Porto Torres
Trust project- 03 maggio 2023
L'inflazione torna a crescere. In Italia, ad aprile risale all 8,3%. Accelera anche nell'Eurozona, al 7%
Torna a crescere l'inflazione: l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività ...
- 05 aprile 2023
Versalis (Eni) verso l’acquisto del 100% di Novamont
La società chimica di Eni si prepara a rilevare il 64% del capitale in mano a Mater-Bi
- 10 marzo 2023
Chiusa l’inchiesta su Beppe Grillo e il gruppo Moby, l’accusa è di traffico illecito di influenze
Nelle carte degli inquirenti le pressioni sugli ex ministri Di Maio,Toninelli e Patuanelli (non indagati) per avere aiuti a favore del gruppo marittimo in crisi finanziaria
- 22 febbraio 2023
Così la chimica verde italiana è schiacciata tra i colossi di Cina e Usa
Per l’Ad di Novamont, Catia Bastioli, nel nostro Paese “ il settore delle bioplastiche conta 275 imprese con più di 1 miliardo di fatturato e crescite e a doppia cifra”
- 08 novembre 2022
La Sardegna fa il pieno di arrivi e punta alla destagionalizzazione
Quasi 7 milioni gli arrivi da inizio anno, meglio del 2019. Gianni Chessa, assessore al Turismo della Sardegna: «Abbiamo le carte in regola per puntare a una definitiva destagionalizzazione»
- 25 luglio 2022
I russi di Rusal varano il piano per rilanciare Eurallumina
Un programma di investimento che vale 300 milioni per riportare la produzione di allumina in Sardegna. Le nuove attività garantiranno 363 assunzioni e 1.500 addetti nell’indotto
- 16 luglio 2022
Sardegna, dieci impianti eolici bloccati in attesa delle autorizzazioni
In Sardegna, parte la mobilitazione contro i parchi eolici off-shore da costruire al largo delle coste. A sostenerla un fronte che va dai Comuni alla Regione
- 15 luglio 2022
Potenziamento porti e riqualificazione alloggi pubblici con 110% nella Top 10 dei bandi della settimana
Dal Politecnico di Milano il piano da 172 milioni per la riqualificazione dell'area dei gasometri alla Bovisa
- 04 luglio 2022
La Sardegna fa il tutto esaurito, turismo oltre il boom del 2019
A giugno nei porti dell’Isola ci sono stati 372.267 arrivi
- 27 giugno 2022
In Sardegna parte la gara per progettare il «cold ironing» finanziato dal Pnrr per i porti
Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ue. La progettazione dell'impianto on-shore power supply vale 1,8 milioni di euro e scade il 25 luglio
- 24 giugno 2022
In Sardegna entra nel vivo il piano di interventi nei porti
Via libera dal comitato di gestione dell'Autorità portuale a interventi che valgono oltre mezzo miliardo in tre anni. A Cagliari la fetta più grossa dei finanziamenti con opere per 170 milioni
- 20 aprile 2022
Sicurezza, accoglienza e sostenibilità: i tre valori al centro dell'offerta di trasporto passeggeri di Grimaldi Lines
Grimaldi Lines è il brand con cui l'omonimo gruppo armatoriale opera nel trasporto marittimo dei passeggeri. Il network di 22 rotte, con partenze regolari dai più importanti porti italiani, consente di raggiungere le principali destinazioni del Mar Mediterraneo, tra cui Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia
- 14 aprile 2022
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 01 aprile 2022
I cantieri aperti da tempo valgono 1,5 miliardi
Una partita che supera il miliardo e mezzo di euro. Tra risorse spese e altre da spendere. È quella che riguarda la bonifica dei siti industriali dismessi distribuiti tra la provincia di Sassari, il cagliaritano e il Sulcis iglesiente. La cifra più importante che sino a oggi è stata impiegata
- 07 marzo 2022
L’asse tra Sardegna e Germania sul fronte della chimica verde
Accordo di collaborazione tra la tedesca Lanxess e l’italiana Matrica, joint venture tra Versalis e Novamont, di Porto Torres con l’obiettivo di produrre biocidi da materie prime rinnovabili
- 27 febbraio 2022
Emergenza energia, in Italia 7 centrali a carbone pronte a ripartire
Cinque fanno capo all’Enel, altre due fanno riferimento al gruppo Ep produzione e all’azienda A2a. Gli impianti distribuiti tra Sardegna, Lazio, Puglia, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Veneto
- 07 febbraio 2022
Finalmente l’istituzione Ora si attende l’operatività
L’attesa è quasi finita: anche la Sardegna ha la Zes, ma prima di vedere gli effetti della zona economica speciale bisognerà aspettare ancora. Perché una volta completato il percorso istitutivo sarà necessario recuperare le occasioni mancate, giacché negli anni qualche opportunità si è persa a