Rito del lavoro: "equo indennizzo" senza "rimedi preventivi"
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 16741 depositata oggi, affermando un principio di diritto
Aumentano i crocieristi. Estate 2022 quasi ai livelli prepandemia
Civitavecchia e Genova i porti di partenza più gettonati. Sette passeggeri su 10 hanno meno di 50 anni
- 23 maggio 2022
I provvedimenti dal 12 al 20 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 21 maggio 2022
L’estate rovente dei voli: tariffe quasi raddoppiate in Europa, +15% per i nazionali
Crescono anche quelli delle tratte intercontinentali (+35,7%) ma scendono le tariffe dei treni (-9,9%)
- 20 maggio 2022
Riviera, ci sono le premesse per i numeri degli anni d’oro
Tornano gli stranieri e sono risalite le prenotazioni ma l'impatto delle ultime annate non si può dire ancora del tutto recuperato
Marche. Alla scoperta dei Borghi del Piceno con il Pupun Festival
Oltre un mese tra passeggiate sonore, spettacoli funambolici, laboratori artigianali e performance in occasione del Pupun Festival condurrà alla scoperta di sette piccoli borghi del Piceno, a sud delle Marche. Una cavalcata artistica e performativa completamente gratuita toccherà Acquasanta Terme,
- 19 maggio 2022
Easyjet, forte ripresa per l’estate ma restano le incertezze
Pesano l’aumento del carburante e il dollaro forte. Prima metà dell’anno perdite per 545 milioni di sterline
- 18 maggio 2022
Inaugurata la nuova area d’imbarco a Fiumicino, operativa dal 19 maggio
Destinata ai voli Schengen e domestici, l’opera si sviluppa su una superficie di 37mila mq su tre livelli ed è costata 400 milioni di euro
Addio ai ristoranti affollati, ora il locale dev’essere esclusivo
La ristorazione riparte e si affermano nuove proposte: dalla cena in cucina al fianco di uno chef stellato, al pranzo di lavoro per un solo tavolo
- 17 maggio 2022
Il Gruppo Poste italiane nella «Top 25» della sostenibilità economica e finanziaria
Poste Italiane è tra i Leader della sostenibilità 2022 nella classifica assoluta dei 200 pionieri italiani Sole 24 Ore-Statista ed è nella Top 25 del ranking della sostenibilità economica: la terza gamba dell’economia circolare, quella su cui tutto si regge. L’impegno ambientale e quello sociale
Industria 4.0, tax credit 2023-25 con massimale triplicato
La circolare 14/E chiarisce che il plafond di 20 milioni va riferito su base annuale: 60 milioni nel triennio. Da chiarire l’applicazione agli investimenti in chiave transizione ecologica
Incentivi auto già in vigore: verso un «click day» il 25 maggio
Gli incentivi per le auto possono arrivare fino a 5mila euro in caso di acquisto di una vettura full electric e con contestuale rottamazione di un veicolo inferiore alla classe Euro5
Città Italia alla ricerca della «trama di vita»
Un libro del vice direttore del Sole Roberto Bernabò con dieci interviste per costruire un’Agenda urbana delle città medie, oggi più che mai al centro del dibattito pubblico e dei progetti di crescita del Paese
Incentivi auto già in vigore: verso un «click day» il 25 maggio
Gli incentivi per le auto possono arrivare fino a 5mila euro in caso di acquisto di una vettura full electric e con contestuale rottamazione di un veicolo inferiore alla classe Euro5
- 16 maggio 2022
Ristoranti, nel 2021 primo saldo negativo in 10 anni per le attività registrate
Ristoratore Top su dati Movimprese: aziende attive a +46 unità, ma più evidenti le difficoltà di chi non ha resistito alle chiusure forzate del 2020. L’innovazione forzata ha aiutato a tagliare i costi
Ryanair riduce le perdite, ma resta cauta per il resto dell’anno
La compagnia low cost ha chiuso l’anno fiscale con perdite di 355 milioni di euro contro 1,02 miliardi dell’anno precedente
Vacanze: solo 4 su 10 hanno già prenotato. Gli altri aspettano e stanno in Italia
La maggior parte (85%) resterà in Italia con una spesa media prevista fino a 1.080 euro per soggiorni di almeno una settimana
- 15 maggio 2022
Auto, prenotazione incentivi al via. A chi convengono di più?
Pronta la circolare ministeriale che permetterà ai concessionari di raccogliere contratti agevolabili, anche se l’apertura della piattaforma telematica di prenotazione è prevista per il 25 maggio