- 03 giugno 2022
Con l'arrivo dell'estate, i nuovi gadget investono sull'outdoor
Un barbecue perfetto, anche dopo il tramonto. Tagliaerba super-potenti e dotati di gps. Case per gli uccellini in formato smart. Le innovazioni hi-tech migliorano ogni aspetto della vita in giardino
- 13 aprile 2022
Skoda Monte Carlo: modelli sportivi ed evocativi di una storia di successo
La casa Ceca da oltre 120 anni è attiva nel motorsport e negli ultimi anni è il marchio che ha ottenuto più successi in ambito rally con la Skoda Fabia. Un legame particolare però è presente con il Monte Carlo, gara che ha dato i natali ad una linea sportiva.
- 25 marzo 2022
Il Prosecco lancia l’allarme: con questi costi chiudiamo
I produttori devono gran parte del loro successo all’ottimo rapporto qualità/prezzo ma con i rincari di vetro, alluminio e tappi devono alzare i prezzi e molti sono a rischio fallimento
- 11 gennaio 2022
Mae: esclusa la partecipazione della persona offesa nel procedimento di esecuzione innanzi alla Corte d'appello
La norma enuncia tassativamente i soggetti legittimati a intervenire nel procedimento di esecuzione del mandato di arresto europeo
- 28 dicembre 2021
Mae, parte lesa non legittimata a intervenire nel giudizio
La Suprema corte ha depositato le motivazioni sul caso dell’ex presidente catalano Carles Puigdemont
- 26 settembre 2021
Una diversa prospettiva per conoscere l'Oriente
Il miracolo cinese e i complessi rapporti tra Cina e America ci portano spesso......
- 13 luglio 2021
Incluse nel pro-rata di detrazione le operazioni di intermediazione per l'estensione di garanzia degli elettrodomestici
La sentenza UE in commento evidenzia il disallineamento con la norma interna che prevede l'esclusione di tali operazioni dal calcolo del pro-rata se di carattere occasionale o accessorio alle operazioni imponibili
- 08 luglio 2021
Ostello Bello sbarca a Genova, Firenze e Roma
Dopo le recenti aperture il brand ha in programma quella di Palermo entro ottobre e sta già progettando quelle in altre destinazioni sia in Italia sia all’estero
- 16 giugno 2021
I pazienti e le loro associazioni guidano il cambiamento nella sanità, a partire dai trial clinici
Coinvolgere le associazioni dei pazienti in un percorso di condivisione e dialogo, che punta a migliorare l'assistenza, la vita delle persone ammalate e la qualità del sistema sanitario tutto: è questo l'obiettivo del progetto Persone non solo Pazienti. La piattaforma, supportata da Fondazione
- 08 giugno 2021
Il Perù conteso tra la figlia di Fujimori e il maestro marxista
Testa a testa tra Keiko Fujimori (destra sociale) e Pedro Castillo (sinistra). Si profila una “parità tecnica” e quindi probabili ricorsi e riconteggi
- 22 dicembre 2020
K.Braden (Citigroup): «Brexit, digital and ESG post-Covid will open new venues of opportunities»
Citigroup Europe Cluster Head based in Frankfurt explains how Citi prepared for hard Brexit and is ready for post-Covid EU
- 18 novembre 2020
Perù, è l’ora di Sagasti, il terzo presidente in una settimana
Il neo-eletto è un ingegnere centrista e cercherà di traghettare un Paese nel caos alle elezioni previste per il prossimo 11 aprile 2021
- 26 ottobre 2020
Cile, addio alla Costituzione di Pinochet. Trionfa il “sì” al referendum
La vittoria è stata schiacciante (78,2%) e i 155 membri dell’Assemblea costituente saranno scelti in aprile del 2021.
- 18 maggio 2020
Perché il virus trasformerà il pop in musica da ricchi
Lo stop ai concerti taglia la principale fonte di ricavi alla popular music. Che rischia di diventare intrattenimento di pochi, come l’opera dopo la Grande depressione
- 04 maggio 2020
Bob Dylan canta JFK e cita Amleto
Murder Most Foul è dedicata all'assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy
- 10 aprile 2020
50 anni fa si scioglievano i Beatles, ma non se ne sono mai andati
Il 10 aprile del 1970 lo scoop del “Daily Mirror”: Paul McCartney lascia il gruppo. Eppure l’importanza (e l’influenza) della musica dei quattro di Liverpool è rimasta intatta
- 31 marzo 2020
Suonare le immagini, vedere il suono
Lo sviluppo tecnologico offre nuovi campi di esplorazione e l'ibridazione tra musica e video conquista i palcoscenici, in un'ambizione di multidisciplinarietà che – sorpresa – è vecchia almeno mezzo millennio. Un saggio firmato da Emanuele Ponzio ne traccia l'appassionante parabola