potenza
Trust projectAuto elettriche, a quando la parità di prezzo con benzina e diesel?
La sfida per i costruttori era e resta l’abbattimento dei costi di produzione. Il passaggio storico segnato dalla fine del “piechismo” e la lepre Tesla
Rinnovabili, dalla burocrazia alle concessioni: tutti gli ostacoli
Gli operatori di eolico, fotovoltaico, biogas e idroelettrico chiedono insieme misure per lo sviluppo dell’energia pulita per centrare i target del 2030
- 24 marzo 2023
Stmicroelectronis in calo nel giorno della proposta di dividendo
Cedola in linea con quella dello scorso anno a 0,24 dollari per azione, sotto le attese del consensus
Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
Secondo i dati del rapporto di Symbola e Italian Exhibition Group il 44% è attivo nella manutenzione, il 14% nel commercio e l’11% nella manifattura. Lombardia prima con 3.778
Guerra in Ucraina, perché la Cina non potrà mai avere il ruolo di mediatore
I cinesi hanno il potere di convincere Putin ad accettare la realtà; gli americani quello di convincere l’Ucraina che anche senza l’intera riconquista del Paese, la vittoria può essere ottenuta. Per questo, e non solo, vale la pena tornare a considerare la Cina solo come un concorrente. Non ancora come il nemico
- 23 marzo 2023
Oliverio&Partners con Redatom nella acquisizione di un portafoglio greenfield da 7,7 Mw in Campania
Il Progetto verrà sviluppato dalla nota società Tecnologie Sostenibili Solari, specializzata nello sviluppo di progetti Fotovoltaici ed Eolici su tutto il territorio Nazionale
Grandland GSe, il suv sportivo e sostenibile secondo Opel
Opel rispolvera il brand Gse, e lo dedica ai nuovi modelli elettrificati particolarmente dinamici e di alta gamma come la nuova Grandland Gse e la Astra Gse, anche in versione Tourer
Top 10 bandi. Trieste diventa smart city con un appalto del Comune da 71,6 milioni
Ferrotramviaria assegna il collegamento metropolitano Bari Lamasinata – Bari quartiere San Paolo per 33,4 milioni
Cisl: riformare sistema di aiuti alle imprese, subito cabina di regia per politiche industriali
Tra le altre priorità indicate dal sindacato la riforma degli Its, investire sulla ricerca, e fare dell’Italia un hub energetico di collegamento tra Ue e Mediterraneo attraverso un vero piano energetico.
Tre proposte per sviluppare le competenze 4.0 e rilanciare il Made in Italy
L'intelligence Manufacturing e la Smart Agriculture sono cruciali per la competitività internazionale e per la sostenibilità del sistema Paese
- 23 marzo 2023
Lo stop di Regioni e soprintendenze: 1364 impianti rinnovabili in lista d’attesa
Nel 2022 solo l'1% dei progetti di impianti fotovoltaici ha ricevuto, infatti, l'autorizzazione. Si tratta, ricorda l’associazione ambientalista, del dato più basso degli ultimi 4 anni se si pensa che nel 2019 a ricevere l'autorizzazione sono state il 41% delle istanze, per poi scendere progressivamente al 19% nel 2020, al 9% nel 2021
Smart, la nuova #3 debutta al Salone dell’auto Shanghai
La joint venture paritetica al 50% suddivisa fra i gruppi Mercedes e Geely svela il secondo modello
Mercedes GLC Coupè, debutta la seconda generazione e l’elettrificazione è di rigore
La seconda generazione della versione più sportiva si distingue sempre di più dal suv, ma ne eredita tutte le novità tecniche. Sarà in vendita da luglio
- 22 marzo 2023
DLA Piper e Russo&Zanonato nell'acquisizione da parte di Ortus Power Resources Italy dei renewable energy developer Renvalue e STHEP
Ortus Power Resources Italy, assistita dallo studio legale internazionale DLA Piper, ha acquisito i renewable energy developer Renvalue e STHEP.
L’Italia al bivio del digitale: ultima chiamata per il futuro del Paese
In ogni campo in cui è entrato il digitale ha ridotto i costi e abbassato le barriere all’accesso, disintermediando un processo che di solito vedeva solo alcuni soggetti specifici come erogatori di servizi, mentre ora sono entrati in gioco attori nuovi, anche perché i contorni dei settori sono diventati meno netti