- 04 dicembre 2022
- 06 ottobre 2022
Morto Giampiero Ventrone, storico preparatore atletico della Juventus
In servizio al Tottenham di Antonio Conte, aveva da poco scoperto di essere affetto da leucemia mileoide acuta
- 18 settembre 2022
Calcio giovanile: tra costi e burocrazia è allarme rosso. Perché e come uscirne
La maggior parte delle piccole e medie società vive, costantemente, sull’orlo del baratro. A fronte di qualche realtà, invece, che riesce a trasformarsi in un business
- 31 luglio 2022
I due volti del calcio: viaggio da Euro2020 agli ultrà
Le due facce della stessa medaglia, i due lati della stessa luna. Oggi a Sfogliando Olympia viaggiamo intorno al mondo del calcio (e non solo...)
- 17 giugno 2022
Open Week Master Unicatt, nel segno di sostenibilità, innovazione, ambiente
Dal 21 al 23 giugno presentazione in dual mode dell'offerta formativa postlaurea dell'Ateneo, con incontri su programmi, modalità di iscrizione, borse di studio e stage
- 22 maggio 2022
Idee di corsa
Oggi abbandoniamo il cronometro e andiamo alla scoperta di tre modi diversi di vivere la corsa...
- 23 aprile 2022
Che fine ha fatto l’orologio di Leclerc
Il pilota Ferrari, festeggiato dai tifosi a Viareggio, si è visto scippare un cronografo da 2 milioni. Non c’è più niente di sacro, neanche lo sport
- 06 marzo 2022
Nella scia di Alex Zanardi: Obiettivo3 e lo sci paralimpico
Nei giorni scanditi dalle Paralimpiadi invernali di Pechino2022 (cui prende parte anche la delegazione ucraìna...
- 19 gennaio 2022
Lavoratore sportivo o collaboratore sportivo? Problematiche attuali e prospettive di cambiamento
Il 26 febbraio 2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato i cinque Decreti Legislativi di riforma del sistema sportivo italiano: tuttavia, come ben noto, con la conversione in Legge del Decreto Sostegni bis (Legge 23 luglio 2021 n. 106), le date di entrata in vigore dei vari provvedimenti relativi alla nuova riforma dello Sport sono nuovamente slittate al 1° gennaio 2023.
- 29 agosto 2021
A Budrio, dove iniziano i trionfi degli atleti paralimpici (e la speranza per tutti)
Là vengono create le protesi di molti azzurri: una eccellenza italiana nel mondo tra gesso e fibra di carbonio, tra robot e stampanti 3D
- 29 luglio 2021
Biles, Osaka, Burdisso: quando lo stress divora i campioni
Casi diversi, non isolati, che ripropongono interrogativi che ormai convivono con lo sport professionistico ad alto livello: come gestire – da parte degli atleti - la pressione generata dai grandi eventi
- 25 luglio 2021
Il calcio femminile verso la svolta del professionismo
Parla Ludovica Mantovani, Presidente della Divisione calcio femminile
- 06 aprile 2021
La riforma dello Sport è finalmente realtà
Il lavoratore sportivo nel settore dilettantistico
- 28 marzo 2021
Nel cuore e nella mente dei piloti: Riccardo Ceccarelli
Rombano i motori a Shakhir, in Bahrain, e a Doha, in Qatar......
Non solo professionisti, tutele Inps e Inail anche per tutti i lavoratori del settore dilettanti
Via libera al Fondo per il professionismo donne, abolizione del vincolo sportivo, obbligo del casco sci per tutti i minorenni, il cavallo sarà considerato un atleta, mentre le società potranno essere Srl, Spa, Snc ma non coop. Novità anche per agenti sportivi