- 13 maggio 2022
Poste, offerta di luce e gas dopo l’estate. Obiettivo 1,5 milioni di clienti entro il 2025
A innescare la corsa a contendersi i clienti contribuisce la scadenza per la fine della maggior tutela per l'energia elettrica fissata il primo gennaio 2024. La competizione con Enel anche su pagamenti e sanità
- 20 gennaio 2022
Più Giga e meno canone: il 2022 delle Tlc inizia con tariffe ancora più basse
Il 2022 si apre con una nuova spinta alla guerra dei prezzi nelle Tlc. Secondo SOStariffe.it a gennaio 2022 i prezzi nel mobile sono scesi del 4,5% annuo. Ed è battaglia anche nel fisso
- 27 settembre 2021
Telefonia, riparte la battaglia dei prezzi: perché in Italia le tariffe sono in calo
Il confronto tra le offerte per telefonia mobile evidenziano un calo, tra ottobre 2020 e settembre 2021, del 4,1% nelle tariffe scese in media a 10,43 euro
- 13 marzo 2021
Telefonia, come difendersi da sms, pubblicità indesiderata ed ex operatori
Inondati da sms e telefonate pubblicitarie dal proprio operatore o – più spesso -dal proprio ex operatore che prova a attirarci di nuovo a sé? Ecco che fare
- 28 settembre 2020
PosteMobile non funziona: milioni di utenti senza linea né connessione dati
Problemi in mattinata per l’operatore mobile del gruppo Poste Italiane. Sui social impazza la protesta degli utenti. Mistero sull’accaduto
- 27 luglio 2020
Spendere pochissimo sul cellulare per avere tanti Gb, ecco le offerte “anti-crisi”
Volete usare la rete e i servizi di un grande operatore e spendere 5-7 euro al mese? Lo spiega un report di SosTariffe.it
- 06 giugno 2020
Smartphone, ecco chi è l’operatore telefonico più veloce
E quello che va meglio per i videogiochi? Ecco i responso dell'ultimo rapporto OpenSignal, con dati relativi agli ultimi 90 giorni
- 05 dicembre 2018
Piange il telefonino. La guerra dei prezzi costa 300 milioni ai tre big
Fra un anno e l’altro a mancare all’appello nei conti dei grandi player della telefonia mobile in Italia sono 302 milioni di euro di ricavi “da servizi”. Piange il telefono, si diceva un tempo. Ora a piangere è il telefonino, con il settore della telefonia mobile che rivive lo spettro della guerra
- 15 ottobre 2018
Poste con Postepay sbarca nel Fintech
Poste Italiane scalda i motori per assicurarsi una posizione in prima fila come operatore di Fintech quando sarà aperto l’”ultimo miglio” dei conti correnti bancari e postali. «Fiducia nel marchio Poste, forte posizionamento nei pagamenti digitali, capacità di innovazione e convergenza con la
- 24 giugno 2018
Tlc, la guerra delle tariffe pesa su bilanci e alleanze
Non si è scomposto qualche giorno fa il ceo Tim, Amos Genish, alla richiesta di un commento sullo sbarco di Iliad in Italia. «Offerta aggressiva, ma non rivoluzionaria», ha detto pur aggiungendo: «Nei prossimi mesi vedremo cosa succederà».
- 20 aprile 2018
Libretti, Buoni fruttiferi e conti correnti. Chi guadagna in Posta?
Trentaquattro milioni di clienti e 12.800 uffici distribuiti sull’intero territorio nazionale. È la più grande macchina di raccolta del risparmio italiano. Stiamo parlando del gruppo Poste Italiane e del suo braccio finanziario BancoPosta. In modo diretto o indiretto tutti gli italiani hanno avuto
- 23 marzo 2018
Da Samsung Pay a Satispay: le offerte sul mercato di chi paga con lo smartphone
L'arrivo di Samsung Pay in Italia porta un sostanziale progresso per chi vuole pagare nei negozi con il cellulare. Lo sviluppo risulta evidente da un confronto con le possibilità disponibili da prima. «Samsung infatti apporta nuove banche compatibili con il servizio (finora era impossibile per
- 02 marzo 2018
Poste Italiane, piano di maxi-dividendi: cedola in aumento del 5% fino al 2020
A quasi tre anni dalla quotazione in Borsa Poste Italiane offre agli investitori quella ricetta per la crescita che il mercato invano invocava dall’Ipo di fine 2015. Un vuoto che sinora aveva tenuto il titolo a galleggiare a piazza Affari ampiamente sotto il prezzo di collocamento, pari a 6,75
- 27 febbraio 2018
Poste, cedola +5% all’anno: in vista prepensionamenti e 10mila assunzioni
Poste Italiane lancia il piano strategico a cinque anni della stagione di Matteo Del Fante puntando sulla crescita. A partire dalla cedola, che è prevista in aumento del 5 per cento all'anno rispetto alla cedola 2017 (0,42 euro) fino al 2020. Poi, per gli ultimi due anni di piano, viene garantita
- 28 gennaio 2018
Poste sonda il mercato sui dividendi
Poste Italiane sonda il mood del mercato prima di due appuntamenti cruciali per la nuova gestione di Matteo Del Fante: il 19 febbraio, quando sarà alzato il velo sui conti 2017 e il 27 febbraio, data fissata per la presentazione del nuovo piano industriale. L’occasione è stata la call con gli
- 24 luglio 2017
Roaming in Europa? Ricompaiono i costi extra
Non è mica vero sempre che da quest'estate possiamo usare il cellulare in Europa come se fossimo in Italia, alle stesse condizioni. Alcuni operatori italiani, infatti, tra cui Tim e Vodafone, hanno stabilito eccezioni alla regola del roaming gratuito in Europa. E ora Agcom (l'Autorità garante delle
- 17 maggio 2017
Pagamento con cellulare: ecco come trovare il servizio più adatto alle nostre esigenze
Mettiamola così. A tutt'oggi bisogna avere una buona tenacia, amore per l'innovazione e anche una certa dose di fortuna per poter pagare nei negozi con il proprio cellulare, in Italia. Perché – a un'analisi dei numerosi sistemi di pagamento disponibili – questo servizio risulta ancora una corsa
- 10 aprile 2017
PosteMobile debutta nella telefonia fissa
Non bastavano i grattacapi per Telecom sul mobile (dove in vista dell’arrivo di Iliad-Free l’ex monopolista ha creato l’operatore virtuale low cost Kena) come sulla fibra (dove Open Fiber promette battaglia e promette di raggiungere in Ftth 2,7 milioni di abitazioni entro fine ann0). Ora anche nel