- 16 maggio 2022
«Roma, il turismo vede la ripresa Avanti con il termovalorizzatore»
«Gli stranieri stanno tornando a Roma. In primis gli europei, ma anche i voli dall’America stanno riprendendo. Ora siamo in attesa degli asiatici. Possiamo dire che per il turismo il peggio è alle spalle». Lorenzo Tagliavanti, da agosto 2015 presidente della Camera di commercio di Roma, analizza
- 16 maggio 2022
Non solo banca. Perché le Pmi cercano nuovi strumenti di finanziamento
Il modello “banca-centrico” ha prodotto, come effetti collaterali, aziende sottocapitalizzate, bassa cultura finanziaria delle Pmi e un numero ristretto di mezzi finanziari per far espandere il business
Il Cfo alla guida della rivoluzione sostenibile
Il Chief Financial Officer deve avere un ruolo centrale per guidare le aziende nella principale sfida del nostro tempo: la sostenibilità
Ibe 2022, i trasporti collettivi alla ricerca di una mobilità più sostenibile
In un momento storico in cui la ricerca della sostenibilità ambientale, raggiunta anche attraverso l'intermodalità, è più centrale che mai, il trasporto collettivo su gomma può e deve assumere un ruolo strategico, diventando un vero e proprio ambasciatore del cambiamento in corso.
- 15 maggio 2022
Mutui a tasso variabile: in trappola
Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore
- 14 maggio 2022
Natalità, le proposte: dalla revisione dell’Isee all’Iva agevolata sui prodotti dell’infanzia
All’idea di Enrico Letta dice sì il viceministro Laura Castelli del M5S. Salvini invita a seguire altri Paesi: «In Ungheria la legge funziona, perché non da noi?»
Family act già in vigore? Ecco perché per nuovi congedi e aiuti serviranno altri due anni
Per l’esercizio delle cinque deleghe sono poste scadenze temporali differenti, a seconda dell’oggetto della delega: dal 12 maggio 2023 allo stesso giorno del 2024
- 13 maggio 2022
Tim corre in Borsa dopo accordo con Open Fiber ma mercato punta a dossier rete unica
FiberCop dà il via libera all'intesa commerciale sulle aree bianche
- 11 maggio 2022
Chiomenti e Ashurst nell'emissione da parte di Carel Industries S.p.A. di due prestiti obbligazionari non convertibili da 40 milioni di euro
Le obbligazioni hanno una durata decennale con 5 anni di preammortamento e sono garantiti da alcune controllate del gruppo.
Il quadro del credito al consumo in Italia. Mutui in frenata
Nel 2021 in Eurozona i prezzi delle case sono saliti dell'8%, al record dall'avvio dell'euro. Il trend rialzista dei tassi può fare emergere una bolla immobiliare in Germania
- 09 maggio 2022
Scuole innovative, al Sud il 42% delle risorse del Pnrr
Al Mezzogiorno 93 dei 216 nuovi edifici: al Comune di Castel Volturno, alla Città metropolitana di Milano e alle Provincia di Fermo i fondi maggiori
- 09 maggio 2022
Fed e guerra: effetto-tenaglia sul debito dei paesi emergenti
Nel 2021 è salito di 8.500 miliardi dollari, arrivando a quasi 100.000 miliardi, il 31,5% del debito globale. Un campanello d’allarme per molti
Decreto Aiuti, lo sblocco degli avanzi non evita i vincoli della certificazione Covid
L’utilizzo delle risorse possibile anche con variazione da sottoporre ai revisori
- 08 maggio 2022
Confidi colpiti dalle garanzie pubbliche. Redditività in rosso, attività in calo
Il Rapporto del Comitato Torino Finanza: peggiorano i parametri di bilancio dei Confidi, perché le garanzie statali per il Covid hanno attirato le Pmi
Come scegliere i titoli high yield più interessanti
È un segmento del mercato ormai maturo che continua a crescere
- 07 maggio 2022
Calcio, Chelsea venduto per 5 miliardi di euro: finisce l’era di Roman Abramovich
Il club londinese è stato ceduto a causa delle sanzioni per l’invasione dell’Ucraina e sarà ora guidato da un consorzio Usa guidato da Todd Boehly, Clearlake Capital, Mark Walter e Hansjoerg Wyss