Porto di Civitavecchia
Trust project- 22 aprile 2025
Mamma mollami
“Si svolgeva tutto clandestinamente, sulla LOVE BOAT, eravamo fatti l’uno per l’altro, ormoni al massimo”. Luigi e Francesca si conoscono a bordo di una nave da crociera, dove lavorano entrambi. Lui di Ercolano, lei di Genova, entrambi fidanzati. Ma alla passione non sono riusciti a resistere e sono stati travolti dalla loro storia d’amore. Fino a quando, inaspettatamente, viene bruscamente interrotta dalle minacce di un qualche tipo losco. Che, anni dopo si scoprirà che era stato assoldato dalla madre che non vedeva di buon occhio la loro relazione. Una delle culture dove è ancora oggi considerato normale che siano i genitori dei futuri sposi a combinare il matrimonio, è naturalmente quella indiana. Ma non va sempre così, soprattutto se i figli vivono negli stati uniti, come nella storia seconda storia di questa puntata. Non è ambientata in India, ma in Indiana e si intitola: Mamma, Papà, Lasciatemi Trovare da sola Mio MaritoPlaylistLove Boat Captain - Pearl JamA Vele Spiegate - Fitness Forever Mother - John LennonDue mondi - Lucio Battisti Una storia - BaustelleMomma - Kendrick Lamar
- 28 marzo 2025
È iniziata Mare aperto 2025, la più grande esercitazione militare del Mediterraneo centrale
Centoventi mezzi, 6 mila militari provenienti da 8 nazioni della Nato e la presenza di osservatori di 21 Marine estere. Sono i numeri principali che caratterizzano l’operazione “Mare aperto 25”, la «più grande esercitazione addestrativa annuale della Difesa in ambito marittimo, pianificata e
- 23 gennaio 2025
Controvento: la vera storia di Bettino Craxi, il debito pubblico e la fine della Prima repubblica
Quali furono le «vere ragioni» che portarono alla caduta della Prima repubblica? Cosa disse Mario Draghi il 2 giugno del 1992 sul panfilo di Sua Maestà la Regina sulle privatizzazioni delle aziende pubbliche italiane? Di chi è la responsabilità storica del debito pubblico italiano? A questi e ad
- 19 dicembre 2024
Giubileo al via: dall’apertura della Porta Santa al raduno di Tor Vergata, ecco gli eventi clou dell’anno
Cinque giorni e l’Anno Santo 2025 prenderà il via. Il Giubileo dedicato alla speranza sarà inaugurato ufficialmente da Papa Francesco il 24 dicembre alle ore 19 con il rito di apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro e si concluderà con la chiusura della stessa porta il 6 gennaio
- 09 dicembre 2024
Porti di Civitavecchia e Fiumicino, Cdp consulente per lo sviluppo infrastrutturale
Siglato accordo con l’Autorità portuale. Focus sulla nuova darsena energetica a Civitavecchia e sul primo lotto del Porto commerciale di Fiumicino
- 14 novembre 2024
Dietro la crisi della Germania
Ieri il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiesto al Bundestag di approvare misure urgenti, come l'aumento dei sussidi per l'infanzia e l'innalzamento delle soglie fiscali, in vista delle elezioni anticipate di febbraio. Intanto il comitato dei saggi economici tedeschi ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita del Paese, stimando un'espansione del Pil dello 0,4% nel 2025, dopo una contrazione dello 0,1% prevista per il 2024.Il commento a Focus Economia di Beppe Russo, l'economista e direttore del Centro Einaudi.Mef cede 15% di Mps, il Banco prenota il terzo polo Incassati 1,1 miliardiIl terzo collocamento di azioni Mps da parte del Mef dà il via alle prove generali per la nascita del terzo polo bancario. Alla vendita delle azioni partecipano infatti, con un blitz a sorpresa, Banco Bpm e Anima che si assicurano un ruolo di primo piano nell'azionariato di Siena, con una quota aggregata pari al 9% del capitale. A cui si aggiunge, con il 3,5% anche il gruppo Caltagirone,azionista sia della banca che dell'asset manager. Alla chiusura del mercato di ieri 13 novembre, come vi abbiamo segnalato,il Tesoro ha fatto sapere di aver avviato il collocamento di 88,2 milioni di azioni del Monte, pari a una quota di circa il 7% del capitale. Poco più tardi il collocamento si chiude con la vendita del 15% del capitale per effetto, fa sapere il Mef di una domanda "pari a oltre il doppio dell'ammontare iniziale". Per il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, il bottino è ricco. Incamera 1,1 miliardi dopo aver venduto le azioni, contesissime, del Monte a premio del 5% rispetto alla chiusura di Borsa. Il saldo dei tre collocamenti effettuati, sale a di 2,7 miliardi e in portafoglio resta ancora una quota dell'11,7% che in Borsa vale circa 800 milioni. L'intervento di Luca Davi de Il Sole24ore, ai microfoni di Sebastiano Barisoni.Dopo la Cina è Trump a minacciare con i dazi l'agroalimentare made in ItalyLe elezioni americane aprono nuovi scenari di incertezza per il commercio internazionale e portano alla ribalta il tema dei dazi su prodotti di importazione, con possibili impatti significativi sull'export italiano. Il settore vinicolo e agroalimentare, ambasciatore del Made in Italy, rischia di essere coinvolto in nuove politiche protezionistiche che potrebbero penalizzare non solo i produttori italiani, ma anche le comunità italo-americane e l'intera rete di distribuzione negli Stati Uniti. «Le tariffe al commercio sono una cosa bellissima, la cosa più grande mai inventata». Lo ha ripetuto in campagna elettorale Donald Trump che vuole interventire rapidamente, appena avrà messo piede alla Casa Bianca, sulle regole delle importazioni: contro la Cina e l Europa, contro le imprese americane che delocalizzano in Asia o producono in Messico.Sono intervenuti Stefano Berni, Direttore Generale Grana Padano e Micaela Pallini, Presidente Federvini.
Puoi accedere anche con