- 24 maggio 2022
Sardegna, varato piano da 520 milioni per i nuovi porti
A Cagliari previsto lo spostamento del traffico merci nel porto canale e la trasformazione del porto storico
- 01 aprile 2022
Di 12 progetti presentati nessuno realizzato
Si trovano tutti al Nord gli unici tre rigassificatori esistenti in Italia. Nelle regioni meridionali solo tanti progetti – una dozzina quelli presentati da società italiane ed estere a partire dal 2005 e via via arenatisi – e nessuna opera realizzata. L’unico progetto più avanti di tutti, tra
- 13 dicembre 2021
Una dote di 550 milioni per avviare il rilancio dei porti della Sardegna
Piano dell’Authority per gli otto scali dell’isola che ogni anno movimentano 48 milioni di tonnellate di merci e cinque milioni di passeggeri
- 29 luglio 2021
Porto di Cagliari,rinnovo per altri 4 anni della concessione a Luna Rossa
Piano di interventi approvato dall’Autorità di sistema dei porti e del mare di Sardegna
- 20 luglio 2021
Grendi, dal porto di Cagliari un terminal per puntare all’estero
Punto di partenza di questo nuovo corso l’operatività sul terminal internazionale del Porto Canale del capoluogo sardo
- 16 giugno 2021
QTerminals si affaccia sul porto canale di Cagliari
La società del Qatar interessata alla concessione del compendio e al potenziale rilancio del traffico avvia una visita tecnica dell’area
- 22 dicembre 2020
Sardegna, durante le feste collegamenti assicurati. Poi serviranno nuovi bandi
Per ora trasporti marittimi e aerei sono garantiti. Ma il 31 gennaio scade la proroga al provvedimento sulla continuità aerea e il 28 febbraio quella sulla continuità marittima
- 04 dicembre 2020
La Sardegna, le risorse in arrivo e il nodo delle vie del mare
Investimenti per 180 milioni di euro in tre anni sulle infrastrutture ma perdura l’incertezza sui collegamenti con il continente
- 25 novembre 2020
Sardegna più isolata, blocchi e tagli dalle merci ai traghetti
L’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna pronta a fermare anche la concessione demaniale del porto Canale
- 16 ottobre 2020
Esaminata l’offerta anglo olandese
La proposta di gestione presentata da Pifim con Port of Amsterdam International
- 02 settembre 2020
Il porto di Cagliari riparte con interventi dal valore di 200 milioni
Delle risorse messe in campo, 95 milioni saranno destinati per il banchinamento e la realizzazione del Terminal per navi Ro-Ro
- 07 agosto 2020
Porti, sboccati 906 milioni per realizzare 23 grandi interventi
La Conferenza unificata Stato-Regioni-città ha dato il via libera al decreto della ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli
- 13 luglio 2020
Rimini, l’estate degli invisibili: 10mila lavoratori a casa e niente tedeschi sotto gli ombrelloni
Il turismo è diventato mordi e fuggi, concentrato nel fine settimana. Molte famiglie hanno ridotto le vacanze a causa della crisi economica. Discoteche a singhiozzo e niente concerti live. Dj Cerruti (Afi): «Il Covid sta dando la mazzata finale al settore». Il sogno delle colonie di Miramare
- 23 giugno 2020
Da Assisi a Roma (e Fiumicino) in bicicletta lungo la Via dell’acqua
Un percorso da cinque giorni alla portata di tutte le gambe tra le bellezze storiche e paesaggistiche dall’Umbria al Lazio
- 19 giugno 2020
In Sardegna appalto integrato da 27,5 milioni per il secondo lotto del porto canale di Cagliari
La Difesa lancia Pf da oltre 50 milioni per radar e impianti energetici
- 05 marzo 2020
Appalti e corruzione, scoperto un giro di tangenti a Messina: undici arresti
Funzionari del Genio Civile e un dirigente comunale, in cambio di regali e soldi avrebbero fatto vincere appalti a imprenditori compiacenti
- 17 gennaio 2020
Sui porti della Sardegna si gioca una scommessa da 350 milioni
Da Cagliari a Oristano, Portovesme, Porto Torres e Olbia, un sistema che registra in media un milione di passeggeri e una movimentazione merci pari a più di 47 milioni di tonnellate.
- 22 novembre 2019
«L’industria resta strategica in Sardegna ma pesano i vincoli»
Per il presidente della Regione non è solo il nodo Zes a frenare lo sviluppo dell'isola
- 29 giugno 2019
Latte, energia, imprese: Sardegna, estate calda per 3mila addetti
gli ostacoli che bloccano alcuni settori dell’economia della Sardegna non sono stati ancora superati. Anzi, proprio in questo periodo, emergono criticità e nuove problematiche
- 19 giugno 2019
Porto di Cagliari, Contship avvia le procedure per 210 licenziamenti
Tanto tuonò che piovve. Dopo l’annuncio, nei giorni scorsi, dell’addio allo scalo di Cagliari (ratificato lunedì dall’assemblea dei soci), da parte della Cict, la società del gruppo Contship che gestisce il terminal container del porto canale, e gli allarmi lanciati, per mesi, dai lavoratori,