- 11 novembre 2019
Macro, dazi e trimestrali ancora in evidenza nella prossima settimana
L’Italia teme i contraccolpi del caso Ilva, scopre i bilanci delle utility e aspetta il giudizio dell’agenzia Dbrs
- 02 ottobre 2019
Italexit, perché con più deficit per il 2020 l’ipotesi è crollata al 4,7%
Un anno fa le tensioni tra l'Italia e Bruxelles sull'approvazione della legge di Bilancio portarono lo spread Italia-Germania oltre quota 300 il rendimento del BTp a 10 anni fino al 3,62%. Oggi lo scenario è completamente diverso
- 08 maggio 2019
Draghi agli studenti: «Tornare alle monete pre-euro? Vi fa ridere, come a me»
«Voi siete la prima generazione nata con l'euro. Quando sentite parlare chi vuole tornare alle vecchie monete, a voi viene solo da ridere. E io riderei con voi». Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi parlando con gli studenti provenienti da 10 nazioni vincitori del premio «Generation
- 07 maggio 2019
Dal «whatever it takes» al «Qe», la grande crisi vista da un insider della Bce
«”Within our mandate, the ECB is ready to do whatever it takes, and believe me…”. La scelta delle parole, quella fu di Mario Draghi. Doveva essere un messaggio convincente, perché la politica monetaria è la gestione delle aspettative. Avevamo la leadership di Draghi che trovò le parole, ma anche il
- 06 marzo 2019
Bce, ora i mercati si aspettano un aiutino a Germania (auto) e Olanda (immobili)
Nel rally che i listini europei hanno messo a segno dai minimi di dicembre (+20%) c’è anche il “fattore T-Ltro”. Questo perché gli investitori si aspettano che a distanza di quattro anni dall’ultimo prestito a tassi agevolati concesso dalla Bce alle banche dell’Eurozona, l’istituto di Francoforte
- 22 febbraio 2019
Banche, bonus in bilico con le nuove aste Bce
Nessuna fretta, ma le banche che in passato hanno fatto affidamento sulle operazioni straordinarie di rifinanziamento della Bce (gli istituti italiani in prima battuta) possono stare tranquille: nuove operazioni in sostituzione delle Tltro in scadenza fra il 2020 e il 2021 si faranno, anche se
- 30 gennaio 2019
Una “colomba” capo economista della Bce, l’irlandese Lane candidato unico
Il governatore della Banca centrale irlandese Philip Lane è l’unico candidato alla posizione di capo economista della Bce. Salvo sorprese dell’ultim’ora sarà dunque lui, considerato vicino alla linea di Mario Draghi, a sostituire il belga Peter Praet, il cui mandato di otto anni scadrà il 31 maggio.
- 24 gennaio 2019
Draghi: le dieci grandi sfide del 2019, ultimo anno da presidente Bce
Inizia oggi, con la prima conferenza stampa del 2019 dopo il consiglio direttivo della Bce, il conto alla rovescia di questi incontri tra la comunità internazionale dei giornalisti ECB watchers e Mario Draghi con al suo fianco il vice Luis de Guindos. Il mandato del presidente scade a fine ottobre
- 29 dicembre 2018
Serie A, Juventus-Sampdoria 2-1. Due lampi Ronaldo stendono Giampaolo
Due lampi del solito Cristiano Ronaldo risolvono una partita complicata per la Juventus. La Samp cade 2-1 nell'anticipo della 19esima giornata di Serie A dopo aver reso difficile la vita ai bianconeri, rimontando il vantaggio iniziale del portoghese e mettendo addirittura sotto la squadra di
- 01 dicembre 2018
Serie A, Sampdoria-Bologna 4-1, Quagliarella affonda Inzaghi
Dopo quasi due mesi la Samp torna alla vittoria e lo fa in modo convincente: 4-1 al Bologna con doppietta del solito Quagliarella, Praet e Ramirez. Il Bologna si illude con Poli ma affonda già nel primo tempo. Punteggio severo per Inzaghi, che paga l’incostanza mentale dei suoi e qualche black out