Pranab Mukherjee
Trust project- 20 luglio 2017
L’India sceglie un dalit come nuovo presidente
È un «dalit», un «intoccabile», il nuovo presidente dell’India. Ram Nath Kovind, candidato del partito nazionalista hindu del premier Narendra Modi (Bjp), è stato eletto oggi (20 luglio) dal collegio elettorale che riunisce Parlamento e assemblee statali, in tutto 4.896 persone (le operazioni di
- 27 maggio 2014
Modi giura, l'India aspetta le riforme
SENZA ALIBI - In agenda semplificazioni per gli investitori esteri, infrastrutture, riordino dei conti pubblici e del sistema bancario
- 10 dicembre 2013
I grandi del mondo ricordano Mandela. Obama: «Ultimo grande liberatore del XX secolo». Stretta di mano con Castro
Lo stadio Fnb di Soweto ha aperto le porte per la cerimonia solenne in memoria di Nelson Mandela, il premio Nobel per la Pace scomparso giovedì scorso all'età
- 06 dicembre 2013
I grandi del mondo salutano Mandela
Un Barak Obama commosso si è presentato davanti alle telecamere per onorare il ricordo di Nelson Mandela, spentosi ieri all'età di 95 anni a seguito di una
- 30 gennaio 2013
A 65 anni dalla morte l'India ricorda il Mahatma Gandhi
Niente più del suo nome e del suo "dhoti" bianco rappresenta la non-violenza: 65 anni fa - il 30 gennaio 1948 - veniva ucciso il Mahatma Gandhi e in occasione
- 02 agosto 2012
India, ultima chiamata per le riforme
LE PRIORITÁ DI SONIA - Le difficoltà dell'economia hanno convinto la leader del Congress Party che modernizzare aiuta anche a finanziare le spese sociali
- 16 giugno 2012
Elezioni in Grecia e futuro dell'euro, così i grandi cercano la via d'uscita alla crisi infinita
Ci sono soprattutto il voto in Grecia e le sue conseguenze sull'andamento dei mercati in cima alle preoccupazioni dei leader del G-20, che lunedì 18 e martedì
Giro di poltrone nel Governo a Delhi
LE MOSSE DEI GANDHI - Mukherjee verrà candidato alla presidenza dell'Unione: ma dietro il rimpasto potrebbero nascondersi le difficoltà dell'economia
- 12 maggio 2012
India, l'industria in calo del 3,5%
SCELTE DIFFICILI - Le preoccupazioni sulla crescita alimentano le aspettative di nuovi tagli dei tassi, mentre il Governo promette sussidi
- 01 marzo 2012
L'economia indiana in rallentamento
LE PROSPETTIVE - Pesa soprattutto la frenata nei settori minerario e agricolo Il 16 marzo la presentazione del budget 2012-2013
- 02 luglio 2011
DSK, l'uomo che ha cambiato il ruolo del FMI e si è creato molti nemici
Parlare di complotti forse è esagerato sulla intricata vicenda di Dominique Strauss-Kahn, ma che resti la sensazione di più di un'incongruenza, sbavature o di
- 17 marzo 2011
L'inflazione continua a spingere? L'India ricorre all'ennesimo rialzo dei tassi (l'ottavo in un anno)
L'inflazione non dà tregua e l'India torna - per l'ottava volta in un anno - ad azionare la leva monetaria. La banca centrale ha annunciato oggi un nuovo
- 01 marzo 2011
Delhi scommette sulla crescita
Priorità alla sicurezza alimentare: prezzi agevolati per i più poveri - IL FRONTE DELLE RIFORME - Sale da 5 a 25 miliardi il tetto per gli stranieri che investiranno in corporate bond destinati allo sviluppo di infrastrutture
- 28 febbraio 2011
L'India congela le riforme ma punta sugli aiuti per le fasce più deboli, confidando nella crescita
Le prime reazioni alla presentazione del budget preparato dal governo indiano per il prossimo anno finanziario osservano che è troppo bello per essere vero:
- 23 febbraio 2011
India, 100mila in piazza contro l'inflazione a due cifre. «I prezzi stanno uccidendo l'uomo comune»
Un mare di bandiere rosse con falce e martello per le vie di New Delhi e davanti al parlamento, più di 100mila persone in marcia, venute da tutto il paese, le
- 30 novembre 2010
Il Pil indiano è cresciuto dell'8,9% nel terzo trimestre. Il 2010 potrebbe chiudersi sui livelli pre-crisi
NEW DELHI – L'economia indiana è cresciuta dell'8,9% nel trimestre concluso lo scorso 30 settembre, battendo ampiamente le stime degli analisti e confermando
- 01 gennaio 1900
Accelera la crescita dell'India
Più probabile un aumento dei tassi per contenere l'inflazione - COMPARTI IN SALUTE - Bene il settore dei servizi e il manifatturiero In soccorso dell'agricoltura c'è un monsone più generoso del solito