Popolo delle Libertà
Trust project- 14 giugno 2016
Silvio Berlusconi/ Dal Popolo delle libertà al ritorno di Forza Italia
Alla fine dell'anno annuncia la fusione delle forze della Casa della libertà nel Popolo della libertà, che nasce ufficialmente nel 2007. Nel 2008 trionfa alle politiche e torna al governo: sono gli anni del trattato di cooperazione con la Libia di Gheddafi, ma anche degli scandali a sfondo sessuale
- 13 gennaio 2014
Gli eurodeputati italiani fra i più assenteisti a Strasburgo e Bruxelles
Si vedono poco ma si fanno notare abbastanza. Secondo l'organizzazione indipendente Mepranking, che ogni anno aggrega i dati...
- 15 maggio 2012
La crisi del Popolo delle Libertà
Valeria De Rosa reportage sulla crisi del Popolo delle Libertà...
- 13 dicembre 2010
Documento / 12 - L'intervento del senatore Gaetano Quagliariello (Popolo della Libertà)
Signor Presidente del Senato, colleghi senatori, signori del Governo, signor Presidente del Consiglio, 74 giorni dopo l'ultima fiducia al Governo dobbiamo
Documento / 9 - L'intervento del senatore Michele Saccomanno (Popolo della libertà)
SACCOMANNO (PdL). "Signora Presidente, signor Presidente del Consiglio, onorevoli Ministri, onorevoli colleghe e colleghi, io ho chiesto d'intervenire in un
- 13 dicembre 2010
Documento / 8 - L'intervento del senatore Marcello Pera (Popolo della libertà)
PERA(PdL). Signor Presidente, signor Presidente del Consiglio, se uno per sua scelta si fosse allontanato da questo Paese per un po' e fosse sbarcato questa
Documento / 7 - L’intervento (e le interruzioni) del senatore Domenico Gramazio (Popolo della libertà)
GRAMAZIO (PdL). Signora Presidente, credo che in quest'Aula sia necessario essere chiari nei riguardi di questo Governo. Io appartengo ad un mondo che nella
Documento / 4 - L'intervento del senatore Luigi Compagna (Popolo della libertà)
COMPAGNA(PdL). Signor Presidente, signor Presidente del Consiglio, colleghi senatori, non seguirò i toni e gli argomenti del collega Latorre, perché mi
- 05 settembre 2010
Fini da Mirabello: il Popolo delle libertà non c'è più, un nuovo patto per proseguire la legislatura
Il Pdl non c'è più, è finito il 29 luglio in quella riunione di due ore dell'ufficio di presidenza a Palazzo Grazioli che ha deciso la sua espulsione dal
Fini: il Popolo della libertà non c'è più, ora un nuovo patto per proseguire la legislatura
Gianfranco Fini certifica la fine del Pdl, ma non rompe definitivamente con Berlusconi. Dal palco della Festa Tricolore, di Mirabello, Ferrara, il presidente
- 22 febbraio 2008
Pd e Pdl mettono a fuoco la loro identità in vista delle elzioni di Aprile
Pd e Pdl, la campagna elettorale ci mette di fronte a coalizioni in fase di completamento e definizione. Quali sono i programmi, quali gli obbiettivi? Alessio
- 20 novembre 2007
Vecchio terrorismo e nuova microcriminalità ? Il Partito del Popolo della Libertà
Un ascoltatore confronta gli anni del terrorismo con i nuovi pericoli legati alla microcriminalità dilagante ? Un' ascoltatrice invoca una campagna