- 16 febbraio 2022
AAA Offresi container arredati nei porti olandesi: droga, nessuna spesa e tanta resa
Le autorità olandesi e belghe vogliono porre fine ad una moda dilagante negli scali marittimi: nascondere persone in container vivibili di giorno, che nottetempo escono per recuperare cocaina in altri container, con rischi minimi
- 25 marzo 2021
Industria di Marca: cauto ottimismo su ordinativi, vendite, investimenti, liquidità e occupazione
In un quadro di forte incertezza, determinato dall'evoluzione della pandemia......
- 12 marzo 2021
Mad Architects, da Roma la sfida di coniugare stile europeo ed estetica visionaria
Intervista ad Andrea D’Antrassi, partner di Mad Architects e direttore operativo della sede di Roma – la terza dopo Pechino e Los Angeles – da cui coordina i progetti attualmente in corso a Rotterdam, Roma e Milano, oltre a quello di Parigi, giunto a completamento nei mesi scorsi
- 11 gennaio 2021
Rotterdam, Anversa e Amburgo: megaporti e campioni di sostenibilità
Sono colossi marittimi continentali: in passato inquinatori, oggi sono diventati perle green da visitare e da vivere. Ecco come
- 26 ottobre 2020
L’olio pugliese entra nel post Xylella con la cultivar Favolosa
La nuova varietà dopo appena due anni dall’impianto ha cominciato a produrre. Sarà a pieno regime entro cinque raccolti, in grande anticipo rispetto ad altre tipologie
- 15 agosto 2020
Blockchain: quali le applicazioni nella logistica?
Dai magazzini ai porti ai trasporti, nei prossimi anni il valore di mercato ......
- 20 luglio 2020
La «pancia» degli olandesi che sostiene Rutte: soldi alla mafia e a Conte il «turco»
Un sito tra i più letti nei Paesi Bassi, sostiene a colpi di stereotipi e insulti la battaglia del premier Mark Rutte sul Recovery Fund, contro l'Italia, gli italiani e il capo del Governo Giuseppe Conte.
- 09 luglio 2020
Rutte: Recovery fund importante, ma sia legato a riforme
Bilaterale a Berlino fra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il premier olandese. Francia e Germania cercano di sensibilizzare l’Aja in vista del 17-18 luglio
- 01 aprile 2020
Petrolio, i tagli (non più impossibili) di Usa, Russia e Arabia Saudita
Donald Trump ha rilanciato l’ipotesi di un’inedita alleanza per salvare il petrolio. Tra i grandi produttori nessuno vuole apparire debole, ma i tagli congiunti (voluti o no) arriveranno
- 13 gennaio 2020
In Olanda il governo ombra di Shell e le multinazionali: utili miliardari, zero tasse
Un’indagine di Somo, il centro di ricerca sulle multinazionali di Amsterdam, svela l’esistenza di una lobby tra multinazionali e uomini politici dei Paesi Bassi
- 19 novembre 2019
Se Venezia fosse in Olanda si sarebbe salvata? Ecco come il «Mose di Rotterdam» protegge porto e città da 22 anni
Si chiama Maeslantkering ed è il “Mose olandese”: una diga mobile composta da due paratoie in acciaio lunghe 210 metri ciascuna e alte 22 metri, del peso complessivo di oltre 13mila tonnellate. È stato costruito in appena sei anni e inaugurato nel 1997. Nel novembre 2007 ha salvato porto e città da una tempesta con onde alte oltre tre metri. Ecco come funziona
- 03 novembre 2019
L’allarme dell’Enea: i porti italiani rischiano di finire sotto acqua
«Entro fine secolo coste sommerse, in pericolo anche strade e ferrovie». Merlo (Federlogistica): serve un piano per la sicurezza dell’economia del mare
Hard Brexit, è allarme nel porto più grande d’Europa: rischia anche l’Italia?
A fine mese una potenziale hard Brexit trasformerebbe Rotterdam, il più grande porto d’Europa, nella “frontiera esterna” Ue: il rischio è che lo sdoganamento di 40 milioni di tonnellate di merci britanniche (prima in libera circolazione) crei un temporaneo “collo di bottiglia” con ripercussioni anche sulle importazioni italiane. Ecco come ci si sta preparando e quali sono i rischi
- 12 agosto 2019
I waterfront restano su carta, ma aumentano i terminal
Le opere di valorizzazione della linea costiera delle città non ripartono, anche se da Palermo a La Spezia accelerano nuove stazioni marittime e centri servizi