Portolano Cavallo
Trust project- 11 marzo 2023
ChatGPT e le altre fra copyright e implicazioni legali. Cosa dicono gli esperti?
Per le leggi italiane, nello specifico, i sistemi di intelligenza artificiale sono privi di personalità giuridica e in quanto tali non possono essere riconosciuti come inventori
- 08 marzo 2023
Portolano Cavallo investe sul Private Equity con l'ingresso del socio Andrea Gritti
Nell'ultimo biennio Portolano Cavallo è stato coinvolto su circa 80 operazioni di M&A, con un fatturato in crescita a doppia cifra negli ultimi anni
- 28 febbraio 2023
Il Tribunale Unificato dei brevetti e brevetto ad effetto Unitario, al via dal 1 ° giugno il nuovo sistema dei brevetti unitari
Come cambia il panorama brevettuale Europeo dopo l'entrata in vigore del nuovo sistema
- 20 febbraio 2023
Il Codice Antimafia Dlgs 159/2011 de iure condendo. Criticità e proposte di modifica migliorative della norma dopo 12 anni
Diretta Online 23 MARZO 2023 | 15:00 – 18:00
- 17 febbraio 2023
Brevetto unitario europeo e Tribunale Unificato dei brevetti: dal 1° giugno inizia una nuova era nel campo della proprietà intellettuale
Durante il convegno organizzato ieri da Portolano Cavallo e Modiano & Partners sul Tribunale Unificato dei Brevetti, a cui hanno partecipato ospiti internazionali, si è posto l'accento sui vantaggi e sulle strategie che le imprese devono conoscere per utilizzare al meglio questa nuova opportunità
- 09 febbraio 2023
Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) - Milano candidata per la sede della terza sezione della Divisione Centrale
Il 1° giugno 2023 prenderanno vita il brevetto unitario ed il nuovo Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB)
- 25 gennaio 2023
Nell’ambito legal tech ingegneri e informatici promossi a partner
La presenza negli studi che si occupano di legal tech di ingegneri ed esperti digitali, non come consulenti ma come interni, non stupisce anche considerando il peso crescente in uno studio della digital transformation e delle nuove tecnologie.
- 11 ottobre 2022
Chi ha preso i miei dati? Come evitare di cadere nella rete delle truffe
Terzo seminario del ciclo “Innovazione digitale e sostenibilità: Viaggio tra rischi, insidie e pericoli” che è possibile seguire su Teams mercoledì 12 ottobre alle ore 15.00
- 30 settembre 2022
Innovazione digitale e sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità. Viaggio tra rischi, insidie e pericoli
Tra le iniziative che vedono il Gruppo Sole 24 Ore impegnato in questo Mese dell’educazione finanziaria c’è anche il ciclo di seminari “Innovazione Digitale e Sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità. Viaggio tra rischi, insidie e pericoli”, organizzato da Maria-Teresa Paracampo (Professore
La cultura finanziaria targata Sole 24 Ore
Seminari, video, podcast, webinar, libri e incontri nelle università e nelle scuole lungo tutta la Penisola. Ecco la vasta offerta di contenuti del Gruppo 24 Ore per il Mese del Risparmio 2022
- 20 giugno 2022
Riforma C.P.I., Tribunale unificato e brevetto Europeo ad effetti unitari, gli sviluppi della tutela brevettuale in Italia
Record di domande di brevetto depositate da aziende italiane e nuove prospettive all'orizzonte quali: la riforma del Codice della Proprietà Industriale e il tanto atteso - ed ormai imminente - avvio del Tribunale Unificato dei Brevetti Europei con l'introduzione del nuovo brevetto Europeo ad effetti unitari
- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
- 06 aprile 2022
Portolano Cavallo unico studio legale premiato come ambiente di lavoro eccellente - Great place to work 2022
Il riconoscimento è basato sul clima aziendale e sul livello di soddisfazione dei collaboratori, sulla base di valutazioni raccolte su base anonima da Great Place to Work, società esperta nell'analizzare l'ambiente di lavoro.
- 24 marzo 2022
Dagli studi borse e premi per far specializzare i giovani legali
Anche grazie al sostegno finanziario gli studi indirizzano i laureandi verso aree del diritto meno note e rafforzano le partnership con le Università. Tra le iniziative quelle di Freshfields, Studio Torta, Portolano Cavallo e BonelliErede
- 18 marzo 2022
Borse per far specializzare i giovani legali
Anche grazie al sostegno finanziario gli studi indirizzano i laureandi verso aree del diritto meno note e rafforzano le partnership con le Università. Tra le iniziative quelle di Freshfields, Studio Torta, Portolano Cavallo e BonelliErede
- 21 febbraio 2022
Legali in campo per difendere la moda anche nel metaverso
Dopo le cause pilota in Usa di Hermès e Nike contro le riproduzioni d’artista realizzate attraverso gli Nft anche in Italia i fashion lawyer studiano la protezione dei brand nelle realtà virtuali
Legali in campo per difendere la moda anche nel metaverso
Dopo le cause pilota in Usa di Hermès e Nike contro le riproduzioni d’artista realizzate attraverso gli Nft anche in Italia i fashion lawyer studiano la protezione dei brand nelle realtà virtuali
- 22 gennaio 2022
Contratti a distanza e intelligenza artificiale: dati aziendali a rischio senza scudo privacy
Cresce l’uso della contract automation, ma resta il nodo del trattamento da parte dei provider extra Ue. Così gli algoritmi scardinano l’anonimato
- 20 ottobre 2021
Start up italiane piccole e fragili: 10 ricette per crescere davvero
Crescono le realtà innovative, ma il fatturato resta basso e una su due è in perdita: mini guida ai nodi della governance e degli investimenti
Start up italiane piccole e fragili: 10 ricette per crescere davvero
Crescono le realtà innovative, ma il fatturato resta basso e una su due è in perdita: mini guida ai nodi della governance e degli investimenti