emissioni di bond per bypassare i limiti sui prestiti sociali
Unicoop Tirreno chiede ai piccoli soci prestatori di sottoscrivere due emissioni obbligazionarie da 150 milioni di euro
- 09 aprile 2019
Commissione parlamentare d’inchiesta: sui prestiti sociali Coop può agire anche senza indagare
Il primo aprile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale - dopo non poche polemiche - la legge n°28/2019 istitutiva della commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Una commissione bicamerale che avrà il compito di indagare non solo su vicende e comportamenti che hanno
- 28 marzo 2019
Il piano di Coop Alleanza 3.0. Meno ipermercati, più market
Avrà una dote tra i 3 e i 3,5 miliardi di fabbisogno il piano industriale 2019-2022 di Coop Alleanza 3.0, la più grande del sistema Coop, con oltre 22mila dipendenti e 5 miliardi di ricavi a livello di gruppo. Circa 1-1,5 miliardi saranno impegnati per ridurre l’indebitamento bancario e costituire
- 15 dicembre 2018
La scossa di Iliad nel fintech: prestito in crowdfunding da 100mila euro
Iliad lancia la sfida Fintech al mercato del credito. Dopo aver creato scompiglio nella telefonia mobile italiana, la società francese sembra intenzionata a ripetersi anche sul mercato del credito: la compagnia più “low cost” dell'arena telefonica sta raccogliendo infatti tra gli utenti del web
Stretta sui prestiti alle coop: i finanziamenti non possono superare il triplo del capitale
I finanziamenti dei soci alle cooperative devono essere strettamente finalizzati al raggiungimento dell’oggetto e dello scopo sociale. Lo prevedono i commi 238 e seguenti della legge di bilancio 2018 che fissano anche il limite massimo dei prestiti, il quale non può superare il triplo del capitale
- 26 novembre 2017
Manovra, ok della Commissione all’emendamento del Governo sulle pensioni
Via libera della Commissione Bilancio del Senato all’emendamento del Governo sulle pensioni. Prevista l’esenzione dei lavoratori appartenenti a 15 attività “gravose” dall’aumento automatico dell’età pensionabile a 67 anni nel 2019. Lo stop riguarda 14.600 soggetti nel 2018 che crescono a oltre
- 18 novembre 2017
Incognite bancarie
Mentre proseguono i lavori della commissione parlamentare sulle banche, altri fronti agitano il sistema creditizio...
- 16 ottobre 2017
Da Lamborghini a Pininfarina, alti profili per l’auto
TARGA TELEMATICSPosizioni aperte: 20Figure ricercate: L'azienda lavora su ricerca e ingegnerizzazione di software e applicazioni di smart mobility. Ricerca Embedded software engineer, Product Owner, Sviluppatori, Ingegneri del Software, Infrastructure Engineer, esperti di controllo gestione e
- 11 ottobre 2017
Prestito sociale, si stringe sulla riforma
Da qualunque lato lo si guardi, il dossier è di quelli pesanti: vale oltre 14,3 miliardi di euro. Sono i prestiti di migliaia di soci alle cooperative, materia assai delicata di cui il Governo si prepara a rivedere il quadro normativo di riferimento.
- 06 settembre 2017
Unicoop Tirreno riapre l’ipermercato di Euroma2 e dimezza le perdite. In equilibrio i parametri finanziari
Lavori in corso a Unicoop Tirreno. La cooperativa di consumo di Piombino si ristruttura, normalizza i parametri finanziari e ammoderna la rete commerciale. Ripartendo dall'IperCoop Euroma2, uno dei più importanti centri commerciali della capitale. L’inaugurazione è fissata per giovedì 7
- 26 giugno 2017
Conad lancia la sfida per la leadership nella Gdo
Vietato stare fermi e sedersi sugli allori. La grande distribuzione ha davanti tre anni di sconvolgimenti che partiranno dal Nord Italia e si estenderanno poi all’intero paese. Un esempio? «Sta per arrivare in Italia, e aprirà presto in Piemonte, un marchio francese specializzato in ortofrutta,
- 05 aprile 2017
Unieco e Coopsette, crac miliardario per i due giganti edili delle cooperative rosse
Il «bail in» dei soci: in fumo l’intero capitale e il prestito sociale, la forma con cui il mondo cooperativo si finanzia oltre al credito bancario
Unieco e Coopsette, quel «bail in» miliardario per i soci delle coop rosse
Un vero e proprio terremoto finanziario che si è abbattuto su Reggio Emilia e che scuote, forse per sempre, le fondamenta del cuore pulsante delle coop rosse. Una dietro l’altra sono falliti due giganti delle costruzioni. Pochi giorni fa ha gettato la spugna il colosso Unieco che è andata in
- 26 marzo 2017
Piano in due fasi per investimenti e spending Stretta sulla correzione con il nodo accise
Definire la composizione della manovrina da 0,2 punti di Pil sciogliendo definitivamente il nodo dell’aumento delle accise sui tabacchi e dare l’ok ai decreti attuativi dell’Ape per evitare che l’Anticipo pensionistico slitti rispetto al termine del 1° maggio fissato dall’ultima legge di bilancio.