premio nobel
Trust project- 30 marzo 2023
- 25 marzo 2023
Gola secca
Il 22 Marzo, in occasione della giornata mondiale dell'acqua, in tutto il mondo si è parlato di emergenza idrica. Che anche nel nostro paese la siccità sia un
- 24 marzo 2023
Il bambino che verrà e l'intelligenza artificiale
Le nuove generazioni passeggiano nei sentieri della fantasia accompagnati per mano dall'IA
- 23 marzo 2023
Accademia dei Lincei: la matematica è democratica, supera divario di genere
Scienziati a confronto, tra loro il premio Nobel Giorgio Parisi. Valditara: «Necessario colmare il gap che penalizza studentesse e regioni del Sud». Gli esperti: fondamentale la formazione dei prof
- 13 marzo 2023
Morto a 88 anni il premio Nobel giapponese Kenzaburo Oe
Letteratura in lutto per la scomparsa di uno degli autori più celebrati in Giappone nell’era del secondo dopoguerra, in prima linea nel movimento contro le centrali nucleari
- 06 marzo 2023
La tutela della biodiversità passa (anche) dalla crescita della finanza sostenibile
Se è vero, come ha sottolineato il filosofo Slavoj Žižek, che al nostro concetto comune di capitale come valore accumulato dobbiamo aggiungere il valore della Natura come sistema
- 26 febbraio 2023
Donne e potere al tempo della guerra delle investiture
In un convento del bresciano, la morte improvvisa di una monaca pittrice scatena una serie di eventi ...
- 23 febbraio 2023
Ministero al lavoro per aumentare la mobilità dei ricercatori
Al centro dell’incontro tra la ministra Bernini e la commissaria Ue Gabriel infrastrutture di ricerca, carriere Steam per le donne e l’Einstein Telescope in Sardegna
- 21 febbraio 2023
Biden a Varsavia: «Kiev è forte e resiste, difenderemo la democrazia a ogni costo»
Acclamato da migliaia di polacchi nella piazza di Varsavia, il presidente Usa, ha sottolineato la compattezza dell’Occidente al fianco dell’Ucraina e ha attaccato la Russia di Vladimir Putin, «colpevole di crimini contro l’umanità senza vergogna»
- 11 febbraio 2023
Ragazze e scienza sui banchi di scuola. Ma nel lavoro?
Ragazze, studiate le materie STEM per il vostro futuro. Le iscrizioni in calo ai licei classici hanno riacceso il tema, ma nella giornata internazionale per le
La Zanzara del 10 febbraio 2023
Per fortuna non siamo nel Pidistan. Intanto ...