Ponzi
Trust project- 18 gennaio 2023
Avvocati e investigatori, firmato il Protocollo di intesa per la formazione
A sottoscrivere l'intesa la vicepresidente della Scuola superiore dell'avvocatura (Ssa), Giovanna Ollà, e il presidente di Federpol, Luciano Tommaso Ponzi
- 22 dicembre 2022
Cade il castello Ftx: la compagna di Bankman-Fried e il supertecnico Wang ammettono la truffa
Il cerchio si stringe negli Stati Uniti sull’ex re delle cryptovalute Sam Bankman-Fried, sui suoi più stretti collaboratori e sull’intero settore delle valute digitali
- 15 dicembre 2022
Tutto quello che non volete sapere sulle cripto, secondo la Bce
Il crollo delle cripto-attività sta facendo emergere debolezze e strutture opache cresciute all'interno del “castello di carte” del cripto-mercato. Il punto di vista della Banca centrale europea
- 01 dicembre 2022
L’incredibile versione di Bankman-Fried: «Ftx? Non sapevo cosa stesse accadendo»
La versione di Sam al Nyt. Una ventina di giorni dopo la disfatta da 32 miliardi di dollari dell’azienda da lui guidata. I cripto-investitori definiscono “deliranti” le sue parole
- 26 novembre 2022
Ftx, ecco chi sono gli italiani intrappolati nella rete di Sam Bankman-Fried
Tanti piccoli trader ma anche pesci grossi istituzionali con giacenze superiori al milione di euro sono oggi incagliati nella piattaforma di criptovalute fallita l’11 novembre scorso
- 11 novembre 2022
È finita. Ftx dichiara bancarotta: 100mila creditori nel mondo col cerino in mano
L’exchange di criptovalute ha fatto ricorso al Capitolo 11. Sam Bankman Fried si è dimesso dalla carica di ceo. Prelievi ancora sospesi. La Sec ha avviato un’indagine. Ora la palla passa al curatore fallimentare
- 03 novembre 2022
«Perché il bitcoin tornerà a crescere»: la previsione del crittografo britannico Adam Back
Intervista a tutto campo con Adam Back, co-fondatore e ceo di Blockstream. Il Sole 24 Ore lo ha incontrato al Plan B forum di Lugano
- 17 ottobre 2022
Il Sole 24 Ore presenta Cripto, il nuovo podcast sull’evoluzione della moneta
Ogni mercoledì sul sito e sulle principali piattaforme streaming
- 13 ottobre 2022
Mazzucchelli (EY): «M&A in stallo temporaneo: i tassi tagliano i multipli»
Marco Mazzucchelli (EY): «Serve tempo per adeguare le transazioni alle valutazioni più basse, ma dai grandi fondi pensione continua ad arrivare liquidità»
- 24 agosto 2022
Gli alert ignorati e i controlli omessi nel crypto-crac «Nft»
Cento milioni di euro spariti nell’universo virtuale e almeno 6mila clienti raggirati dalla New financial fechnology
- 14 luglio 2022
Criptovalute, Celsius dichiara bancarotta. A rischio i depositi di 2 milioni di clienti, italiani compresi
Si amplia la casistica di broker di criptovalute insolventi. Dopo Voyager (bancarotta) e Vauld (prelievi sospesi) anche Celsius, considerato il più grande conto di deposito di criptovalute al mondo, ha portato i libri in tribunale
- 11 luglio 2022
Criptovalute, necessità di regulation e nuovi equilibri dopo il grande crash
Lo sblocco a fine giugno 2022 dell’accordo preliminare sulla direttiva Ue MiCA e della normativa anti-riciclaggio definisce un nuovo standard per aumentare la tutela dell’investitore ed il controllo del mercato
- 30 giugno 2022
Borse, peggior semestre dal 1970 e recessione in vista. Cosa aspettarsi?
Borse in un “mercato orso” e caduta dei bond senza freni. Questo lo scenario dei primi sei mesi dell’anno. Da qualche seduta però si intravedono i segnali di un cambio di strategia da parte degli istituzionali
- 26 giugno 2022
Aperitivo Corallo del 26 giugno
La rassegna delle notizie coralle di questa settimana: oltre 200 truffe messe a segno, 16 persone arrestate
- 15 giugno 2022
Bitcoin cade, effetto domino: coinvolti anche i fondi hedge
Dopo i casi Terra Luna e Celsius, in bilico anche Three arrows capital. La criptovaluta regina sfiora quota 20mila dollari: scoppia una doppia bolla
- 09 giugno 2022
Il futuro delle criptovalute dopo il crollo della «stablecoin» Terra
Cerchiamo di capire quali indicazioni possiamo trarre da questo recente episodio in merito al futuro, possibile e auspicabile, delle criptovalute
- 03 giugno 2022
Passera: «Europa più forte con l’euro digitale»
Il banchiere: rischiose le stable coins ma sulla valuta digitale l’Europa non deve farsi distanziare da Cina e Usa.
- 02 giugno 2022
Perché l’ordine globale non funziona più (e alcune ricette per cambiarlo)
Dalla crisi ucraina che «segna la fine dell’espansionismo di Putin» fino ai nuovi paradigmi della finanza, travolta da bitcoin e Nft. Il convegno al Festival di Trento
- 02 maggio 2022
Quali sono le altre valute da tenere d’occhio?
Il Bitcoin è considerato il faro del settore. Il livello di decentralizzazione del network (oltre 10mila nodi sparsi in tutto il mondo) e la sua sicurezza (in 13 anni di vita non è mai stato violato) non hanno pari nel mondo crypto. L'industria però si sta evolvendo. Per conoscerla meglio si può