- 07 luglio 2022
Dopo una lunga attesa
"Non c'era nulla in lei che mi lasciasse indifferente. I capelli, gli occhi, il viso, il suo incedere, la sua risata, ogni cosa era perfetta...
- 07 febbraio 2022
Gioia Tauro conferma il primato e ora punta sull’intermodalità
Il piano dell’Authority per arrivare a 4,5 milioni di Teu nei prossimi due anni. E intanto, grazie al nuovo gateway ferroviario realizzato, dal 19 gennaio sono partite le due coppie di treni
- 23 luglio 2021
Si parte
Il primo viaggio in autostrada da neopatentati non si scorda mai. Soprattutto se, come Claudio......
- 28 luglio 2019
Tangeri porta dell’Africa si espande e diventa un hub sempre più globale
TANGERI - Un punto sulla carta geografica. Tangeri, affacciata sull’Atlantico ma appena al di là del Mediterraneo è stata fenicia, cartaginese, romana, araba, portoghese, spagnola e britannica. Difficile immaginare un destino diverso da quello commerciale, portuale in particolar modo.
- 08 maggio 2018
Contrabbando di sigarette, in fumo 10 miliardi di imposte nella Ue
Circospetto ma con passo spedito lo spallone ucraino si avventura tra i boschi. Come facevano un tempo quelli che dalla Svizzera passavano i confine con l'Italia con tutto il loro carico di “bionde”. Lo spallone ucraino sa già come varcare il confine con la Polonia senza correre troppi rischi. Il
- 20 dicembre 2017
Eni: avvio lampo per Zohr, maggiore giacimento di gas del Mediterraneo
Eni ha avviato in meno di due anni e mezzo, un tempo record per questa tipologia di giacimento, la produzione del super-giant a gas di Zohr. La scoperta, che si trova nel blocco di Shorouk, nell’offshore dell’Egitto a circa 190 chilometri a nord di Port Said, ha un potenziale di oltre 850 miliardi
- 05 giugno 2017
Il Qatar e il calcio, promozione unica per il paese
Gli attentati a firma Isis provocano ripercussioni politiche nel mondo arabo. Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Bahrein hanno infatti annunciato lo stop dei rapporti diplomatici con il Qatar, in seguito a crescenti tensioni tra i Paesi del Golfo circa il presunto appoggio qatariota a gruppi
- 06 aprile 2017
Gli spedizionieri chiedono una Zes per il porto di Genova
Creare una Zes (zona economica speciale) che si estende «lungo l’intero perimetro portuale genovese e oltre, fino a comprendere i retroporti di Rivalta Scriva, Alessandra e Piacenza». La proposta arriva da Spediporto, l’associazione degli spedizionieri di Genova, per bocca del presidente Alessandro
- 08 luglio 2016
La nuova «Via della seta» e le sfide per l’Italia
Il nuovo softpower cinese si chiama Obor. La «One Belt, One Road» (Obor per l’appunto), detta anche «Nuova Via della Seta», è il progetto di integrazione economica dei Paesi dell’Eurasia su cui sta puntando il Presidente Xi Jinping per realizzare il grande «Sogno Cinese» di una Cina forte e
- 20 marzo 2016
Tremila anni di Mare Nostrum
Gli storici hanno cercato di definire il Mediterraneo in svariati modi e il punto di partenza solitamente è l’opera di Fernand Braudel. Il grande storico francese pensava non solo a un mare ma al mondo che si stendeva ben oltre le sue rive e comprendeva tutte le aree che in un modo o nell’altro
- 08 ottobre 2015
A 30 anni dal sequestro della Achille Lauro
E' il 7 ottobre 1985. La Achille Lauro è una delle grandi eccellenze della marineria italiana che sta viaggiando al largo delle coste egiziane...
How “Gaspolitik” Will Change
In a market where Italian companies are often a land of conquest for large foreign corporations, ENi and ENEL represent a significant exception: no easy prey but rather groups able to play their game at a global level.
- 26 luglio 2015
Al via il nuovo Suez, orgoglio dell’Egitto
Per realizzarlo ci vollero 10 anni di lavori, investimenti immani, e un esercito di un milione e mezzo di operai, di cui 125mila persero la vita in buona parte
- 02 giugno 2015
In crisi i porti di trasbordo
Mentre i porti italiani di destinazione finale dei container stanno crescendo, il primo trimestre del 2015 mostra una situazione difficile per gli scali di
- 09 febbraio 2015
Scontri polizia-ultras in Egitto: almeno 30 morti
Nuova strage in Egitto in occasione di una partita di calcio. Dopo i morti di Port Said nel 2011, ricordati dal neo fiorentino Salah che ha scelto la maglia numero 74 come il numero dei morti di quel brutto episodio, il calcio egiziano scrive un'altra brutta pagina. Infatti, prima del match tra
- 31 gennaio 2014
Come ripartire dai porti
Perso nei campanilismi peggiori, il nostro Paese ha dimenticato di guardare alla sua vocazione geografica. Si è contrapposto il legame centro-europeo del Nord
- 25 novembre 2013
Sorpassati in casa dalla Germania. Italia scende nella classifica degli scambi commerciali nel Mediterraneo
Le sconfitte subite in casa fanno più male. Ecco perché lascia l'amaro in bocca scoprire che, secondo l'ultima relazione annuale dell'istituto Studi e ricerche
- 30 agosto 2013
Egitto, scontri fra pro ed anti-Morsi. Sale a sei il bilancio delle vittime
Tra imponenti misure di sicurezza, diverse migliaia di sostenitori pro-Morsi, il presidente eletto e ora destituito dall'esercito che di fatto ha ripreso il