- 13 gennaio 2021
Gli advisor nell'investimento di PPF nel settore Petfood in Italia
Freshfields Bruckhaus Deringer LLP ha assistito il gruppo PPF (Partner in Pet Food), che produce e distribuisce in Europa cibo per animali domestici, attualmente nel portafoglio di Cinven, nell'acquisizione di Giuntini Landini S.p.A., società italiana attiva nel medesimo settore, che opera nel mercato nazionale e internazionale
- 11 febbraio 2020
Aim ai raggiX: Neodecortech si prepara a saltare nello Star
L’azienda attiva nelle carte decorative e nel flooring conta di passare sul listino principale Mta entro marzo 2020
- 15 febbraio 2017
Creare valore è la via obbligata
Da che cosa dovrebbe difendersi Generali? Non si sa, ma la percezione che possa divenire “preda” è cresciuta da quando si sono diffuse le prime voci su un interessamento di Intesa. Di fatto, dopo il 22 gennaio, il Leone ha guadagnato il 9,48%, attestandosi poco sopra i 15 euro. Ma la situazione a
- 14 agosto 2015
Generali e Intesa insieme in Est-Europa
I colloqui sono ancora in corso ma ormai da qualche tempo Generali e Intesa Sanpaolo starebbero studiando un piano per rafforzare assieme la presenza di entrambi i gruppi nell’Europa dell’Est. L’intesa si svilupperebbe principalmente nel settore vita. In particolare, secondo quanto risulta a Il
- 01 agosto 2014
Generali, più dividendi ai soci
Centrati con largo anticipo gli obiettivi al 2015, tra cui il «ratio Solvency 1» al 162% - FOCUS SUGLI AZIONISTI - Il ceo pronto a cambiare la remunerazione ai soci: «Non siamo più vincolati a una politica di payout limitata al 40% degli utili»
- 15 luglio 2014
Svolta decisiva per la fiducia sul Leone
«Una rivoluzione basata su disciplina, semplicità e focus sul core business». A gennaio 2013 il ceo Mario Greco presentava così alla comunità finanziaria il
Crucial Confidence Turnaround for Generali
“A revolution based on discipline, simplicity and focus on the core business.” With these words, in January 2013, Chief Executive Mario Greco presented to the
- 01 maggio 2014
Greco: l'utile salirà ma il rilancio è all'inizio
LA SVOLTA - Il peggio della crisi è passato, ma i segni si vedono ancora: le vecchie emissioni di bond a tassi elevati impattano sul costo del debito
- 14 marzo 2014
Da Bsi a Telco, il Leone accelera il cantiere delle dismissioni
ACCORDO USA-SVIZZERA - Su Bsi è «più semplice arrivare alla conclusione delle trattative, perché sono state eliminate incertezze fondamentali»
- 25 novembre 2013
Fondi pensione: snobbati in Italia, decisivi in Europa. Ecco come investono quelli europei
In Italia sono spesso guardati con scetticismo e scarsa fiducia, tanto che le adesioni stentano a decollare. In Europa sono premiati per la qualità delle
- 01 maggio 2013
Greco: dismissioni per ridurre il debito
Il ceo: «Nessun aumento di capitale - Distribuiremo un dividendo stabile e progressivamente crescente» - COMPENSI - Nuova piattaforma retributiva con uguali parametri per i manager: il variabile (a breve termine) scatterà in base al risultato netto e operativo
- 15 marzo 2013
Il mercato approva e il Fisco ne beneficia
L'IMPATTO SULLE TASSE - Svalutazioni in gran parte indeducibili, il tax-rate è salito dai 762 milioni del 2011 ai 1.723 del 2012
- 07 marzo 2013
Il Leone pronto a un consiglio più snello
IL DIMAGRIMENTO - Nel 2010 il cda aveva 19 consiglieri, ora sono 15: il tentativo è di ridurli ancora In questo caso sparirebbe il comitato esecutivo
- 14 gennaio 2013
Più disciplina su debito e investimenti e meno costi. Le Generali di Mario Greco puntano sul ramo 'danni'
Nei prossimi tre anni cambierà il volto delle Generali. La compagnia triestina, il cui business è da sempre principalmente rivolto al settore vita (da cui
- 09 gennaio 2013
La quota di Mediobanca e i tempi di Basilea
IL CALCOLO DEL TIER 1 - La possibile revisione delle regole sulle partecipazioni finanziarie potrebbe allentare la diluizione di Piazzetta Cuccia nella compagnia di Trieste
La put salva il bilancio di Kellner
IL CONFRONTO - La joint venture è stata valorizzata 5,14 miliardi come sei anni fa mentre il valore del Leone è sceso da 43 a 22,5 miliardi
Generali punta a Est con Ppf e Ingosstrakh
Acquistato dal finanziere Kellner il 49% della joint per 2,521 miliardi - Operazione in due tranche - LA PROSSIMA MOSSA - Nei prossimi giorni attese le offerte non vincolanti per Bsi e per le attività di riassicurazione controllate negli Stati Uniti
- 08 gennaio 2013
Gli analisti promuovono l'operazione Generali. Merrill Lynch conferma giudizio «buy»
L'operazione di Generali, che ha acquistato il restante 49% di Ppf - mossa che permetterà al Leone di Trieste di acquisire il pieno controllo del 38% di di