- 13 febbraio 2018
Pensioni, Ape volontario al via. Boeri: nel 2018 platea di 300mila persone
Le persone che potranno chiedere l’ape volontario nel 2018 sono 300.000. Lo ha detto, presentando il simulatore per la richiesta del prestito pensionistico, il presidente dell'Inps, Tito Boeri, aggiungendo che l'anno prossimo le persone che potranno accedere al prestito saranno altre 115.000. Da
- 26 marzo 2017
Pensioni, l’Ape al debutto avrà interessi più vantaggiosi
Il governo stringe i tempi sui decreti attuativi della riforma previdenziale per arrivare puntuale alla data del 1° maggio con il decollo dell’Ape, l’anticipo pensionistico. Uno degli ultimi tasselli riguarda i costi dell’operazione. E cioè quanto si dovrà pagare, in termini di interessi alle
- 21 novembre 2016
Manovra, commissione Bilancio al lavoro sulle modifiche
Riprende oggi alla Camera l'esame in commissione Bilancio di circa un migliaio di emendamenti “segnalati” da maggioranza e opposizione alla manovra 2017, sospeso ieri. La giornata di lavoro domenicale ha portato al via libera a 23 articoli con pochissime modifiche e l'accantonamento di molti
- 26 ottobre 2016
Poletti: nuova salvaguardia chiude partita esodati
La nuova, ottava, salvaguardia «è stata strutturata in modo da prevedere tre diverse categorie e per ognuna un lasso di tempo di maturazione dei requisiti. Con questa definizione reputiamo di avere concluso l'intera operazione» sugli esodati. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti,
- 21 luglio 2016
Pensioni anticipate / L'assegno
L'assegno sarà ridotto sulla base degli anni di anticipo ma senza penalizzazioni esplicite: la decurtazione sarà implicita per effetto del meccanismo del prestito pensionistico-bancario e della detrazione fiscale compensativa che sarà garantita ai beneficiari sulla base delle fasce di reddito.
- 08 luglio 2016
Ape, Rita, rivalutazioni: le partite aperte sulla previdenza
E ora sulle pensioni comincia la partita vera. Calato, per il momento, il sipario sulla prima “tranche” di incontri ufficiali, il confronto tra Governo e sindacati prosegue a fari spenti almeno fino alla metà di agosto. Con l’obiettivo di individuare una soluzione il più possibile condivisa. Anche
- 29 giugno 2016
Pensioni, verso l’allargamento dell’esenzione fiscale
Possibile estensione del raggio d’azione della no-tax area per i pensionati. E valutazione di un percorso accelerato per rivedere il meccanismo dell’indicizzazione delle pensioni, le cosiddette rivalutazioni, ben prima del 2018 quando si esaurirà il dispositivo delle cinque fasce introdotto dal
- 28 giugno 2016
Pensioni, nodo detrazioni per l'Ape
Non solo l’Ape, l’Anticipo pensionistico. Con i nodi ancora da sciogliere della calibratura delle detrazioni fiscali e del costo del premio assicurativo contro il rischio pre-morienza, oltre a quelli dei lavoratori «precoci» e dei lavori usuranti. Il confronto tra governo e sindacati sulla
- 23 giugno 2016
Pensioni, Poletti: Ape varrà anche per statali e autonomi
L'anticipo pensionistico allo studio del governo (il cosiddetto Ape) varrà per tutti i lavoratori, compresi quindi quelli pubblici e gli autonomi. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, al termine dell'incontro di oggi con i sindacati. «L'Ape - ha dichiarato - è una possibilità che
- 17 giugno 2016
Pensioni, nella partita sull’Ape anche rivalutazioni, ricongiunzioni e usuranti
Rivalutazione delle pensioni e ricongiunzioni dei contributi. Il prossimo round tra Governo e sindacati in calendario giovedì 23 sul piano di Palazzo Chigi per rendere flessibili le uscite verso la pensione dovrà affrontare anche questi due nodi, cui si aggiunge la promesso semplificazione dei
- 15 giugno 2016
Pensioni anticipate / L’assegno
L'assegno sarà ridotto sulla base degli anni di anticipo ma senza penalizzazioni esplicite: la decurtazione sarà implicita per effetto del meccanismo del prestito pensionistico-bancario e della detrazione fiscale compensativa che sarà garantita ai beneficiari sulla base delle fasce di reddito.
Pensioni - Francia: proteste contro la riforma del lavoro - P.A
Per la pensione flessibile l'ipotesi del governo è una rata di ammortamento di 20 anni.
Pensioni, anticipo con taglio del 15%. Aiuti ai lavoratori svantaggiati
Chi anticiperà volontariamente l’uscita dal lavoro di 3 anni rispetto alla soglia di vecchiaia potrà fare leva su un nuovo prestito pensionistico-bancario da rimborsare in 20 anni: la rata potrà produrre una riduzione fino al 15% della pensione piena potenziale. Ma i lavoratori che si troveranno in
- 14 giugno 2016
In pensione anticipata con un prestito ventennale. Rata fino al 15% dell’assegno
L'ipotesi del Governo sulla flessibilità in uscita consiste nell'«anticipo finanziario della pensione netta per gli anni che mancano alle pensione di vecchiaia. Nessuna penalizzazione, ma solo una rata di ammortamento di 20 anni, con la copertura assicurativa e una detrazione fiscale sulla parte
- 16 maggio 2016
Dal bonus bebè al taglio Irpef, il pacchetto di misure per la famiglia allo studio del governo
La proposta di allargare il bonus bebè, raddoppiandolo dagli attuali 80 a 160 euro al mese per i primi figli e da 160 a 320 per i secondogeniti, è solo una delle ipotesi allo studio dell'esecutivo. Palazzo Chigi ha messo ieri un freno alla proposta avanzata dal ministro della Salute, Beatrice
- 08 maggio 2016
Flessibilità senza rischi
È positivo che il Governo abbia aperto il cantiere per rendere flessibile l’età del pensionamento. La premessa metodologica, però, deve essere chiara.
- 06 maggio 2016
Fisco, Padoan: ok a calo delle tasse, ma non affrettare i tempi
«La diminuzione della tasse è e rimane uno dei pilastri politica governo. La tempistica è quella nota, non bisogna affrettare i tempi». Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, parlando a Radio Anch'io a proposito delle indiscrezioni sull’anticipo al 2017 del taglio dell'Irpef
- 04 maggio 2016
Renzi: pensione anticipata nella legge di Stabilità. Lo strumento si chiamerà Ape
Sul tema della flessibilità in uscita per accedere alla pensione «interverremo nella legge di stabilità del 2017. Il meccanismo che si chiamerà “Ape”». Così nella diretta Twitter e Facebook #Matteorisponde, il premier Matteo Renzi ha confermato ufficialmente una notizia data per scontata da chi
- 04 aprile 2016
L'agenda della settimana - Pensioni: al lavoro per aumentare la flessibilità
Sono 474 mila le persone in pensione da oltre 36 anni in Italia...