Prealpi
Trust project- 21 maggio 2023
Friuli Venezia Giulia: Dal mare alla montagna lungo gli oltre 200km del Cammino Celeste
Ci mettiamo in cammino da Grado al Monte Lussari lungo il ...
- 13 maggio 2023
"Gruppo Beta", utensili per tutti gli usi
Cento anni fa a Erba, in provincia di Como, iniziò questa storia ...
- 30 aprile 2023
Precipita ultraleggero, pilota delle Frecce tricolori fra le due vittime
Il capitano Alessio Ghersi, 34 anni, era al comando del velivolo precipitato in Val Torre (Fvg). Annullato il tradizionale evento dell’Aeronautica del Primo Maggio
- 27 aprile 2023
Rally Croazia: vittoria di Toyota con Evans e grande dolore per Breen
Una gara difficile e segnata dalla scomparsa di Craig Breen durante dei test. Alla fine nel silenzio e nella commozione la vittoria è stata conquistata da Evans che ha preceduto Tanak (Ford) e Lappi (Hyundai).
- 21 aprile 2023
Con gli aironi delle Torbiere del Sebino tra il Lago d'Iseo e i Vigneti
È un po' planare sopra le sue liquide geometrie, come fanno i suoi volatili abitanti, avventurarsi lungo il percorso di trekking che gira attorno ai 360 ettari delle Torbiere del Sebino. La via più ecologica e culturale è quella di arrivarci appunto a piedi, tra vigneti e boschi, seguendo il nuovo
- 01 febbraio 2023
Veneto: Asiago, Nevegal e Auronzo di Cadore
Bastano 15 minuti di auto per salire all'altopiano di Asiago partendo dall'omonima cittadina delle Prealpi Venete e raggiungere la base dell'area sciistica di Melette 2000, riaperta nella stagione 2018-2019 con impianti e piste rinnovati. Con una seggiovia si arriva a 1.732 metri sull'Alpenstube da
- 10 gennaio 2023
Studiare all’estero, ultimi giorni per partire con Intercultura
A disposizione degli studenti ancora 90 borse di studio: per iscriversi c’è tempo fino al 20 gennaio 2023
- 31 dicembre 2022
Il testamento spirituale del Papa Emerito
Joseph Ratzinger ha lasciato un testamento spirituale. Ecco il testo integrale reso noto dal Vaticano
- 17 dicembre 2022
Novara-Vercelli, tra riso e stelle
Oggi un itinerario ideale da percorrere anche in bici: da ...
- 28 novembre 2022
Tra Valdobbiadene e Conegliano, la patria del Prosecco a due ruote
Un’area Patrimonio Unesco dell’umanità, ideale per essere attraversata in bicicletta: tra storia, arte, statue e bollicine, colline che fanno sognare
- 25 novembre 2022
Piancavallo, il piacere dello sci alp e dello sci nordico anche sotto le stelle
A circa 14 km da Aviano, situata in una grande conca soleggiata ai piedi del massiccio del Monte Cavallo, propaggine meridionale delle Prealpi Carniche, Piancavallo è una piccola stazione sciistica con 25 km di piste per lo sci alpino completamente coperte da innevamento programmato e adatte a
- 09 luglio 2022
Borghi, natura, sapori, vita agreste: ecco dove di turismo è esperienza
Da nord a sud dello stivale per mettersi alla prova con la mungitura, la raccolta del tartufo e la vendemmia oppure per capire segreti e virtù del mondo straordinario delle api
- 28 giugno 2022
Come funziona l’immenso serbatoio d’acqua sotto Milano che contrasta la siccità
Strati di ghiaia, argilla e sabbia trattengono il flusso sotterraneo che proviene da tutta l'area pedemontana. Dal Ticino al Lago Maggiore, fino, in quantità inferiori, all'Adda
- 17 giugno 2022
La Pianura Padana a due ruote dal Moncenisio a Trieste lungo Aida
Un’infrastruttura “leggera” costruita con poche risorse da Fiab collegando ciclabili esistenti e strade secondarie per esplorare bellezze nascoste di luoghi noti
- 10 giugno 2022
Dalle prealpi al lago per un turismo slow all'insegna dell'acqua
Presentato a fine maggio e voluto da Uniacque con l'idea di creare una rete di sentieri tematici integrati con il sistema di mobilità dolce già esistente e, l'utility che gestisce il servizio idrico della Provincia di Bergamo, il progetto Cammini d'Acqua ha battezzato e tracciato i suoi primi due