- 30 maggio 2022
Zes, programmi allo studio Ma ora si attendono le gare
Dopo le nomine di tutti i commissari, ora si aspetta con ansia la vera partenza. Intanto si lavora sui piani: Gioia Tauro e Taranto puntano entrambe a una piattaforma logistica per l'agroalimentare
- 05 maggio 2022
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 27 aprile 2022
Verso nuovo decreto energia: ecco tutte le semplificazioni per favorire le rinnovabili
Nel pacchetto energia il piatto forte dovrebbe essere lo snellimento degli iter autorizzativi per la produzione da eolico e fotovoltaico, a cominciare dal Sud
- 26 aprile 2022
Draghi prepara il viaggio a Kiev e lima il decreto aiuti
Si va verso un Consiglio dei ministri lunedì 2 maggio. Il Governo dovrebbe dare il via libera a nuovi aiuti a imprese e famiglie nonché a un nuovo pacchetto energia. L’ipotesi sul tavolo, allo stato attuale, è quella di un doppio binario, con due decreti legge all’attenzione del Cdm: da un lato gli aiuti, dall’altro le misure anti-rincari compresa la proroga del taglio delle accise sui carburanti al 30 giugno
- 18 aprile 2022
La mappa dei paesi per sostituire il gas russo. Di Maio e Cingolani in Congo e Angola
Entro l’inverno bisognerà infatti riempire gli stoccaggi per far fronte ai mesi freddi e nell’arco di 2 o 3 anni, liberarsi della dipendenza dalla Federazione russa
- 01 aprile 2022
Di 12 progetti presentati nessuno realizzato
Si trovano tutti al Nord gli unici tre rigassificatori esistenti in Italia. Nelle regioni meridionali solo tanti progetti – una dozzina quelli presentati da società italiane ed estere a partire dal 2005 e via via arenatisi – e nessuna opera realizzata. L’unico progetto più avanti di tutti, tra
- 13 marzo 2022
Crisi energetica, da Gela a Mazara la rete dei gasdotti italiani usata solo per metà
Non ci mancano le tubazioni. Ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio
- 11 marzo 2022
Algeria, Repubblica azera, Qatar: il piano italiano per affrancarsi dal gas russo
Tutti i dettagli della tabella di marcia per affrancarsi dal gas russo del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani: all’Italia serviranno 24-30 mesi
- 21 febbraio 2022
Flussi migratori, ripartito il contributo post-Covid della manovra a sostegno dei Comuni siciliani
Va a Lampedusa e Linosa, Porto Empedocle, Pozzallo, Messina, Caltanissetta, Siculiana, Augusta, Pantelleria e Trapani
- 22 ottobre 2021
Crociere, pronte risorse per 821 milioni
Investimenti di sistema tra il 2022 e il 2024 su porti terminal e infrastrutture
- 17 ottobre 2021
Ballottaggi, affluenza in calo di oltre sei punti: alle 23 ha votato il 33,3% degli elettori
Cinque milioni di elettori chiamati alle urne in 65 Comuni. Al primo turno, alla stessa ora, aveva votato il 39,9 per cento. Seggi aperti fino alle ore 15 di lunedì 18 ottobre.
- 20 settembre 2021
Porti, in arrivo 2 miliardi al Sud per infrastrutture e sostenibilità
In arrivo quasi 2 miliardi per i porti del Sud. Il primo finanziamento è quello datato 4 agosto, quando è arrivato dalla conferenza unificata Stato Regioni Città il via libera al piano da 3,4 miliardi di investimenti nei porti per elettrificare le banchine, rafforzare la sostenibilità, accrescere
- 03 agosto 2021
Legance con Costa Crociere nella costituzione di West Sicily
Legance – Avvocati Associati ha assistito Costa Crociere S.p.A. nella costituzione della joint venture con MSC Cruise S.A. per la gestione dei terminal passeggeri nei quattro porti dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale: Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle.
- 02 luglio 2021
Tra tonnare, resti storici e bellezza naturali, in bici in Sicilia occidentale
Da Palermo alla Valle dei templi passando per Trapani, Mazara del Vallo, Selinunte, Scala dei Turchi: panorami mozzafiato e spiagge senza fine
- 19 febbraio 2021
Covid e flussi migratori, contributi a 9 Comuni siciliani - Piano di interventi entro fine mese
Pubblicato il decreto del ministro dell'Interno che stabilisce la data di presentazione del piano di interventi e del rendiconto
Migranti, la ripresa degli sbarchi: +30%
Partenze a raffica in Libia e Tunisia: da gennaio arrivati in Italia 2.696 immigrati, oltre 350 nelle ultime 24 ore. L’incognita dell’intesa Ue