Ultime notizie

Predazzo

Trust project

  • 24 aprile 2023
    Le foreste dei violini e i boschi dei labirinti fra Trentino e Alto Adige

    Viaggi

    Le foreste dei violini e i boschi dei labirinti fra Trentino e Alto Adige

    La Val di Fiemme, è noto a tutti, offre suggestioni per alcuni aspetti uniche, tanto nella stagione invernale quanto in quella estiva. La Foresta di Paneveggio, conosciuta anche con nome evocativo di “Foresta dei Violini”, è una delle sue perle grazie alle particolari proprietà del legno dei suoi

  • 14 febbraio 2023
    A Obereggen con sci e slittino in mezzo ai boschi

    Viaggi

    A Obereggen con sci e slittino in mezzo ai boschi

    Chissà se a metà anni ’70, quando una decina di giovani del posto decise di non abbandonare la Val d’Ega per costruire un comprensorio sciistico là dove non esisteva, qualcuno si immaginava lo scenario di una doppia pista illuminata, una per lo sci da discesa e gli snowboard e una dedicata allo

  • 25 gennaio 2023
    In settimana bianca con il treno: ecco tutti i collegamenti per le piste

    Italia

    In settimana bianca con il treno: ecco tutti i collegamenti per le piste

    Dalle Frecce ai Freccialink agli Intercity sono numerosi i collegamenti invernali su ferrovia studiati per connettere le grandi città con le principali mete sciistiche

  • 19 gennaio 2023
    Valli di Fiemme e Fassa: 25 concerti per i 25 anni del Dolomiti Ski Jazz

    Viaggi

    Valli di Fiemme e Fassa: 25 concerti per i 25 anni del Dolomiti Ski Jazz

    Dal 3 al 12 marzo 2023 il Festival della musica nera su sfondo bianco porta nomi di jazzisti di fama internazionale sulle piste da sci, nei pub, nei teatri e nelle vie dei paesi con   street parad e jam session spotanee. Le Street Parade a Cavalese, Moena e Tesero sono la novità della 25esima

  • 10 gennaio 2023
    Be the First a Obereggen

    Viaggi

    Be the First a Obereggen

    Sciare o scendere con la tavola da snowboard all'alba per osservare le magie che la natura riserva al levar del sole. Oppure in notturna, addirittura sugli addominali del Latemar e, non ultimo, dedicarsi ad un piacevole tour enogastronomico. Sono le novità d'inizio 2023 di Obereggen, località

  • 25 novembre 2022
    Val D'Ega - Oberreggen-Renon –Sci in notturna tra natura, design e sostenibilità

    Viaggi

    Val D'Ega - Oberreggen-Renon –Sci in notturna tra natura, design e sostenibilità

    In Val D'Ega tutto è pronto: la località aprirà i battenti venerdì 25 novembre alle ore 19 in notturna come vuole tradizione in vista dello slalom di Coppa Europa di giovedì 15 dicembre. Bianche cime rocciose, boschi innevati e prati sberluccicanti! Ai piedi del Latemar, nel cuore delle Dolomiti,

  • 13 ottobre 2022
    La musica risuona nella Foresta dei Violini

    Viaggi

    La musica risuona nella Foresta dei Violini

    E’ un gigantesco polmone verde con 60 milioni di alberi capaci di catturare 2 milioni di tonnellate di CO2, piante rare di abete rosso che forniscono un pregiato legno di risonanza

  • 03 ottobre 2022
    Natura, avventure nel gusto e ospitalità green in Val D’Ega

    Viaggi

    Natura, avventure nel gusto e ospitalità green in Val D’Ega

    Tra escursioni e circuiti di trekking adatti a tutti non sono da perdere anche gli appuntamenti culinari e quelli che consentono di vivere anche qui l'esperienza del Törggelen

  • 15 settembre 2022
    Un weekend dedicato al benessere in Val di Fiemme

    Viaggi

    Un weekend dedicato al benessere in Val di Fiemme

    Tra il 16 e il 18 settembre arriva anche nei boschi della valle alpina la serie di eventi che coinvolge tutto il mondo: fra trekking, mindfulness e arte, ecco gli appuntamenti da non perdere

  • 05 agosto 2022
    Trentino. Escursioni, pedalate e nuotate ai Laghi di Molveno, Tenno e Cece

    Viaggi

    Trentino. Escursioni, pedalate e nuotate ai Laghi di Molveno, Tenno e Cece

    Il Trentino è terra di laghi e il suo specchio d'acqua più profondo fa da degna cornice allo scenario delle Dolomiti della Paganella. Situato sulle sponde dell'omonimo piccolo centro, il lago di Molveno si estende per circa 4 km di lunghezza e 1,5 km di larghezza ed è circondato da una fitta rete

  • 17 febbraio 2022
    Gusto, design e concerti live salgono in alta quota

    Viaggi

    Gusto, design e concerti live salgono in alta quota

    Con l’allentamento delle restrizioni legate al Covid tornano a marzo tante manifestazioni che celebrano l’abbinamento della montagna con il buon cibo, la musica e l’arte. Da Courmayeur alla Val D’Ega, dalla Val di Fassa a Livigno ecco dove andare

  • 20 dicembre 2021
    Volano i prezzi delle case in montagna

    Casa

    Volano i prezzi delle case in montagna

    Secondo le rilevazioni di Idealista, aumenti sino al 30% nei principali centri sciistici dell’arco alpino. Le località della Val Badia, in Alto Adige, segnano i maggiori incrementi su base annuale. Cortina d’Ampezzo (10.968 euro/mq), Badia-Abtei (8.416 euro/mq) e Ortisei (6.800 euro/mq) le mete più care

  • 05 novembre 2021
    Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare

    Viaggi

    Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare

    Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre

  • 29 ottobre 2021
    La tempesta Vaia tre anni dopo: una generazione perduta nel bosco

    Italia

    La tempesta Vaia tre anni dopo: una generazione perduta nel bosco

    Un bilancio a tre anni dalla tempesta che ha squassato Trentino e Bellunese

  • 23 novembre 2020
    Pedalare sui binari: la mappa delle ciclabili tra ex caselli e vecchie ferrovie

    Viaggi

    Pedalare sui binari: la mappa delle ciclabili tra ex caselli e vecchie ferrovie

    Le ferrovie dismesse sono un patrimonio di circa 8mila km di cui 5mila potenzialmente recuperabili per essere riconvertite in piste ciclabili. I cammini aperti e i prossimi cantieri