premio oscar
Trust projectAl via il trentacinquesimo Salone del Libro di Torino
Protagonisti dell’evento, come ogni primavera, le centinaia di autori, giornalisti e operatori della filiera del libro oltre agli editori, piccoli o grandi
Il Napoli vince anche lo scudetto dei media: se ne è parlato ogni 25 secondi
Secondo Mediamonitor.it, da domenica 30 aprile a lunedì 8 maggio gli azzurri hanno ottenuto 28.203 citazioni. I più citati? Spalletti, Adl e Osimhen
- 06 maggio 2023
Meloni, il video del primo maggio è il film della settimana: ecco la recensione
La premier gira un cortometraggio. Titolo: «Il taglio delle tasse più importante degli ultimi decenni». La trama, però, non l’abbiamo capita tutta
- 29 aprile 2023
La settima arte: assegnati i premi dedicati a Cinema e industria
Marenghi (Confindustria): «Con il documentario l’”Anima dell’impresa” abbiamo voluto raccontare il dietro le quinte delle aziende»
- 22 aprile 2023
Narciso Rodriguez, lo stilista del profumo che fa girare la testa agli uomini
Nel 2003 lancia il suo primo profumo, for her, che nel 2012 viene premiato come la fragranza più iconica dell’ultima decade
- 18 aprile 2023
«Scrivere è più difficile di girare i film»
Il regista americano nel suo libro «Cinema speculation» parla del passato da spettatore e rivede le pellicole amate. Con un debole Sergio «Lioni»
- 16 aprile 2023
Cinema, Quentin Tarantino: «Perché scrivere è più faticoso di girare i film»
Nel suo libro «Cinema speculation» Quentin Tarantino parla del passato da spettatore e rivede le pellicole amate. Con un debole per le italiane e l’indimenticato Sergio «Lioni»
- 11 aprile 2023
Passione subacquea: quando la destinazione è la Fossa delle Marianne
Negli occhi di milioni di spettatori ci sono ancora le potenti immagini di Avatar - La via dell'Acqua, film campione d'incassi uscito lo scorso dicembre (sequel del primo Avatar del 2009) che ha svelato la parte marina di Pandora, lo spettacolare mondo in cui è ambientata la saga nella quale il
- 02 aprile 2023
Addio al compositore giapponese Ryuichi Sakamoto, premio Oscar nel 1987 per L’Ultimo imperatore
Nato a Nakano nel 1952 e considerato uno dei primi sperimentatori tra la musica etnica orientale e i suoni elettronici dell’Occidente, Sakamoto aveva ricevuto numerosi riconoscimenti in carriera tra cui il premio Oscar nel 1987 per la colonna sonora del film L’Ultimo imperatore, diretto dal regista italiano Bernardo Bertolucci
- 29 marzo 2023
Verso la tempesta
La prima burrasca al timone non si scorda mai. E così è anche per Gianni che a distanza di 35 anni se la ricorda benissimo e ce la racconta nella puntata di