- 11 giugno 2022
Banche, siglato il rinnovo del credito cooperativo: aumento di 190 euro per 36mila dipendenti
Federcasse e Fabi, First, Fisac, Uilca e Ugl credito hanno trovato un accordo che rafforza l’area contrattuale, la formazione e definisce la nuova cornice su premio di produttività e smart working
- 04 marzo 2022
Lavoro trainato nell’alloggio anche con un’impresa diversa dal general contractor
Ho acquistato di recente un appartamento all’interno di un condominio su cui stanno per partire i lavori relativi al superbonus. Nel bagno dell’appartamento è presente uno scalino (fatto a suo tempo per questioni di scarico). Posso utilizzare il beneficio dell’eliminazione delle barriere architettoniche per rifare il pavimento del bagno ed eliminare lo scalino? Tali interventi possono essere eseguiti solo nelle parti comuni o anche nelle singole unità? Qualora io possa eseguirlo, devo per forza rivolgermi al general contractor che segue i lavori del superbonus per il condominio o posso rivolgermi a qualsiasi altra impresa? Per la cessione di questa parte di credito ho necessità di asseverazione tecnica e certificazione dei prezzi? Premetto che non sono portatore di handicap e ho meno di 65 anni.D.P. – Sassari
- 22 febbraio 2022
Su smart working e assenze indennizzate proroga fino a marzo per i lavoratori fragili
La legge di conversione del Dl 221/2021 amplia le tutele previste finora
- 08 febbraio 2022
Polemica per la visione del film "La vita è bella" in una scuola elementare di Gessate
In una scuola elementare di Gessate in provincia di Milano, sono stati proiettati i film "La vita è bella" e "Il bambino con il pigiama righe" sul tema
- 18 gennaio 2022
Partite Iva e forfettario: perché conviene ancora di più a chi ha figli a carico
Fino al 2021 chi aderiva al regime della flat tax perdeva le detrazioni per figli a carico. Da marzo 2022, invece, cambia tutto con un nuovo bonus fiscale per tutti
- 01 gennaio 2022
Il datore di lavoro deve verificare a chi resta la vecchia detrazione
Va chiarito se il bonus spetta a chi non ha l’assegno tra i 18 e i 20 anni
- 29 dicembre 2021
Limiti al diritto di proprietà del singolo condomino
Limitazioni legislative: divieto di opere che cagionino danno alle parti comuni
- 23 novembre 2021
Niente Imu sulla casa all’ex moglie affidataria dei figli minori
Un soggetto ha ottenuto nella sentenza di divorzio la disposizione di lasciare la casa di cui possiede il 50% alla ex moglie e ai figli. Ne compra un’altra nello stesso comune e la adibisce a propria residenza e abitazione principale. Considerato che questo soggetto può godere ai fini Imu della detrazione per prima casa sulla nuova abitazione, deve pagare pro quota per il 50% l’Imu come seconda abitazione sulla casa a disposizione della ex moglie e dei figli? Oppure, visto l’uso esclusivo della stessa come loro abitazione principale, può essere esente dal versamento?T. M. – Frosinone
Reversibilità all'orfano maggiorenne e disabile del dipendente solo se inabile assoluto al lavoro
La situazione di disabilità grave non è condizione sufficiente a determinare l'inabilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa
- 15 ottobre 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 ottobre focus su accertamento e reati contro la persona
- 15 settembre 2021
Trasferimenti legge 104, il lavoratore deve provare la "disponibilità" del posto vacante
Il diritto di spostarsi vicino alla persona da assistere non è assoluto, va conteperato alle esigenze della Pa
- 13 settembre 2021
I provvedimenti dal 3 al 10 settembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 luglio 2021
Illegittimo rimuovere dalle proprie funzioni il lavoratore portatore di handicap senza la verifica di idoneità
Va consentita la conferma dell'attitudine a svolgere il lavoro anche mediante l'uso di mezzi di ausilio
- 12 luglio 2021
Superbonus, l'Agenzia delle Entrate conferma: vale anche per gli ascensori
Il chiarimento al parere chiesto da un contribuente salutato con soddisfazione dalle imprese del settore
- 10 giugno 2021
Concessioni demaniali, tettoia e bagno per disabili annessi al chiosco non sono ampliamento di superfici occupate
Il Tar Sardegna annulla l'autorizzazione concessa ma poi revocata, e condanna il comune
- 16 maggio 2021
I provvedimenti dal 6 al 14 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 01 aprile 2021
Lavoro all'estero: la prestazione fuori sede
Le imprese hanno la possibilità di avvalersi di differenti istituti che, per i "non addetti ai lavori", sembrano essere simili ma che, giuridicamente, sono tra di loro ben definiti, ognuno dei quali da' vita a particolari modifiche dell'esecuzione della prestazione nel rapporto di lavoro