- 12 dicembre 2022
Porsche, da Vodafone una rete 5G privata per lo sviluppo di auto connesse
Porsche Engineering e Vodafone Business hanno realizzato la prima rete privata 5G ibrida d’Europa al Nardò Technical Center del gruppo automobilistico
- 12 luglio 2019
Nardò, Porsche fa rinascere la pista dei record
Porsche ha inaugurato il Nardò technical center: dopo sette mesi di lavoro e 35 milioni di euro di investimenti, riapre la storica pista circolare di Nardò, in provincia di Lecce, costruita da Fiat nel 1975 con centro prove e collaudo. Dal 2012 il centro è gestito dal Porsche Engineering Group GmbH
- 11 dicembre 2015
Dalle auto di lusso agli elettrodomestici: duemila offerte dalle multinazionali
Emerson ElectricPosizioni aperte: 801 (17 in Italia)Tipo di contratto: indeterminato, internship, variRuolo: specialisti R&D, sales engineer, product specialist (responsabile della strategia di vendita e diffusione dei prodotti, in collaborazione con altre unità), application engineer (sviluppo,
- 27 luglio 2015
Nardò, il mitico anello spegne quaranta candeline
Il Centro prove sito nella località pugliese compie quarantanni. Dalla nascita sotto l'egida di “mamma” Fiat, all'attuale proprietà del Gruppo Porsche. Una pista, il cui anello da oltre 12 km è il “simbolo” che l'ha resa celebre nel mondo
- 04 ottobre 2014
Porsche investe sul circuito pugliese di Nardò
LECCE Altri investimenti in Puglia di Porsche Engineering. A Nardò la società del gruppo Porsche Volkswagen destinerà almeno 20 milioni di euro, secondo alcune
- 08 novembre 2012
Le imprese manifatturiere guardano oltre le crisi
Per fortuna dell'economia pugliese, l'imprenditoria presente sul territorio, viva e competitiva su scala globale, non si ferma all'insediamento Ilva di
- 20 luglio 2012
Nuovo board per Ducati
I VERTICI - Stadler, ceo della società tedesca, è il nuovo presidente. Del Torchio, nominato ad, entra nel cda di Automobili Lamborghini
- 18 aprile 2012
Audi conquista le moto Ducati
Investindustrial cede il 70%, in uscita anche gli altri fondi. Per Vw è la quarta acquisizione in Italia. L'azienda tedesca rileva la casa bolognese per 860 milioni