- 20 aprile 2022
Sicurezza, accoglienza e sostenibilità: i tre valori al centro dell'offerta di trasporto passeggeri di Grimaldi Lines
Grimaldi Lines è il brand con cui l'omonimo gruppo armatoriale opera nel trasporto marittimo dei passeggeri. Il network di 22 rotte, con partenze regolari dai più importanti porti italiani, consente di raggiungere le principali destinazioni del Mar Mediterraneo, tra cui Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia
- 14 aprile 2022
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 01 aprile 2022
I cantieri aperti da tempo valgono 1,5 miliardi
Una partita che supera il miliardo e mezzo di euro. Tra risorse spese e altre da spendere. È quella che riguarda la bonifica dei siti industriali dismessi distribuiti tra la provincia di Sassari, il cagliaritano e il Sulcis iglesiente. La cifra più importante che sino a oggi è stata impiegata
- 07 marzo 2022
L’asse tra Sardegna e Germania sul fronte della chimica verde
Accordo di collaborazione tra la tedesca Lanxess e l’italiana Matrica, joint venture tra Versalis e Novamont, di Porto Torres con l’obiettivo di produrre biocidi da materie prime rinnovabili
- 27 febbraio 2022
Emergenza energia, in Italia 7 centrali a carbone pronte a ripartire
Cinque fanno capo all’Enel, altre due fanno riferimento al gruppo Ep produzione e all’azienda A2a. Gli impianti distribuiti tra Sardegna, Lazio, Puglia, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Veneto
- 07 febbraio 2022
Finalmente l’istituzione Ora si attende l’operatività
L’attesa è quasi finita: anche la Sardegna ha la Zes, ma prima di vedere gli effetti della zona economica speciale bisognerà aspettare ancora. Perché una volta completato il percorso istitutivo sarà necessario recuperare le occasioni mancate, giacché negli anni qualche opportunità si è persa a
- 03 febbraio 2022
Eni Rewind: «Dalle bonifiche impianti rinnovabili e una nuova vita ai rifiuti. Investiamo 5 miliardi»
Tre quarti dei progetti completati tra il 2025 e il 2030 e il 90% dei suoli decontaminati al 2030, assicura l'ad Paolo Grossi che vede più tecnologie, più mercato e più partnership
- 20 gennaio 2022
Caso Grillo, la procura indaga sulle gare «evitate» per favorire Moby e Tirrenia
La società di Grillo e quella di Casaleggio sarebbero state pagate per «redazionali» e per la redazione di «un piano strategico» per «la sensibilizzazione dell’opinione pubblica»
- 20 dicembre 2021
Rusal è ferma in Sardegna mentre investe 1,5 miliardi in Siberia
Il progetto da quasi trecento milioni di euro per riavviare, a Portovesme, la raffineria di bauxite dell’Eurallumina è bloccato in attesa di autorizzazioni
- 15 dicembre 2021
Tirrenia Cin si aggiudica con un maxiribasso la rotta Porto Torres Genova
La compagnia del gruppo Onorato si aggiudica il bando indetto da Invitalia. Per cinque anni dovrà garantire i collegamenti quotidiani con la Sardegna
- 13 dicembre 2021
Una dote di 550 milioni per avviare il rilancio dei porti della Sardegna
Piano dell’Authority per gli otto scali dell’isola che ogni anno movimentano 48 milioni di tonnellate di merci e cinque milioni di passeggeri
Da Versalis Sunpower, il diserbante naturale per i parchi gioco
Dagli stabilimenti di Porto Torres il diserbante naturale a prova di parco giochi. Ossia capace di bruciare le erbacce ma senza lasciare tracce o elementi inquinanti. Il tutto partendo da una base naturale. Si chiama Sunpower, ed è l’acido pelargonico ricavato da oli vegetali e dal girasole,
- 25 novembre 2021
La transizione energetica passa per i porti
Una vera e propria rivoluzione per gli scali dell’isola in cui ogni anno transitano più di 5 milioni di passeggeri
- 16 novembre 2021
Valutazione di impatto ambientale, Atelli: «Limitiamo i poteri delle Sovrintendenze per i progetti di rinnovabili nei siti industriali»
Parla il presidente della Commissione Via/Vas del ministero della Transizione ecologica
- 12 novembre 2021
Terza dose vaccino: come prenotare e dove farla regione per regione
È il web per la maggior parte delle regioni la principale porta d’accesso per prenotare la terza dose di vaccino anti-Covid. Al momento c’è disomogeneità fra le regioni: alcune hanno attivato la chiamata diretta e qualcuna prevede il coinvolgimento dei medici di famiglia.
- 08 novembre 2021
Recovery Plan, tutte le misure per elettrificare i porti
In pista oltre 675 milioni per consentire a infrastrutture e attività portuali di garantire la fornitura di energia elettrica da terra durante le fasi di ormeggio. Ed entro fine anno è atteso un piano nazionale ad hoc sul cold ironing.
- 03 novembre 2021
Quando vedremo viaggiare i treni a trazione elettrica in Sardegna
A immaginare un'isola a energia elettrica green è anche l'amministratore delegato dell'Enel Francesco Starace che, a Thyrreninan link in esercizio, ipotizza l'installazione di un gigawatt di batterie e 4/5 gigawatt di potenza di rinnovabili in più rispetto a oggi
- 15 settembre 2021
Fine estate in Sardegna, ecco un tour tra le più belle isole dell’isola
Dall’Asinara a Caprera, da Cala Coticcio (la piccola Thaiti locale) a Calasetta: un itinerario fatto di ambiente incontaminato e sagre di enograstronomia
- 13 settembre 2021
Tirrenia ferma da oggi i collegamenti Cagliari-Civitavecchia
La convenzione non è stata rinnovata e un bando e due manifestazioni di interesse (per l’assegnazione delle tratte) sono andati a vuoto
- 26 agosto 2021
In Sardegna nasce la prima rete di bike-hotel, tra cantine e tappe gourmet
Il progetto - già premiato - riunisce hotel, aziende e operatori turistici presenti in comuni costieri e interni all’isola