Ultime notizie

Praia

Trust project

  • 15 settembre 2024
    Campania: Costiera amalfitana e Reggia di Caserta

    CONTAINER

    Campania: Costiera amalfitana e Reggia di Caserta

    Scopriamo la Costiera Amalfitana in bicicletta, una esperienza da provare almeno una volta nella vita, possibilmente non nei mesi estivi: si pedala immersi nel profumo di salsedine e liberi di fermarsi dove si vuole evitando i costosi parcheggi delle auto. Pedaliamo anche nel parco di oltre 120 ettari della Reggia di Caserta, il palazzo reale più grande al mondo, trionfo del barocco italiano e nei suoi dintorni. Con Fabrizia Postiglione giornalista di viaggi e con Carlo Scatozza presidente Fiab Caserta in bici, giornalista e autore di “In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta” Wood Stein Editore. 

  • 30 agosto 2024
    Ferrovie: sbloccati nove miliardi per l’Alta Velocità

    Imprese

    Ferrovie: sbloccati nove miliardi per l’Alta Velocità

    Ok dell’Ambiente all’intervento di Rfi per la Salerno-Reggio con l’autorizzazione ai lotti 1b e 1c Romagnano Praia

  • 13 agosto 2024
    Praia da Marinha, la natura diventa arte in Portogallo

    Viaggi

    Praia da Marinha, la natura diventa arte in Portogallo

    Amata per i suoi magnifici archi naturali e le sue piccole insenature, oltre che per la sua sabbia dorata. Praia da Marinha, in Algarve, è un luogo bello da vedere ancora prima che da viverlo in prima persona per la sua natura preservata e quasi allo stato selvaggio. Dalla cima dell’alta falesia

  • 13 giugno 2024
    Infrastrutture, dal Consiglio Ue l’ultimo via libera alla nuova architettura  Tent-T

    Regioni

    Infrastrutture, dal Consiglio Ue l’ultimo via libera alla nuova architettura Tent-T

    Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il Regolamento che sarà alla base dei prossimi investimenti nei 27 Paesi fino al 2050. Salvini: Italia in cinque corridoi euromediterranei

  • 10 giugno 2024
    Calabria, scontro sugli ospedali tra la Regione e i territori

    Calabria, scontro sugli ospedali tra la Regione e i territori

    Ospedali chiusi, depotenziati, sospesi. Riaperti a scartamento ridotto. Alcune strutture senza reparti e senza personale. E “gettonisti” e medici cubani a ridare fiato a una rete ospedaliera in molti casi asfittica.

  • 29 maggio 2024
    Bandiere verdi 2024, ecco le 155 spiagge a misura di bambini (8 sono all’estero)

    Italia

    Bandiere verdi 2024, ecco le 155 spiagge a misura di bambini (8 sono all’estero)

    Una spiaggia con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Un mare pulito in cui l’acqua non diventi subito troppo alta per poter fare il bagno in sicurezza. Assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione. Sono i requisiti

  • 10 maggio 2024
    nuove opere ok, ora integrazione e servizi

    nuove opere ok, ora integrazione e servizi

    Un sistema di trasporto multimodale deve garantire connettività, livello di servizio, integrazione modale, resilienza e, non ultimo, servizi. In tale contesto, il sistema infrastrutturale del Mezzogiorno sta osservando significativi interventi su numerose direttici ferroviarie, e sta evolvendo,

    Partito il primo lotto. Mancano 28 miliardi

    Partito il primo lotto. Mancano 28 miliardi

    Il primo cantiere è partito: è stata aggiudicata la gara a marzo e sono partite le opere propedeutiche della linea ferroviaria ad alta velocità e capacità Salerno-Reggio Calabria. Con due miliardi sarà realizzato il primo tratto che parte da Battipaglia e arriva a Romagnano, in territorio

    La ferrovia arriverà a Matera Ma l’av non passerà in Basilicata

    La ferrovia arriverà a Matera Ma l’av non passerà in Basilicata

    Previsti potenziamento e connessioni delle linee lucane con il nodo alta velocità in costruzione tra Battipaglia e Romagnano (Campania), ma il presidente Vito Bardi rivendica la linea veloce

  • 07 maggio 2024
    Da Cala Mariolu a Cala Goloritzè, ecco le spiagge italiane nella top 50 mondiale. Ma sono a numero chiuso

    Italia

    Da Cala Mariolu a Cala Goloritzè, ecco le spiagge italiane nella top 50 mondiale. Ma sono a numero chiuso

    Cala Mariolu e Cala Goloritzè in Sardegna e la spiaggia dei Conigli a Lampedusa sono tra le 50 spiagge più belle del mondo. A certificarlo è il sito americano worlds50beaches.com che, in nella nuova edizioine del suo sondaggio frutto del giudizio di oltre mille “professionisti del viaggio” e “beach