- 27 giugno 2022
Addio a Raffaele La Capria, lo scrittore aveva 99 anni
Vinse il premio Strega nel 1962 con il suo capolavoro “Ferito a Morte”
- 27 dicembre 2021
Speciale "Un anno di libri: i romanzi protagonisti del 2021"
Fine dell'anno, tempo di bilanci. Com'è stato il 2021 per i libri?...
- 25 dicembre 2021
I romanzi del 2021
Tradizionale puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi di successo dell'anno...
- 11 settembre 2021
Speciale Premio Campiello 2021
Puntata speciale dedicata al Premio Campiello assegnato a Venezia......
- 10 settembre 2021
Venezia, il porto fatica e il Mose stenta: così la crisi assedia la Serenissima
Rinviata di altri due anni la fine dei lavori per le barriere contro l’acqua alta e calano ancora i traffici marittimi. Finanziamenti per 2,5 miliardi
- 04 settembre 2021
Premio Campiello, vince Giulia Caminito con «L'acqua del lago non è mai dolce»
La cinquina dei finalisti era abbastanza agguerrita: oltre alla giovane vincitrice Paolo Nori, Andrea Bajani, Paolo Malaguti, Carmen Pellegrino
- 02 settembre 2021
Morto Daniele Del Giudice, lo scrittore dello «Stadio di Wimbledon»
Da tempo ammalato, sabato prossimo sarebbe stato insignito del Premio Campiello alla carriera. Scoperto da Calvino, arrivò a teatro con Paolini
- 01 settembre 2021
La nostra origine futura: a Sarzana torna il Festival della Mente
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre ritorna a Sarzana il Festival della Mente, giunto alla sua diciottesima edizione: 22 incontri dal vivo — trasmessi anche in streaming —, orientati sul tema dell'origine, «un concetto che può essere interpretato in molti modi: non spinge a indagare soltanto
- 03 agosto 2021
Addio ad Antonio Pennacchi. Con «Canale Mussolini» vinse il premio Strega
Lo scrittore è morto nella sua casa di Latina, all’età di 71 anni
- 29 giugno 2021
«La vista da lassù, dall'alto delle cime, non ha nulla da invidiare al mare»
Il bello è vivere la montagna dove la natura viene rispettata e non oltraggiata da asfalto e cemento. Tra malghe e prati dove un tempo si faceva la legna.
- 11 maggio 2021
Its pop days, la piattaforma virtuale online fino al 31 luglio
Si è conclusa con oltre 16.000 visitatori la tre giorni di Its pop days (5-7 maggio), la prima fiera virtuale nazionale degli Its - Istituti tecnici superiori, organizzata da Umana e Confindustria in collaborazione con Indire. All'inedito evento di orientamento hanno partecipato migliaia di
- 05 maggio 2021
Aziende a caccia di tecnici (che non trovano). La risposta? È l’Its
Ogni anno le imprese cercano 20mila diplomati provenienti dagli istituti tecnici superiori, ma ne trovano solo 5mila. Un paradosso nel paradosso, in un paese, come l'Italia, dove la disoccupazione giovanile è risalita al 33% e ci sono due milioni di ragazzi che non studiano e non lavoro (Neet),
- 24 marzo 2021
Ad Anagni 29 mln di dosi AZ per export: intervengono i NAS
Draghi:“Regioni rispettino il piano vaccinale”......
- 13 marzo 2021
"Quando tornerò" di Marco Balzano e "I poteri forti" di Giuseppe Zucco
Una donna romena che lascia la famiglia per andare a fare la badante......
- 27 novembre 2020
Restart! Riavvia la cultura. In rete la maratona di “IL”
Scrittori, artisti, musicisti: sono i protagonisti dell'evento, organizzato in collaborazione con Radio 24
- 25 novembre 2020
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: ospite di DLA Piper la scrittrice Michela Murgia
Una conversazione sulla violenza verbale e le sue conseguenze a livello psicologico e sociale
- 14 novembre 2020
"Borgo sud" di Donatella Di Pietrantonio e "Noi" di Paolo Di Stefano
Tornano l'arminuta e sua sorella Adriana. Sono le protagoniste di "Borgo sud"......
- 24 ottobre 2020
"Piano nobile" di Simonetta Agnello Hornby e "Il bosco del confine" di Federica Manzon
"Piano nobile" di Simonetta Agnello Hornby (Feltrinelli) è il secondo volume della saga......