- 02 settembre 2019
Facite ammuina
Rieccomi, con un balzo dal mio gelido antro come un paesaggio diafano di Caspar D. Friedrich, per un giro d’orizzonte propiziatorio, alla ripresa settembrina. Primo stop al Meeting di Rimini e trasecolo: Padre Sosa Abascal, preposito generale della Compagnia Gesù, smentisce il Pontefice, pure
- 06 agosto 2017
Ignazio, il plurinquisito
Nell’opinione corrente, anche tra persone di alta cultura, i gesuiti sono un potente ordine religioso nato nel Cinquecento, quando la Chiesa di Roma stentava a trovare una via d’uscita dalla drammatica crisi politica e religiosa di cui la Riforma protestante era stata un sintomo più che una causa.
Sosa Abascal: «Riconciliazione primo impegno dei Gesuiti»
Il dialogo interreligioso, la questione dei rifugiati e dei flussi migratori «di persone che non solo scappano da guerre ma che cercano anche una vita migliore», la crisi economica e la povertà. la lista delle priorità è lunga, ma la sfida principale che attende i gesuiti è soprattutto «la chiamata
- 16 ottobre 2014
Sinodo, le frenate dei conservatori su divorziati e gay. Ma il documento finale conterrà indicazioni «forti»
Il Sinodo sulla famiglia è entrato nella fase più complessa: la stesura del documento finale. Entro sabato infatti dovrà uscire dal gruppo ristretto di
- 16 marzo 2013
Papa angelico, cioè grande innovatore
«Che il padre Francisco possa essere il papa angelico, è cosa possibile e anche facile per Nostro Signore, che tutti ci governa, e tuttavia, per quanto