- 22 gennaio 2022
PopVicenza, va all’asta la collezione vincolata
I commissari della banca in liquidazione coatta venderanno i dipinti di Caravaggio, Lippi, Bellini, Tiepolo e Tinotoretto insieme a molti altri con vincolo pertinenziale a Palazzo degli Alberti di Prato e Palazzo Thiene di Vicenza
- 05 maggio 2021
Banche e fallimenti, stretta sui rimborsi ai risparmiatori truffati
La dotazione del fondo, pari a 1,5 miliardi, sin da ora sembra essere ridondante rispetto ai rimborsi
- 09 aprile 2021
L’ora del passaggio di Ubi a Intesa: ecco che cosa succede ai clienti Ubi da lunedì
Nel fine settimana si realizzerà il passaggio informatico dell'intera rete dell'ex popolare nel gruppo Intesa. Ca' de Sass accoglierà circa 2,4 milioni di clienti
- 05 aprile 2021
Ecobonus auto, Tari e crack bancari: come può cambiare il decreto Sostegni
Il budget per finanziare le modifiche al provvedimento è di 550 milioni. Venerdì 9 aprile scadrà il termine per la presentazione degli emendamenti nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato
- 20 marzo 2021
Crack Banca Popolare di Vicenza, Zonin condannato: 6 anni e 6 mesi
Sei anni o più agli ex vice dg Giustini, Marin e Piazzetta, assolti Zigliotto e Pellegrini. Confisca da 963 milioni, alla banca sanzione da 364 milioni
- 20 marzo 2021
Pop Vicenza, la partita (a ostacoli) per i risarcimenti dei risparmiatori
Nelle modalità di accesso alle prestazioni del Fir, è però previsto che «violazioni massive» in danno dei risparmiatori diano accesso ai risarcimenti del fondo
- 08 maggio 2020
Pop Vicenza, la bancarotta da 4 miliardi e gli effetti di due sentenze civili sul patrimonio di Zonin
Il tribunale ha revocato una donazione immobiliare e una cessione di quote d’azienda che l’ex dominus dell’Istituto aveva fatto nei confronti della moglie e del figlio
- 10 gennaio 2020
36 miliardi: quanto è costato salvare le banche italiane negli ultimi 5 anni
Fino a oggi, per salvare le banche finite in crisi negli ultimi cinque anni, lo Stato e il sistema bancario nel suo complesso abbiano dovuto tirare fuori 36 miliardi di euro circa
- 16 dicembre 2019
L’inchiesta/Pop Vicenza, la frode sui bilanci
Aggiotaggio in relazione alla pubblicazione dei bilanci di esercizio 2012, 2013 e 2014. Sono le accuse che pendono sul precedente management dell'istituto. Nel corso della precedente Commissione Banche presieduta da Pier Ferdinando Casini, erano emersi dei sospetti interessamenti all'acquisizione
- 09 agosto 2019
L’inglese JCI punta sul real estate e diventa azionista di Serenissima Sgr
Nell’advisory board della casa madre inglese di JCI figurano, oltre a varie figure internazionali, l’ex ministro degli Esteri Franco Frattini, l’ex ambasciatore Giovanni Castellaneta, l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti
Carige, il decreto Lega-M5S è una «fotocopia» di quello Gentiloni. Garanzie statali fino a 3 miliardi
Garanzie statali sulle obbligazioni Carige, per un massimo di 3 miliardi di euro, attivabili fino al 30 giugno e un fondo pubblico da 1,3 miliardi per coprire gli oneri dei bond e della eventuale sottoscrizione di azioni della banca per un massimo di un miliardo in caso di ricapitalizzazione
- 01 giugno 2018
Veneto Banca, i liquidatori avviano asta sul 19,999% in Arca Holding
Veneto Banca, attualmente in liquidazione coatta amministrativa, avvia un'asta per la cessione del 19,999% di Arca Holding, che a sua volta controlla il 100% di Arca sgr. Quest'ultima, stando ai dati 2017, ha un patrimonio in gestione superiore a 32 miliardi di euro, un margine di intermediazione a
- 05 maggio 2018
Immobili, a chi fanno gola i palazzi di Pop Vicenza sul mercato entro l’estate
Palazzi storici e piccole filiali bancarie su tutto il territorio nazionale, trophy asset che potrebbero fare gola a investitori del calibro di Hines, Allianz e Generali, mentre il pacchetto intero potrebbe essere preda di Cerberus, Blackstone e altri soggetti più orientati ad acquisizioni di
- 16 aprile 2018
Precompilata day
La settimana si apre con l'attesa dell'esordio, online, dei modelli predisposti ...
- 05 febbraio 2018
Pop Vicenza, il «sistema illecito» dietro l’aumento di capitale: sequestrati 106 milioni di euro
Un articolato «sistema» per celare a Consob i presunti «artifici» orchestrati nel 2014 nei due aumenti di capitale sociale di Banca Popolare di Vicenza: l’Aucap da 607 milioni 786mila euro e il mini Aucap da 300 milioni. I vertici dell’istituto avrebbero «rappresentanto all’Autorità» un
- 19 gennaio 2018
Pop Vicenza, sequestrati 1,75 milioni agli ex vertici. Si cerca il «tesoro» per i risarcimenti
L’ipotesi che stessero tentando di trasferire denaro legato al crac dell’ex Banca Popolare di Vicenza sarebbe concreto. Un milione e 750mila euro sono stati sequestrati agli ex vertici dell’istituto: l’ex presidente Gianni Zonin, l’ex dg Samuele Sorato e gli ex manager Giuseppe Zigliotto, Andrea
- 14 gennaio 2018
Domande & risposte
Quali le considerazioni dell’analisi tecnica sul titolo di Bper Gruppo?
- 13 dicembre 2017
Zonin: da Bankitalia mai ordini su fusione Vicenza-Veneto banca
«Ordini da parte della Banca d'Italia per dire di fare un'acquisizione non ne abbiamo mai ricevuti». Lo ha detto l'ex presidente della Popolare di Vicenza, Gianni Zonin in audizione alla commissione di inchiesta sulle banche. Zonin ha anche detto di aver saputo dell'esistenza di operazioni di
- 09 dicembre 2017
Ex Pop Vicenza, è allarme per gli incagli delle imprese
Le luminarie del Natale lungo corso Andrea Palladio, centralissima via dello shopping e dell’arte, ricordano l’avvicinarsi delle festività. Tra piazza delle Erbe, piazza dei Signori e piazza delle Biade, piene di gente, i negozi vivono una rinnovata vitalità, segno che la ripresa economica, qui