- 24 giugno 2022
Al via il festival jazz Village Celimontana
Le grandi star del jazz mondiale si danno appountamento alla 56a edizione del Festival Jazz di Montreux, in Svizzera
- 23 giugno 2022
Drappeggi e colori tenui: come vestire un uomo alla ricerca della serenità
Da Lemaire a Givenchy e Glenn Martens, le collezioni puntano su una concretezza morbida e convincente e una nuova delicatezza
- 18 giugno 2022
Al Barbican di Londra “Anything goes” di Cole Porter
Al via il 65° Festival di Spoleto, fra musica, danza e prosa
- 13 giugno 2022
Anno record per Morellato Group: ricavi in crescita del 49% a 310 milioni
In forte aumento anche gli indici di redditività - Il presidente Massimo Carraro: «Il nostro è un progetto di aggregazione di marchi di gioielleria e orologeria»
- 10 giugno 2022
FirstGlass, quando la bottiglia di vino è per un solo bicchiere
Via al portale di e-commerce e al primo negozio a Firenze: seguiranno aperture in Italia e all’estero. Il B2B punta ai luxury hotel e alle gift personalizzabili
- 05 giugno 2022
Benetton: sostenibilità tema obbligatorio per le imprese
Il presidente di Edizione: «L’azienda che non risponde a questo tipo di sfida potrebbe essere un'azienda che non ha futuro». Livia Pomodoro si chiede però quanto le imprese siano «consapevoli» che «questa è la nuova frontiera»
- 01 giugno 2022
Chanel, alta orologeria e personalizzazione
Un gioco serissimo: potremmo descrivere così alcune delle recenti collezioni di orologi Chanel. La maison fu tra le prime, oltre vent’anni fa, a investire nel settore e oggi può permettersi di muoversi tra alta e altissima orologeria, maschile e femminile, preziosi orologi-gioiello – tra i quali
Audemars Piguet festeggia i 50 anni del long seller Royal Oak
Nel 2022 cade il 50° anniversario del bestseller di Audemars Piguet, il Royal Oak. Orologio dal design inconfondibile, con la lunetta ottagonale della cassa fissata da otto viti a vista di forma esagonale e bracciale integrato, Un modello che per primo ha introdotto il concetto di segnatempo
- 28 maggio 2022
Il capitalismo familiare è di sinistra, la Borsa di destra
Con buona pace di Porter con il vantaggio competitivo e di Christensen ed Andrews con la SWOT, Fra Luca Pacioli resta l'inventore del modello manageriale ancora più utilizzato e più sofisticato: la partita doppia
- 25 maggio 2022
Rivoluzione da Etro: Marco De Vincenzo nominato direttore creativo per tutte le collezioni
Dopo l’ingresso del fondo L Catterton, e l’ingresso del nuovo ceo, cambia anche la guida creativa del marchio milanese: i fratelli Etro continueranno a collaborare
- 20 maggio 2022
Tonfo di Richemont tra conti e Cina, il lusso soffre in Borsa
Il colosso crolla del 10% pagando, secondo gli analisti, una redditività inferiore alle previsioni e le prospettive sull'impatto dell'economia di Pechino in rallentamento causa lockdwon
- 14 maggio 2022
I settori tascabili e il futuro incerto delle nostre multinazionali senza imprenditori delegati
Salvo distrazioni è da qualche tempo che nel nostro Paese non si dibatte accesamente sulla dimensione delle nostre imprese; quando poi le aziende vengono acquisite da qualche gruppo multinazionale, si attiva la variante del dibattito sui capitalisti senza capitale
- 05 maggio 2022
Metalli preziosi, trovare il giusto mix è una questione di stile personale
Giallo, bianco, rosa, beige e persino nero. Se in passato abbidanre metalli diversi in un gioiello rappresentava un errore. oggi mescolare le tonalità e i materiali non è più un tabù. E fa tendenza.
- 06 aprile 2022
Doppia apertura a Milano per Dolce&Gabbana Casa
Presentati in anteprima in agosto a Venezia, mobili e complementi d’arredo della maison sono ora disponibili in due spazi ad hoc in corso Venezia e via Durini, la strada del design
- 06 aprile 2022
Svolta maschile: la moda supera i generi incrociando passato e futuro
Una mostra al Victoria&Albert Museum di Londra riflette sul menswear combinando look storici e contemporanei, mentre il settore si sta allontanando dal concetto binario di stile
- 04 aprile 2022
Nouvelle Vague francesce: cinque designer reinterpretano lo stile parigino
Saliti alla ribalta durante la pandemia, Pieter Mulier, Nicolas Di Felice, Casey Cadwallader, Guillaume Henry e Daniel Roseberry stanno reinventando alcune storiche maison. Con un'estetica estrema.
Grammy, il protagonista è Zelensky: no al silenzio sulla guerra. Trionfo Silk Sonic
Gli Oscar della musica diventano ribalta per il videomessaggio del presidente ucraino. Cinque premi per Jon Batiste, tre per Olivia Rodrigo e Foo Fighters
- 19 marzo 2022
Navigare a vista verso la stella polare dell'essenza imprenditoriale
Il ritorno di una guerra in Europa ha avuto un impatto concreto ma soprattutto psicologico nel mondo delle aziende. Per la seconda volta, dopo la pandemia, un maremoto esplode fuori dal “mondo degli affari” e bisogna prepararsi ad un'onda anomala di cui non si conosce ancora la portata. Quando la
- 17 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole, le declinazioni del bello
Da freestyle ad adas, da kombucha a idrogeno, li conosciamo da tempo e sono il futuro. Coordinate per comprendere le tendenze tra nuovi livelli di intrattenimento, self driving, pozioni e combustibili. Parte quinta.