- 12 novembre 2021
Codice della strada, le novità / Multe per eccesso di velocità, incassi di Comuni e Province da pubblicare sul web
Comuni e Province dovranno pubblicare sul loro sito web la relazione sull'utilizzo degli incassi delle sanzioni per eccesso di velocità. È la stessa relazione che fu introdotta nel 2010, solo che sinora bastava spedirla al ministero dell'Interno, che a sua volta sarà tenuto a pubblicare sul proprio
- 10 novembre 2021
Monopattini, auto e multe: le novità che entrano in vigore da oggi
Stretta su monopattini e telefonini, multe più salate e tanto altro. Così è stata descritta la versione definitiva del decreto Infrastrutture, che entra in vigore ora. Ma non è esattamente così. Ecco cosa c’è di vero
- 23 ottobre 2021
Multe su strada, deve essere segnalato anche l’autovelox «invisibile»
Una pronuncia che boccia le interpretazioni secondo cui l’obbligo varrebbe solo per i controlli “tradizionali”
Multe su strada, deve essere segnalato anche l’autovelox «invisibile»
Una pronuncia che boccia le interpretazioni secondo cui l’obbligo varrebbe solo per i controlli “tradizionali”
- 02 ottobre 2019
Poche chances ai ricorsi sui segnali vicini agli autovelox
È prevista una distanza minima tra il cartello posto prima dell’apparecchiatura per il controllo della velocità e l’apparecchio di rilevazione? Non ci sono norme precise, quindi proliferano i ricorsi che ipotizzano obblighi. Ma la giurisprudenza prevalente tende a respingerli. Spesso non hanno
- 28 maggio 2019
Autovelox su Google Maps, potremo davvero evitare le multe?
Ora che anche Google Maps segnala le postazioni di controllo della velocità, le domande che si pongono sono due. È legale tutto questo? Le segnalazioni sono davvero affidabili? Domande semplici, ma le risposte sono complesse. Senza contare che sta per iniziare un decennio in cui la vita dei
- 29 novembre 2018
Autovelox invisibile, come funziona e la mappa delle città dove si trovano i rilevatori
Sono 32, presto diventeranno 38 e si trovano prevalentemente al Nord. È questa la mappa degli Scout Speed, l’ultima generazione dei rilevatori di velocità che funzionano anche quando la vettura di servizio in movimento su cui si trovano è in movimento. Sono temibili non solo perché per legge (messa
- 29 maggio 2018
Tutor spento, autovelox e auto-civetta per controllare la velocità
E ora come si fa senza il Tutor? Polizia stradale e Autostrade per l’Italia hanno confermato l’anticipazione del Sole 24 Ore secondo cui il sistema è stato spento per il contenzioso sul suo brevetto, assicurando però che controlli sulla velocità si continueranno a fare. Come? Un comunicato
- 22 novembre 2017
In città autovelox fissi solo sui viali con banchina
Gli autovelox fissi sui viali attorno al centro storico di Firenze sono illegittimi. Almeno secondo la sentenza 3055/2017 depositata il 26 settembre, con la quale la Seconda sezione civile del Tribunale ribalta l’orientamento mantenuto sinora a Firenze nelle cause di appello su una vicenda che ha
- 13 agosto 2017
Autovelox/ Le norme consentono che una pattuglia con autovelox usi un’auto-civetta?
Sì, in due casi: quando l'auto è comunque resa visibile da un lampeggiante blu o da un cartello che riporta il simbolo del corpo di polizia (il casco per le polizie locali, la sagoma dell'agente con un braccio aperto per la Polizia stradale) e quando la rilevazione della velocità avviene dall'auto
- 03 agosto 2017
Milano, nuovi autovelox poco visibili ma adesso si può fare ricorso
A Milano nemmeno i nuovi autovelox sembrano essere in regola. A giudicare dall’unico attivato finora (il 2 agosto, sulla carreggiata di viale Palmanova in direzione centro), neanche in questo caso c’è il segnale che individua la postazione: quello bianco con la silhouette nera del casco, che per il
- 29 luglio 2017
Tutti i trucchi (legali e non) per continuare a nascondere gli autovelox
Ora la trasparenza sui controlli di velocità è massima: le direttive ministeriali attuative degli obblighi di presegnalazione e visibilità delle postazioni e di taratura degli apparecchi sono vincolanti. Ma ci sono enti locali che non hanno mai rinunciato a espedienti per sorprendere i guidatori. E
- 23 luglio 2017
Nelle auto-civetta sale l’unico autovelox che può essere nascosto
Si fa presto a dire che in Italia tutti i controlli di velocità devono essere non solo presegnalati ma anche visibili. Esiste un'importante eccezione, che sarebbe un vero spauracchio se le probabilità di vederla applicata sulla propria pelle non fossero limitate: si chiama Scout Speed ed è una
- 22 luglio 2017
Autovelox sempre in evidenza
Altro che autovelox nascosti, come si è letto qualche settimana fa: l'allegato sui controlli di velocità alla nuova direttiva per le forze di polizia su strada firmata dal ministro dell'Interno, Marco Minniti, precisa ulteriormente gli obblighi di presegnalazione e visibilità delle postazioni
L’autovelox va segnalato anche se è in movimento
Stop del giudice di pace ai controlli di velocità “all’americana”: l’obbligo di presegnalazione previsto dal Codice della strada si applica anche alle rilevazioni effettuate in movimento, con un apparecchio montato a bordo di un’auto di servizio in grado di misurare anche la velocità di chi