- 30 ottobre 2020
Lombardia, ok (ma con richieste) al piano di opere per i giochi olimpici 2026
La Regione vuole norme per velocizzare l'assegnazione delle opere. Chiesti anche nuovi interventi da aggiungere alla lista
- 19 giugno 2020
Lega: ricavi quadruplicati e nuove assunzioni, ma crescono i debiti con i fornitori
In crescita le donazioni, i fondi del 2 per mille e gli incassi da quote associative. Per le campagne elettorali 2019 (tra cui le europee) spesi 1,6 milioni
- 30 dicembre 2019
“Parlare di Bibbiano e attaccare il Pd”. I consigli di Salvini ai militanti leghisti
Attaccare soltanto il Pd perché il Movimento 5 Stelle sta scomparendo da solo; usare Bibbiano come una clava; sorridere. Ecco i consigli di Salvini ai candidati della Lega alle elezioni regionali in Emilia Romagna
- 30 settembre 2019
Referendum e legge elettorale, binomio non sempre vincente
La Lega ha depositato in Cassazione la richiesta di consultazione avanzata da 8 consigli regionali per un sistema maggioritario. Ma sulla materia finora solo le due consultazioni promosse da Segni nel ’91 e nel ’93 ebbero successo
La sfida di Meloni a Salvini e Berlusconi
Al contrario di Berlusconi prima, con il patto del Nazareno, e Salvini poi, con il contratto di governo siglato con Luigi Di Maio,la leader di Fdi non ha «mai tradito» il centrodestra
Scacco matto agli Ultras
L'onda lunga di Pontida ha ridato fiato ...
- 16 settembre 2019
I giornalisti del Sole 24 Ore e di Radiocor Plus e Radio 24: solidarietà ai colleghi di Repubblica per i fatti di Pontida
I Comitati di redazione del Sole 24 Ore, di Radiocor Plus e Radio 24 esprimono la propria solidarietà per le aggressioni subite dai colleghi di Repubblica, per di più condite da insulti di stampo razziale e di intolleranza religiosa, in occasione della manifestazione della Lega a Pontida
E' Ebreo
Gad Lerner si presenta all'evento facendo il pieno di insulti e accuse da parte dei militanti leghisti ...
- 15 settembre 2019
Salvini a Pontida: «Se smontano Dl sicurezza pronti a referendum»
Sul pratone di Pontida il raduno dei militanti del Carroccio: gli organizzatori attendono 80mila presenze. Salvini: «Contro il governo iniziative in ogni regione». Contestato il giornalista Gad Lerner, aggredito anche un videomaker di Repubblica
- 31 agosto 2019
La minaccia di Zaia: «In piazza per la rivoluzione». E scoppia la polemica
Il governatore del Veneto Luca Zaia è intervenuto alla festadel Carroccio a Conselve, in provincia di Padova: «Ci vediamo prima a Pontida e poi a Roma»
- 30 agosto 2019
La sfida di Salvini a Conte riparte dal Nord
L’obiettivo di Salvini ora è mantenere saldo e accrescere il consenso leghista, a partire da Nord, dove il Carroccio governa tutte le Regioni. La controffensiva contro M5s-Pd parte da quello che un tempo era l’evento clou del Carroccio: Pontida, il 15 settembre. Sarà lo start per una serie di appuntamenti fino alla manifestazione del 19 ottobre a Roma
- 29 agosto 2019
Governo, Conte accetta con riserva: «Priorità alla manovra». Salvini: il 19 ottobre in piazza
«Mi metterò subito all'opera per una manovra che contrasti l'aumento dell'Iva, tuteli i risparmiatori, dia una solida prospettiva di crescita e sviluppo sociale», annuncia il premier incaricato Giuseppe Conte. Che ha avviato subito le consultazioni con le forze politiche. Salvini: il 19 ottobre in piazza
- 08 agosto 2019
Tutto pronto per la festa di Pontida, con le magliette in cirillico con traduzione sbagliata
Il tradizionale appuntamento ogni anno raccoglie migliaia di fedelissimi della Lega
- 20 maggio 2019
Salvini e l’uso politico del rosario dalla battaglia di Lepanto ai comizi
«La sera mi metto nelle mani del buon Dio e della Madonna. Qualche esponente del Vaticano, pochi per fortuna, mi hanno contestato per averlo detto in piazza a Milano». Si è espresso in questi termini, a mezzo Facebook, il vicepremier Matteo Salvini rispondendo al cardinale Pietro Parolin,
- 16 maggio 2019
Tre campagne e uno slogan: l’ascesa di Salvini sul tema migranti
Contro «l’invadenza e la maleducazione di molti extracomunitari» si devono «riservare dei posti alle milanesi così come si faceva per gli invalidi di guerra e del lavoro» disse in campagna elettorale un esponente della Lega candidato alle Europee. Era il 2009.