- 03 giugno 2023
Il metaverso di "Spider-Man", la pianura di "Billy"
Interviste...
- 02 giugno 2023
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022/ 2023
- 15 maggio 2023
L’ascensore è installabile anche in caso di voto contrario dell’assemblea condominiale
Barriere architettoniche: per la Cassazione il regolamento condominiale non può limitare l'installazione. E non possono farlo il no di singoli condòmini, o delle delibere assembleari
- 20 aprile 2023
Rassegna della Cassazione
Licenziamento per scarso rendimentoLavoratore disabile e superamento del periodo di comportoRinuncia alla indennità sostitutiva del preavviso del dipendente licenziato Licenziamento collettivo e criteri di scelta
- 13 aprile 2023
Lacuna dei contratti nazionali colmabile con il secondo livello
Senza eliminazione della discriminazione indiretta inevitabile la pronuncia di nullità del licenziamento
- 04 aprile 2023
Visite a figli maggiorenni con handicap, stesse regole dei minori ma no norme su affidamento condiviso o esclusivo
In tema di regolamentazione della crisi familiare in relazione ai figli maggiorenni portatori di handicap grave trovano applicazione le sole disposizioni in tema di visite, di cura e di mantenimento da parte dei genitori non conviventi e di assegnazione della casa coniugale previste in favore dei figli minori
- 02 aprile 2023
Disco verde al sostegno per l’handicap lieve anche se aumenta la spesa pubblica
Tar Calabria: nel caso trattato gli interessi dell'alunno risultavano sacrificati con la conseguente violazione del diritto fondamentale all'istruzione
- 19 gennaio 2023
Avvocati: fino a 4mila euro per i familiari non autosufficienti
Cassa Forense finanzia un contributo dai 2 ai 4mila euro pro capite per gli iscritti che hanno familiari non autosufficienti, portatori di handicap o malattie invalidanti
- 13 dicembre 2022
Accompagnamento: la Ctu prevale su eventuali certificati prodotti dal paziente
Il vizio è ravvisabile solo in caso di palese devianza dalle nozioni correnti della scienza medica
- 28 novembre 2022
Rassegna della Cassazione
Licenziamento per giusta causaLicenziamento per giusta causa del dirigente Licenziamento illegittimo e risarcimento del danno Licenziamento per giustificato motivo oggettivoDemansionamento e mobbing
- 27 settembre 2022
Zone a traffico limitato: pass invalidi "al portatore"
No all'obbligo di comunicazione preventivo della targa. Lo ha ribadito la Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 28144 depositata oggi
- 22 agosto 2022
Nessuna discriminazione verso i dipendenti che chiedono il part time per assistere congiunti malati o disabili
Non può essere sanzionato, demansionato, licenziato, trasferito o sottoposto ad altra misura organizzativa con effetti negativi
- 29 luglio 2022
Cinquecento euro mensili all’alunno disabile con poche ore di sostegno
Il Tar Campania ha condannato l’Istruzione a risarcire 4.500 euro (l’intero anno scolastico) per la mancata copertura dell’intero orario scolastico