- 04 maggio 2022
A Jesolo via al cantiere residenziale per il complesso JL Blue Resort
Recupero di un credito Utp, il terreno edificabile è di oltre 25 mila metri quadri che include tre edifici residenziali per 114 appartamenti, e la successiva costruzione di altri tre edifici a destinazione residenziale e ricettiva. Già partite le vendite. Prime consegne per l’autunno 2023 mentre l’ultimazione di tutto il complesso è prevista entro il 2025
- 17 maggio 2021
Cimolai si aggiudica la gara per la nuova stazione di Sesto San Giovanni
L’avvio dei lavoro è previsto per luglio. L’opera punta a riconnettere le due parti della città da sempre divise dai binari e a fornire nuovi servizi. Si tratta della prima opera significativa nel futuro assetto urbanistico dell’area
- 22 aprile 2021
Rinnovata la certificazione LEED Platinum per la sede IFAD di Roma
Green Building Council Europe (GBC) ha confermato il rinnovo della certificazione per l'immobile di proprietà del Fondo Cristoforo gestito da Prelios e condotto da IFAD, agenzia specializzata delle Nazioni Unite che combatte la povertà e la fame
- 15 aprile 2021
MilanoSesto, poker di firme italiane per l'avvio della riconversione dell'area Falck
Hines sceglie Citterio-Viel, Barreca&La Varra, Park Associati e Scandurra Studio per hotel, campus e residenze
Milanosesto, Hines seleziona i 4 progettisti per i 7 edifici del primo lotto
Antonio Citterio Patricia Viel, Barreca & La Varra, Park Associati, Scandurra Studio Architettura sono le quattro eccellenze italiane che progetteranno questi primi sette edifici, sulla base dello schema progettuale firmato dallo studio Foster + Partners
- 04 novembre 2020
I servizi «salvano» l’immobiliare in Europa
Scenari Immobiliari ha presentato il 6° “Rapporto sulla filiera dei servizi immobiliari”. Mentre il mercato italiano è a -15.2%, i servizi crescono del 4,5. Italia seconda in Europa dopo la Francia
- 25 giugno 2020
Prelios Integra diventa property manager di Serenissima Sgr
Il Fondo ha un valore complessivo di oltre 160 milioni di euro e unasuperficie totale superiore a 600mila metri quadrati
- 29 aprile 2020
Ad Hines l’ex area Trotto di San Siro a Milano
Un’area di 150mila metri quadrati con un’ampia area verde aperta alla cittadinanza e caratterizzata da un'offerta residenziale con un'importante quota d’affitto a canoni accessibili
- 24 luglio 2019
Calcolare i rischi delle riqualificazioni, progetto di Eurac con Prelios Integra
Coordinato da Eurac Research, l’istituto per le energie rinnovabili con sede a Bolzano, il progetto EEnvest è destinato a sviluppare una piattaforma online in grado di calcolare il rischio di investimento – per enti pubblici, finanziatori e proprietari di ampi portafogli immobiliari – associato a
- 25 ottobre 2018
Un quinto del Pil europeo arriva dagli immobili. Costruzioni in discesa, servizi in salita con 400 miliardi di fatturato
Circa un quinto del Pil dei principali Paesi europei fa capo al settore immobiliare e il peso del mattone, anziché contrarsi con la crisi degli anni passati, è in realtà aumentato. Quello che cambia con il passare degli anni è però la composizione del settore, con il mondo delle costruzioni che
- 07 agosto 2018
Starhotels gestirà l’albergo di Fico Eataly World Bologna
Siglata l’intesa per la struttura alberghiera collegata a Fico.Il Fondo Parchi agroalimentari italiani (Pai), costituito e gestito da Prelios Sgr, ha siglato con Starhotels un accordo quadro finalizzato alla locazione del nuovo hotel di Fico Eataly World di Bologna. L’accordo - come si legge in una
- 26 luglio 2018
Prelios recupera il Collegio San Carlo di Milano
Prelios Integra, società del Gruppo Prelios ( servizi integrati per il real estate), ha avviato la seconda fase dell'intervento sullo storico complesso edilizio del Collegio San Carlo di Milano, situato nel cuore della città, in corso Magenta.
- 01 giugno 2018
Prelios Integra vince gara Invimit Sgr per la gestione del patrimonio Fondo i3-Inps
Prelios Integra, società del gruppo Prelios e attiva nel settore dei servizi immobiliari integrati per il real estate, si è aggiudicata la gara indetta da Invimit Sgr, società di gestione del risparmio del ministero dell'Economia e delle Finanze, come gestore per il Fondo i3-Inps, fondo immobiliare
- 15 marzo 2018
Hotel completamente ecosostenibile per Fico di Bologna
Fico Park avrà un hotel progettato dall’architetto Iosa Ghini, pensato in un’ottica di totale ecosostenibilità, sia nella struttura sia negli interni. Il progetto è stato presentato oggi al Mipim di Cannes, il piu' importante evento nel settore immobiliare al mondo. L’hotel avrà 200 camere di varie
- 26 gennaio 2017
Prelios Integra, diversificazione e ricavi in aumento
«Il mercato italiano sta crescendo. Noi rispondiamo alla domanda con una diversificazione dell’offerta sempre più spinta, forti di un 2016 ancora in positivo». Questo il messaggio di Nicolò Tarantino, amministratore delegato di Prelios Integra (business unit del gruppo per i servizi integrati per
- 02 febbraio 2016
Due progetti italiani tra i finalisti degli «oscar immobiliari» del Mipim
Sono il turismo a Venezia e l'agroalimentare tricolore le due candidature italiane agli “oscar” dell'immobiliare nell'edizione 2016. In attesa che si apra il Mipim, la più grande fiera del real estate a livello mondiale, sono stati resi noti dall'organizzazione i progetti immobiliari candidati
- 21 settembre 2015
Petroholding e Artelia si espandono in Italia. Prelios lancia nuovi servizi
È un’Italia dei nuovi progetti e in cui investire nei prossimi anni quella emersa dai lavori del Forum di Scenari Immobiliari a Santa Margherita Ligure, che ha visto riuniti i leader del mercato nazionale e internazionale. «Proprio l’Italia potrebbe riservarci sorprese positive», ha sottolineato
- 08 settembre 2015
RE+ Advanced, da Prelios e Officinae Verdi integrazione tra servizi immobiliari ed energetici
Integrare servizi immobiliari ed energetici per un'efficiente gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare. Per una profilazione completa, misurata e condivisa degli asset, che consenta di ottimizzarne la redditività puntando all'efficienza nei costi operativi.
- 23 novembre 2013
Aree post-Expo, attesi investimenti da 1,2 miliardi
Verso il dopo-Expo, con un investimento di almeno 1,2 miliardi. Questa la cifra che si attende ufficiosamente Arexpo, proprietaria delle aree su cui sorgerà il
Aree post-Expo, attesi investimenti da 1,2 miliardi
LE PROPOSTE - Alla società 15 progetti, tra cui quello del Milan per un nuovo stadio, probabile anche un'offerta dall'Inter