- 01 luglio 2022
- 30 giugno 2022
Nuove nomine in Baker McKenzie
Il round di promozioni comprende anche la nomina di due nuovi counsel, l'avvocato Mario Cigno e il dottore commercialista Davide Chiesa e di un of Counsel, la prof.ssa avv. Miriam Allena
Benefici fiscali e contratto di lavoro: come applicare i paletti fissati dall'Agenzia delle Entrate
Non sono né resi noti i criteri sull'individuazione dei contratti ammessi, né fornite indicazioni sulla verifica dell'applicazione da parte del datore di lavoro appaltatore o subappaltatore
- 29 giugno 2022
Paradosso Irap, le nuove semplificazioni tagliano le deduzioni agli enti pubblici
Il Dl 73/2022 ha modificato il Dlgs 446/1997 per far dedurre dai costi del conto economico l'intera spesa di personale a tempo indeterminato
Anac, Pnrr al centro del piano anticorruzione 2022-24
Poche e chiare misure di prevenzione ma attuate effettivamente e verificate nei risultati
- 28 giugno 2022
Le aziende, il territorio e l'accompagnamento dei professionisti
Il legislatore ha introdotto l'obbligo per gli imprenditori di dotarsi di una organizzazione ed amministrazione che permetta un'idonea gestione e consenta di individuare tempestivamente gli stati di crisi per superarli e per perseguire la conservazione e la continuità dell'impresa.
Avvalimento, vale la dichiarazione d'impegno dell'ausiliaria anche se il contratto è sottoscritto dopo la scadenza del bando
La dichiarazione di avvalimento vale nei confronti della stazione appaltante del soggetto ausiliato e come accettazione della proposta contrattuale
- 24 giugno 2022
Orrick e Watson Farley & Williams nella joint venture tra KGAL e Premier per lo sviluppo di una pipeline di impianti eolici e fotovoltaici in italia
Orrick ha assistito il fondo alternativo speciale KGAL ESPF 5, gestito da KGAL Investment Management GmbH & Co. KG , uno dei principali investment e asset manager indipendenti con un patrimonio in gestione di oltre 15 miliardi di euro, nella strutturazione di una joint venture con Premier Group
Dai borghi ai giardini storici: assegnati 1,8 miliardi di euro per investimenti culturali
Centrati gli obiettivi previsti a giugno. Online i decreti di assegnazione delle risorse per efficienza energetica di cinema e teatri e musei, per attrattività dei borghi, recupero di parchi e giardini storici, adeguamento sismico di edifici di culto, torri e campanili e restauro di chiese del Fondo edifici di culto. Franceschini: «Il piano italiano è il più ambizioso in Europa per la cultura»
La disciplina delle clausole di scelta del foro nelle condizioni generali di contratto, anche telematico
La modulazione dell'elemento formale consente di presumere la prestazione del consenso alla clausola di scelta del foro
- 22 giugno 2022
La Scala Società advisor tra Avvocati di Uncontaminated prima galleria d'arte che usa tecnologia blockchain e NFT
Uncontaminated è la prima piattaforma italiana per l'esposizione e vendita di NFT (Non Fungible Token) di opere d'arte digitali di particolare pregio create da artisti noti o emergenti.
Opere edili e benefici fiscali, guida alla verifica del contratto collettivo di lavoro applicato
L'accertamento da parte del committente non può essere un mero adempimento formale. I passi da seguire per gestire correttamente la procedura che condiziona la fruizione del beneficio