Portovesme
Trust project- 20 aprile 2025
Sider Alloys, Governo in campo per riaccendere la fabbrica di alluminio primario del Sulcis
La corsa contro il tempo è già iniziata. Con un obiettivo: far ripartire al più presto gli impianti per la produzione di alluminio primario di Portovesme che la Sider Alloys ha rilevato sette anni fa dall’Alcoa. Un concetto chiaro e ribadito nel corso dell’ultima riunione al Ministero delle imprese
- 01 aprile 2025
Eurallumina, accordo tra Ministeri e Regione per Dpcm su energia in Sardegna
L’accordo tra ministeri e Regione per il “piano di approvvigionamento energetico dell’isola” è chiuso. Dal ministero partirà alla volta della Regione Sardegna il Dpcm per la firma della presidente Alessandra Todde. Poi il documento passerà alla Presidenza del Consiglio dei ministri per chiudere la
- 26 marzo 2025
Glencore, partita aperta per Litio a Portovesme con investimento da 400 milioni di euro
La partita del Litio è aperta. E per lo stabilimento che la Glencore gestisce a Portovesme, attraverso la controllata Portovesme srl, c’è una schiarita. Anche perché all’orizzonte c’è l’estrazione di altre materie critiche: dal Rame al Manganese per arrivare al Cobalto.
Materie prime critiche: dai catalizzatori esausti alle batterie, ecco i 4 progetti italiani scelti da Bruxelles
Dal recupero del palladio dai catalizzatori esausti in Toscana al trattamento dei materiali delle batterie in Sardegna passando dall’ottimizzazione delle acque reflue industriali o dal riciclo dei magneti permanenti estratti da dischi rigidi e motori elettrici. Sono i filoni al centro dei quattro
- 07 marzo 2025
Glencore, stop allo sciopero dell’indotto e il Mimit convoca due riunioni
Da una parte la revoca dei licenziamenti dei lavoratori delle imprese d’appalto della Glencore di Portovesme, con lo stop alle proteste, dall’altra le convocazioni del ministero delle Imprese e del made in Italy per Portovesme e la questione energetica. C’è una mezza schiarita nella vertenza che
- 05 marzo 2025
Glencore, Governo: attivare gli strumenti a sostegno dei lavoratori dell’indotto
Dopo il pressing di Regione e sindacati la risposta del Governo: siano attivati gli strumenti di sostegno per i lavoratori dell’indotto Glencore di Portovesme. Sono le ultime sequenze della vicenda che riguarda lo stabilimento metallurgico non ferroso che la Glencore gestisce nel Sulcis Iglesiente
- 22 febbraio 2025
Sider Alloys, sindacati in pressing con il Mimit e timori tra i lavoratori
L’incertezza e la preoccupazione per il futuro. Due binari che spaventano i lavoratori della Sider Alloys di Portovesme. L’azienda che a febbraio 2018 ha rilevato gli impianti per la produzione di alluminio primario dall’Alcoa e avviato un progetto di rilancio da oltre 150 milioni di euro.
- 05 febbraio 2025
Rilancio Portovesme: incontro interlocutorio al Mimit, sostegno al progetto Litio
Un incontro interlocutorio con qualche piccola novità (investitori sulla linea zinco e sostegno al progetto Litio) che, però, non scioglie ancora il nodo relativo al prezzo dell’energia. L’incontro al Mimit sulla vertenza che riguarda lo stabilimento sardo della Glencore, gestito dalla controllata
- 30 gennaio 2025
Alluminio: Ue pronta a bandire le forniture russe, dagli Usa nuovi dazi
Nuovi dazi dal fronte Usa e un embargo alle forniture russe da parte dell’Unione europea. La politica agita il mercato dell’alluminio, che reagisce nervosamente allo scenario di un’ulteriore, necessaria riorganizzazione delle rotte di approvvigionamento.
- 18 gennaio 2025
Mimit e Regione in campo da lunedì per il polo metallurgico del Sulcis
L’obiettivo: riavviare il polo metallurgico di Portoscuso nel Sulcis Iglesiente. Per questo motivo, già da lunedì inizieranno gli incontri al ministero delle Imprese e del Made in Italy per sciogliere i nodi delle tre vertenze che, assieme alle criticità, portano appresso oltre 800 milioni di euro
- 17 gennaio 2025
Sardegna, decadenza Todde: Giunta per le elezioni attenderà il pronunciamento del tribunale
I tempi per valutare la decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde saranno molto lunghi. Il primo passaggio istituzionale, ossia quello della Giunta per le elezioni istituita nel Consiglio regionale, ha preso una decisione: il pronunciamento avverrà solamente dopo l’esito
- 10 gennaio 2025
Linee tra Sardegna e isole minori: la Regione ci riprova con un bando da 189 milioni per 6 anni
Quasi 200 milioni di euro per garantire i collegamenti tra la Sardegna e le isole minori in regime di continuità territoriale. Si tratta delle rotte che collegano l’isola con La Maddalena, San Pietro (Carloforte) e l’Asinara. Per questo motivo la Regione ha avviato una nuova procedura aperta per
- 03 gennaio 2025
Settimana decisiva per la filiera dell’alluminio primario Sider Alloys in Sardegna
La filiera dell’alluminio primario targato Sider Alloys stenta a decollare. E per lunedì, quando è previsto il ritorno in fabbrica nello stabilimento di Portovesme, i sindacati hanno annunciato lo stato di agitazione. «La parte più importante del revamping della fabbrica ancora non è iniziata -
- 30 dicembre 2024
Dalle piazze ai piccoli centri, gli appuntamenti di Capodanno
Dalle grandi piazze ai piccoli centri di montagna o periferia. E, se poi ci sono vertenze aperte, per un giorno passano in secondo piano. Perché concerti e spettacoli cancellano, provvisoriamente, tutto.
- 28 dicembre 2024
Il Governo in difesa di Portovesme: «Lo zinco è strategico»
La linea zinco, così come quella del piombo, deve ripartire. Con o senza Glencore. Il messaggio parte dalla sala assemblee della Portovesme srl, l’azienda controllata dalla Glencore, che opera nel polo industriale del Sulcis (Portovesme) dove alle 11 del 27 dicembre arriva il ministro Adolfo Urso
- 26 dicembre 2024
Glencore, Urso e Calderone domani ai cancelli di Portovesme
La linea zinco è ferma dal 23 dicembre, ma la mobilitazione per lo stabilimento di Portovesme della Glencore non si ferma. Per domani alle 11 è prevista la presenza del ministro Adolfo Urso che, assieme alla ministra del Lavoro Elvira Calderone, alla sottosegretaria di Stato al Mimit Fausta
- 24 dicembre 2024
Glencore ferma linea zinco a Portovesme. Il ministero: «Decisione unilaterale»
È polemica a distanza tra il Ministero delle imprese e del Made in Italy e la controllata della Glencore Portovesme srl a proposito dello stop della linea zinco dello stabilimento di Portovesme nel Sulcis. Fermata che ha fatto scattare la mobilitazione di sindacati, lavoratori e sindaci e che
- 22 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 22 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 22 dicembre 2024
Puoi accedere anche con