- 16 marzo 2023
Fra embedded finance e partnership, il banking-as-a-service alla prova maturità
La fornitura di singoli servizi finanziari ha aperto nuovi scenari di collaborazione competitiva tra banche, fintech e società non finanziarie
- 09 marzo 2023
Aggiudicazione da revocare in caso di rifiuto all' avvio d'urgenza dell'esecuzione dell'appalto
L'inadempimento dell'operatore ha maggiore intensità vista la mancata produzione della documentazione essenziale
- 07 marzo 2023
Nel 2022 crescono i pagamenti da smartphone &Co ma è boom per il BNPL (compro oggi pago poi)
Secondo l’Osservatorio del Polimi i pagamenti digitali più comodi, sicuri e veloci sfiorano un transato di 400 miliardi di euro. Il BNPL sale a 2,3 miliardi (+253% sul 2021)
- 04 marzo 2023
Pos, arriva il tavolo tecnico governo-esercenti: obiettivo taglio commissioni
Arriva tavolo permanente chiamato a limitare i costi obbligati dei pagamenti digitali a carico degli esercenti
- 28 febbraio 2023
Nexi, sul titolo acquisti e poi realizzi dopo l'accordo sui Pos di Banco Sabadell
Secondo gli analisti i termini finanziari dell'accordo sono migliori rispetto alle ultime indiscrezioni di stampa che parlavano di un enterprise value di 400 milioni
- 28 febbraio 2023
Pos, passi avanti per il taglio delle commissioni: resta un mese di tempo per la soluzione
Si cerca una nuova formula che consenta di ridurre a zero le commissioni a carico dei commercianti per l’uso del Pos nelle transazioni digitali sotto i 10 euro e per ridurle sotto i 30 euro
- 30 gennaio 2023
Pos, tavolo entro il 1° marzo. Ipotesi commissioni zero sui micropagamenti
Avviato il dialogo con gli operatori. Si ragiona sul taglio dei costi per le spese fino a 10 euro
- 26 gennaio 2023
Dagli acquisti phigital alle transazioni Web3: i pagamenti digitali del futuro
Dal self-checkout al re-commerce, dai micropagamenti alle Cbdc, ecco come si potrà sviluppare il settore. Cresce il rischio di frodi
- 14 gennaio 2023
Il tema importante è che il management deve creare un valore sostenibile, inclusivo e circolare
Presentare le proprie opinioni e comprendere a fondo quelle degli altri sono basi fondamentali per prendere decisioni migliori in azienda (e non solo)
- 03 gennaio 2023
Politiche accorte di bilancio per contare di più in Europa
L’equilibrio del bilancio pubblico resta precario e manca una vera strategia per l’abbattimento del rapporto tra il debito pubblico e il Pil
- 01 gennaio 2023
Governo Meloni, dalle pensioni al Covid le prime urgenze per il nuovo anno
Partite aperte anche sul fronte sviluppo della politica industriale, ratifica del Mes, Pnrr, concessioni balneari e riforma della giustizia e quella delle istituzioni
- 30 dicembre 2022
Manovra, ok finale con un giorno d’anticipo sul 2022
Via libera definitivo del Senato con 109 voti favorevoliDa gennaio si ridiscute su reddito di cittadinanza, reati fiscali ed energia
- 30 dicembre 2022
Servono 119 decreti per sbloccare 4,6 miliardi del 2023
Sono 52 gli atti che hanno la scadenza prevista entro il 30 giugno prossimo
- 29 dicembre 2022
Manovra/Restano sanzioni per esercente che rifiuta Pos
Tornano le multe per i commercianti che rifiutano di accettare pagamenti con carte e bancomat. È stato infatti approvato in commissione Bilancio alla Camera l'emendamento alla manovra che sopprime la modifica introdotta nella stessa legge di bilancio con cui si introduceva un tetto di 60 euro entro
- 26 dicembre 2022
Inflazione e tassi: perché non incrinano la fiducia delle imprese
Al netto dell’incertezza il sentiment della business community, misurato attraverso l’Ambrosetti club economic indicator rimane in zona positiva
- 23 dicembre 2022
Manovra, ecco i contenuti: dal fisco alle pensioni
Il voto finale sul provvedimento nella prima mattina di sabato, poi dal 27 il testo passa al Senato