Porto di Venezia
Trust project- 13 maggio 2023
Cento per cento di occupati a 12 mesi dal diploma: la scuola per tecnici ferroviari che garantisce un lavoro (ben pagato)
Occupazione al cento per cento a 12 mesi dal diploma per tecnici ferroviari nella scuola nata all’interno del Porto di Venezia su richiesta delle imprese
- 09 gennaio 2023
Nel 2020 il 30% delle merci via ferrovia, Striscuglio (Fs): "Centreremo l'obiettivo" - Porto di Venezia, varco digitale per i tir
Al momento la quota di merci che viaggia su ferrovia non raggiunge il 15% e secondo gli obiettivi imposti dall'Unione Europea entro il 2030 si dovrà arrivare
- 02 novembre 2022
A Venezia e La Spezia in gara lavori portuali per un valore di 25,5 milioni
In laguna al via l'escavo dei canali portuali di grande navigazione, in Liguria appalto integrato per le banchine mercantili
- 21 ottobre 2022
Investimenti e nuove linee, è la scommessa della crescita
Nonostante il clima di fiducia risulti in calo quasi ovunque le aziende scommettono sul futuro con ampliamenti e nuovi siti produttivi
- 27 aprile 2022
Venezia esclusa dagli itinerari delle crociere
Federagenti: «Le principali compagnie rinunciano a far scalo nella città della laguna»
- 03 novembre 2021
Infrastrutture, via libera al link ferroviario con il porto di Venezia. Alle metropolitane 3 miliardi Pnrr
Bando di Rfi per l'opera da 475 milioni. Ok al riparto per potenziare 12 porti
- 24 settembre 2021
Via le grandi navi, per il futuro di Venezia spunta l’approdo diffuso
Il piano regolatore definirà gli investimenti: previsto un fondo di 35 milioni per il 2021 e di 22,5 per il 2022. Per la cassa integrazione 10 milioni
- 03 aprile 2021
Pasqua di magro. Ecco Venezia deserta senza crociere né turisti
Le navi si spostano a Marghera ma è stato bloccato dal ministero della Transizione il dragaggio dei canali per arrivare. L’abbandono della città. Le foto
- 12 marzo 2021
L’idrovia Mantova Venezia cresce con i trasporti eccezionali
Ad alimentare maggiormente il traffico la chimica, i project cargo e la filiera siderurgica. L'assessore De Berti: benefici in termini economici, di sostenibilità ambientale e di sicurezza
- 26 febbraio 2021
Allarme degli industriali veneti: «In ritardo su strade, treni e banda larga»
Carraro: «Grido di dolore dal territorio, nel momento in cui il mondo cambia»
- 13 febbraio 2021
Venezia, il Mose ora funziona: 20 salite, nuova governance, tagliati i costi
Ogni azionamento delle paratoie comporta una spesa di 128mila euro. Il commissario liquidatore avvia un’azione di riduzione delle spese da consulenze
- 07 agosto 2020
Porti, sboccati 906 milioni per realizzare 23 grandi interventi
La Conferenza unificata Stato-Regioni-città ha dato il via libera al decreto della ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli
- 06 marzo 2020
A Venezia e Chioggia lavori di escavo dei canali portuali per 4,7 milioni
Autobrennero appalta i lavori di adeguamento delle barriere fonoassorbenti nel comune di Chiusa per 4,5 milioni
- 15 gennaio 2020
Venezia, un decreto per scacciare le grandi navi da aprile
L’obiettivo è liberare la città prima che ricominci la stagione del turismo
- 16 dicembre 2019
Tre frane bloccano il trasporto eccezionale della Simic verso i porti
La Simic – 250 addetti diretti e un indotto di 700 persone – produce componenti e sistemi complessi per i settori Oil&Gas ed energia. «Abbiamo cantieri in Italia e all’estero, realizziamo pezzi di grandi dimensioni – racconta Marianna Gianola, responsabile marketing dell’azienda – e dopo
- 29 novembre 2019
I nuovi carburanti piacciono soprattutto al trasporto merci
Sono ancora rare le auto a idrogeno o a Gnl mentre decollano i mezzi pesanti