Leonardo Del Vecchio, la fabbrica-famiglia e l’omaggio del popolo di Luxottica
Il popolo delle magliette blu scende dal paese di Agordo fino al PalaLuxottica per i funerali dell’imprenditore. Storie, fotografie e commozione nei ricordi
Qatar: il paese dei falconieri tra arte e sport
Bellezze d’oriente, architetture ardite e sperimentazioni contemporanee nel paese che si appresta ad ospitare i Mondiali di calcio
- 29 giugno 2022
Così per le Pmi la via dell’export passa dall’e-commerce
Una indagine Ups evidenzia come le vendite online siano la principale area di crescita per il prossimo biennio per raggiungere i mercati internazionali
- 27 giugno 2022
Leonardo Del Vecchio, figlio del boom economico e padre della globalizzazione
Del Vecchio negli anni Settanta e negli anni Ottanta è riuscito a costruire un modello industriale del tutto atipico: in grado di formalizzare i processi delle grandi aziende e di adoperare la naturale propensione pulviscolare e flessibile del capitalismo a prato basso dei fornitori
- 26 giugno 2022
A Wimbledon sparisce la storica limonata, ma si beve il caffè italiano di Lavazza
Clamoroso divorzio tra Aeltc e la tradizionale Lemon Barley Water: Britvic non rinnova la sponsorizzazione da 3 milioni. Il torneo incassa 55 milioni dagli sponsor: la casa torinese rinnova per altri 3 anni
All'ombra del dio pallone: l'altra Roma si unisce nel Roma Sports Network
La Roma che vince la Conference League, la Lazio sempre protagonista in campionato
- 25 giugno 2022
Milano, il sindaco Sala firma l’ordinanza anti-siccità: stop a prelievi per giardini, piscine e auto
Attuazione immediata della norma. Per ora si limita a raccomandare ai cittadini un uso domestico «razionale»
- 24 giugno 2022
Prevenzione incendi, ecco come proteggere le abitazioni nelle «aree di interfaccia»
La mini guida Vigili del fuoco-Anci. Il cambiamento climatico aumenta i rischi per chi abita in zone rurali o di cintura, a causa degli incendi che possono nascere nelle aree verdi confinanti
- 23 giugno 2022
Alla ricerca dell'algoritmo che da un nome a tutte le cose
Spunta al MIT un algoritmo di Intelligenza artificiale capace di classificare ogni punto di un'immagine; insomma: di dare un nome a tutto ciò che vede
Rolling Stones, a Milano concerto «alla faccia di chi ci vuole male»
Richards scaccia il malocchio con la Telecaster, Jagger bara sugli anni che passano: erano leggende, oggi sono meme. E si prendono San Siro
- 20 giugno 2022
1982, così dal Bernabeu l'Italia uscì dagli anni di piombo
Racconta Claudio Gentile, ex difensore della Nazionale italiana ai mondiali di Spagna82, che la notte dell’11 luglio, subito dopo aver vinto il titolo contro la Germania Ovest, Sandro Pertini fu il primo a comprendere il valore politico di ciò che era accaduto e volle sottolinearlo alla squadra nell’euforia dei festeggiamenti
- 17 giugno 2022
Nella pace dell’Umbria
In Umbria, su una collina a pochi km da Spoleto e dalle Fonti del Clitunno, sorge il piccolo borgo medievale di Campello Alto (PG). Nella struttura diffusa Relais Borgo Campello, si soggiorna nelle antiche dimore dei nobili e nelle celle dei monaci e ci si immerge completamente nella vita del
- 16 giugno 2022
Top 10 bandi. Acquedotto Pugliese rinnova le condotte idriche di Taranto con una gara da 26,6 milioni
Efficientamento energetico con superbonus 110% per Acer Forlì-Cesena dal valore di 28,4 milioni
- 15 giugno 2022
Profughi ucraini, l’accoglienza diffusa stenta a decollare
Molti posti offerti dal Terzo settore sono in zone in cui non ci sono rifugiati da spostare dagli alberghi e l’erogazione dei fondi non è partita
La pillola robotica che potrebbe cambiare la vita di milioni di diabetici
Una pillola robotica capace, una volta ingerita, di raggiungere il pancreas artificiale di un paziente
- 14 giugno 2022
L’utilizzo in compensazione del credito d’imposta non va riportato nella dichiarazione dei redditi
Un’impresa edile a marzo 2022 riceve nel proprio cassetto fiscale (piattaforma crediti) un credito di imposta 2021 codice 7716 derivante da lavori di ristrutturazione articolo 16-bis, Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986, effettuati nel 2021 (credito ceduto da un committente per sconto in fattura, articolo 121, decreto legge 34/2020). L’impresa intende utilizzare in compensazione in F24 la prima rata (2022) del credito e cedere poi le restanti nove rate annuali ad una banca. Si chiede da quale data l’impresa può utilizzare la prima rata 2022 in compensazione in F24 e se tale compensazione debba essere riepilogata in dichiarazione dei redditi.S.B. – Prato
- 13 giugno 2022
Nel giardino di Emily Dickinson tra atmosfere culturali e i fiori dell’ Hampshire
La casa editrice Ippocampo ha dato poco pubblicato un libro ricco di testi e immagini, un’ottima guida per scoprire le piante e i luoghi che hanno ispirato l’iconica poetessa