- 15 aprile 2022
La Settimana Santa e i suoi riti
Dopo due anni di pandemia riprendono le tante celebrazioni organizzate in tutta Italia, nel segno della tradizione
- 06 settembre 2021
Obbligo Green pass, prime convergenze Confindustria-sindacati. Resta il nodo tamponi
Per i sindacati, se si vuole utilizzare il green pass nelle aziende, il costo deve essere a loro carico
- 10 giugno 2021
Leonardo cerca un partner industriale per la divisione Automazione
Secondo l’azienda bisogna «intervenire al più presto su organizzazione, governance, processi e dimensione, anche a tutela dei livelli occupazionali»
- 20 gennaio 2021
Luca Ricolfi: disorganizzazione e ritardi del governo nella gestione della pandemia
Se la campagna vaccinale in Italia proseguirà con questi ritmi, l'immunità di gregge......
- 19 dicembre 2019
Usa, Trump in stato di accusa: la Camera dice sì all’impeachment
È solo il terzo Presidente nella storia Usa a essere incriminato dal Congresso. Il voto dei deputati ha rispettato le divisioni di partito, con sole due defezioni tra i democratici e i repubblicani compatti in difesa della Casa Bianca. L’opinione pubblica è a sua volta spaccata a metà su una rimozione di Trump. La parola passa ora al Senato per il processo a gennaio
- 21 maggio 2019
Dl crescita, dimezzate proposte Lega su bonus bebè. Radio Radicale, no agli emendamenti
La richiesta di rafforzare il "bonus bebè", promossa dal ministro della Famiglia Lorenzo Fontana e divenuta un emendamento della Lega al Decreto crescita, non passa il vaglio dell'ammissibilità delle commissioni Bilancio e Finanze impegnate nella prima lettura del Dl alla Camera. Resta invece
- 06 maggio 2018
Elia Viviani centra il bis ad Eliat. Si torna in Italia con Dennis in maglia rosa
Con un guizzo di alta scuola (e anche di coraggio) Elia Viviani fa il bis nella volata di Eliat, terza tappa di un Giro d'Italia che attraversa il deserto del Negev in uno scenario che toglie il respiro per la bellezza. E Il guizzo di Viviani, stretto contro le transenne dall'irlandese Sam Bennet,
- 30 novembre 2017
Medici sulle barricate: l'Ssn si ferma per 24 ore. Il 12 dicembre è sciopero generale
Sanità praticamente assente dalla legge di bilancio 2018, risorse fantasma e stallo sul rinnovo del contratto nazionale. Per questo medici e veterinari del Servizio sanitario nazionale sciopereranno compatti martedì 12 dicembre. Il blocco durerà 24 ore e riguarderà tutte le strutture sanitarie del
- 07 ottobre 2016
In morte del primo uomo
Elena Bono, scomparsa nel 2014, ha lasciato romanzi, traduzioni dal greco e dal latino, poesie, testi teatrali. Furono apprezzati da molta critica e in particolare da Emilio Cecchi e da Pier Paolo Pasolini. La raccolta di racconti “Morte di Adamo”, uscita da Garzanti nel 1956, lasciò un segno
- 27 giugno 2016
Le Borse temono il contagio «politico» della Brexit
A rammentarci quanto i referenda siano il bello della democrazia sono stati soprattutto gli uomini politici europei a capo di quei variegati movimenti, che con sommesso eufemismo definiamo euroscettici. In lorocompagnia s’è mosso in Americalo staff di Donald Trump che nel britannico no all’Unione
- 20 marzo 2016
Schiavone: Pilato non se n'è lavato le mani, ma ha fatto la volontà di Gesù
Pilato non intervenne solo nel processo a Gesù Cristo, ma partecipò anche alla sua cattura...
- 27 dicembre 2015
Il regalo di Natale del mio Sud dimenticato da tutti
«Te piace, eh?». Risposta secca: «No». Luca Cupiello (Eduardo) si mangia con gli occhi il suo presepe, a metà dell’opera, e si rivolge al figlio Tommasino