- 18 maggio 2022
Altri cinque anni con il Covid: ecco i tre possibili scenari da qui al 2027
Le incognite maggiori sono legate alla vaccinazione nei Paesi più poveri, ma pesano anche i conflitti internazionali e la poca collaborazione internazionale
- 17 maggio 2022
Pirelli, se bilancio e fabbrica si tingono di bellezza
«Il presente e il futuro di una impresa come la nostra sono connaturati alle radici»
- 21 aprile 2022
Quando la colpa non è tutta di chi scrive le leggi (ma di chi le interpreta)
Il tema della legge “oscura”
- 17 aprile 2022
«Bergoglio non è ostile al mercato, ma la Chiesa pone domande al sistema»
Emilce Cuda, teologa morale argentina, è stata appena nominata membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Suo padre Antonio era un argentino di seconda generazione, la cui famiglia era emigrata in Sud America da Milano
- 12 aprile 2022
L’ufficiale belga delle Ss e la banalità del male
Il male che traspare dall’esistenza del protagonista e dalla sua fragile personalità è spesso straordinariamente banale
- 09 aprile 2022
Elezioni in Francia, perché Marine Le Pen è più forte di cinque anni fa
Al ballottaggio la candidata dell’estrema destra sarà molto più vicina al presidente rispetto a cinque anni fa: la distanza che li separa è dentro il margine di errore
Caro energia, Draghi: «A famiglie e imprese 4,4 miliardi, finanziati da profitti delle aziende»
Così il premier Mario Draghi in una conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto con le misure urgenti per contrastare gli effetti economici ed umanitari della crisi ucraina
- 17 marzo 2022
Che Russia ha in mente Putin? Uno stato fascista, non nazista
L’irredentismo più che il culto della razza sta dietro le mosse politiche del Cremlino. Che ha costruito l’invasione su una grande menzogna
- 16 marzo 2022
La guerra ha mostrato i limiti dell’Unione (e la strada da seguire)
Lo scenario globale degli ultimi 14 anni ha conosciuto la crisi economico-finanziaria del 2008, il moltiplicarsi degli effetti del global warming, la pandemia e ora la guerra in Ucraina. Di fronte a queste sfide inattese, l’uomo comune europeo ha probabilmente pensato a quanto sia fittizio il suo
- 12 marzo 2022
Come sarà la terza globalizzazione dopo la pandemia e la guerra in Ucraina
Il territorio e la distribuzione territoriale delle risorse, insieme all’indipendenza politica, ritornano importanti e cambiano volto alle relazioni internazionali, anche economiche
- 21 febbraio 2022
Le dieci trappole in Parlamento per il governo Draghi, dai balneari ai fondi Tav
La road map del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza a cui sono collegati gli oltre 191 miliardi messi sul piatto dall’Europa, incombe sullo sfondo
- 20 febbraio 2022
Calenda eletto segretario di Azione: «Punto al 20%»
Il messaggio al leader di Iv Renzi: decidi tra fare politica o fare business
- 15 febbraio 2022
Consulta, inammissibile referendum su eutanasia perché non si tutela vita umana
La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibile il quesito referendario perché, «a seguito dell’abrogazione, ancorché parziale, della norma sull’omicidio del consenziente, cui il quesito mira, non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili»
- 09 febbraio 2022
Giovani e lavoro: «Perché l’Italia è ultima in Europa»
Secondo il responsabile del Lavoro a Bruxelles il nostro Paese è in una «situazione critica» per quanto riguarda il tasso di occupazione femminile e la percentuale di quanti abbandonano gli studi
- 27 gennaio 2022
Quirinale, avanza candidatura istituzionale. Torna l’ipotesi Casellati, da Pd e M5S «no» a Frattini
Il centrodestra va alla conta: la presidente del Senato e Nordio i nomi fra cui scegliere. La capigruppo stabilirà se passare a due votazioni al giorno
- 26 gennaio 2022
Le minacce regionali dell'Asia
Nuova Delhi – In Asia oggi l'economia è globale, la politica è locale, e la sicurezza è locale, regionale e transnazionale. Il rapido ritorno al potere dei talebani in Afghanistan ha ricordato agli asiatici che la nostra sicurezza è interconnessa. Allo stesso modo, la pandemia COVID-19 ha sollevato
- 24 gennaio 2022
Colle, fumata nera, 672 schede bianche al primo voto. Dialogo Letta-Salvini, Draghi parla con i leader
La subentrante Maria Rosa Sessa sarà proclamata al posto del deputato di Fi Fasano deceduto. Il veterano dei Grandi elettori è Napolitano. Eletti al primo scrutinio Ciampi e Cossiga, in 23 Leone. Fra chiama e spoglio sei ore