- 15 agosto 2022
Vaticano, le finanze entrano nella fase 3. Come sarà il nuovo assetto
I tesoretti gestiti dai singoli dicasteri saranno concentrati sotto una unica regìa, e investiti attraverso lo Ior sui mercati entro precise linee guida
- 05 agosto 2022
Vaticano: il bilancio riduce le perdite 2021 a 3 milioni, ma ogni anno patrimonio si erode di 20-25 milioni
Il prefetto Guerrero: «Molti passi avanti nella trasparenza e nella sostenibilità»
- 04 agosto 2022
Multa legittima anche senza firma autografa del Prefetto ma solo con l'indicazione meccanizzata
Qualora per la validità degli atti adottati sia prevista l'apposizione di firma autografa, quest'ultima è sostituita dall'indicazione a stampa, sul documento prodotto dal sistema automatizzato, del nominativo del soggetto responsabile
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 agosto focus su circolazione stradale, reati tributari, seprazione e divorzio
- 02 agosto 2022
Assegnati ai Comuni i contributi del cinque per mille
Gli enti ricevono somme superiori a 20.000 euro devono trasmettere rendiconto e relazione illustrativa
- 28 luglio 2022
Comuni, nel caos sui conti l’idea del rinvio agostano
La data ipotizzata per un nuovo rinvio dei termini di approvazione dei bilanci è stata avanzata ieri in Conferenza Stato-Città
Spiagge, ecco come funzionano le concessioni balneari all’estero
Gli ordinamenti di Spagna, Grecia, Portogallo e Francia a confronto per capire se la “particolarità italiana”, nella gestione degli arenili e del demanio marittimo, è effettivamente tale
- 25 luglio 2022
Gioia Tauro, la città dimenticata ora in cerca di una rifondazione
L’amministrazione può contare su finanziamenti per 53 milioni e ha in programma una serie di interventi strutturali ormai ritenuti urgenti. E la scommessa resta il porto e l’avvio concreto della Zes
- 22 luglio 2022
Passaporti, il Viminale: open day nelle questure sabato e domenica
Circolare urgente per sbloccare le criticità. «Prevenire o comunque ridurre le eventuali situazioni di disagio»
- 21 luglio 2022
Reati stradali e tenuità, sono da valutare danni e colpa
Non è possibile concedere la non punibilità solo in base alla condotta dopo l’evento. Per i giudici si applica se l’offesa è esigua e deriva da disattenzione
Dalla Consulta un input al Legislatore a dar rilevanza al sostentamento familiare nell'informativa antimafia
Le misure di prevenzione personali prevedono l'esame del giudice sull'impatto reddituale al contario del provvedimento del Prefetto
Vaticano, «portafoglio» da 2 miliardi. Al via la stretta etica sulle finanze
Varate regole chiare (e inedite): nessun acquisto di titoli – azioni e bond – in settori che vanno contro i principi della Dottrina Sociale della Chiesa, esclusione di pratiche “speculative, nessuna operatività sulle materie prime o nell'industria mineraria
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il19 luglio la Consulta si pronuncia su bilancio pubblico, mafia e pubblico impieg
Cmc, per il salvataggio spunta la ex Pavimental: verso un tavolo al Mise
La cooperativa deve iniziare a rimborsare i creditori, dopo l’omologa al concordato
- 13 luglio 2022
Bonus edilizi, la Guardia di Finanza attiva cabina di regia contro le frodi
Tra i compiti c'è lo svolgimento di analisi di rischio, in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate, sui movimenti di capitale transfrontalieri effettuati dopo la monetizzazione di crediti inesistenti presso gli intermediari
Pagamenti con il Pos, ecco quando scattano le sanzioni. I chiarimenti della Guardia di finanza
È quanto emerge da due note di istruzioni diramate ai reparti territoriali dal capo del III Reparto Operazioni del Comando generale
Pagamenti con il Pos, ecco quando scattano le sanzioni. I chiarimenti della Guardia di finanza
È quanto emerge da due note di istruzioni diramate ai reparti territoriali dal capo del III Reparto Operazioni del Comando generale