- 14 agosto 2022
Rilancio dell’ex Ilva, per la politica è l’ultima chiamata
Adesso il banco di prova è il Dl Aiuti bis, che comincia dal Senato l’iter di conversione. Invitalia è stata autorizzata a sottoscrivere aumenti di capitale o diversi strumenti sino a un miliardo
Tax credit energivori e locazioni turistiche: le regole per le cessioni differenziate
Due modelli molto diversi tra loro quelli approvati dalle Entrate lo scorso 30 giugno, per la cessione dei crediti d’imposta riconosciuti per i maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici (provv. 253445/2022) e per la fruizione/cessione del tax credit locazione nel settore
Banche, la «ritirata» degli sportelli. Tremila comuni italiani senza più filiali
Per le banche si tratta di una questione di sostenibilità, di spinte regolatorie, di innovazione, di tassi di interesse sempre più bassi che impattano sulla redditività, di filiali che si trasformano e diventano negozi finanziari
Forte dei Marmi fa il pieno di russi e ucraini, normalità sotto l’ombrellone
Versilia contro ogni previsione. Russi e ucraini hanno affittato ville, comprano moda di lusso, frequentano ristoranti, passeggiano per il centro, giocano a tennis
Italia al voto: le quattro spirali negative che devono essere affrontate da chi vincerà
Demografia, servizi per l’infanzia, gap tra domanda e offerta di lavoro, politiche di integrazione per gli stranieri: spirali negative da disattivare e mettere possibilmente nelle condizioni di riavviarsi in circuiti virtuosi
- 12 agosto 2022
Contratti in derivati: nullità strutturale se gravati da extracosti
La presenza di elementi non ancorati a parametri di scientificità e certezza compromette la regolarità dell’intesa
Shock da inflazione, redditi intaccati e strategie difensive
Uno shock da domanda o uno shock da offerta possono generare inflazione nell’economia. Seppur diversi come genesi
Una sfida tra imprese più che un passo verso l’autonomia strategica
L’operazione è tra una società francese e una britannica partecipata da giapponesi, coreani e indiani
Le tre strade maestre sulle quali è in gioco la sovranità digitale
La Ue è in ritardo sulla tecnologia e punterà sulle regole, perché per le big tech è soprattutto un ghiotto mercato
La formazione di qualità chiave di volta dell’umanesimo digitale
Con il lockdown nelle organizzazioni è esplosa la dimensione digitale dell’apprendimento
Maglio e pressa, le divinità laiche che forgiano materia e passione
Nel cuore dell’Appennino, l’azienda produce componenti strutturali di massimo stress e precisione: pezzi di rotori, freni, carrelli per aerei ed elicotteri. Cura del dettaglio per un mercato mondiale
Nella fabbrica italiana di chiavi, dove da 200 anni si traccia il confine tra proprietà e caos
La famiglia di fabbri Bianchi comincia a produrre chiavi nel 1770, a Cibiana, nel Cadore, e soltanto dal 1969 si trasferisce a valle per trasformare la propria vocazione artigianale in avventura industriale con Keyline. Oggi aprono e chiudono le porte di tutto il mondo
West Nile, di che virus si tratta e quanti casi ci sono in Italia
Due anziani gravi nel Mantovano, uno è in coma. La diffusione del virus è monitorata dal ministero della Salute
Qualimed si espande all’estero con le lenti a contatto colorate Desio
Il brand creato nel 2011 è registrato in oltre 150 Paesi nel mondo: è presente in Europa, Sud America, Middle East e Usa
Al via il Festival “I Suoni delle Dolomiti”
Il pianista Trifonov sarà al Festival di Ravello nella Villa Rufolo
Ethereum, è partito il conto alla rovescia per la “trasformazione”. Rischi e opportunità per i cripto-investitori
Il 15-16 settembre la blockchain della seconda criptovaluta per capitalizzazione “cambia pelle”. Ecco tutte le novità tecnologiche e quali scenari si aprono sul fronte finanziario
Cresce l’offerta di strutture pet friendly in Italia e all’estero, dalla Lombardia alla Puglia, dalla Spagna agli Usa
Il 26 agosto si celebra la giornata mondiale del cane, occasione da festeggiare insieme, ovunque si scelga di andare in ferie