- 08 ottobre 2020
Open Fiber porterà la connessione ai Comuni senza Internet con tecnologia Fwa
Il piano, finanziato dall'azienda guidata da Elisabetta Ripa con risorse proprie, non modifica il precedente impegno a portare la fibra ottica nelle stesse aree
- 18 giugno 2020
Agcom: 204 Comuni "no Internet", occorre agire presto
La fotografia scattata dall'Autorità nell'ambito del tavolo Pisano
- 10 luglio 2019
Trekking e cascate di ghiaccio
La Valle Varaita mette a disposizione degli appassionati di sport e di escursioni svariate opportunità sia d’inverno sia d’estate. Ovviamente il fulcro è il Monviso, la montagna più importante della valle (oltre che quella da cui nasce il Po) che può essere scalata direttamente oppure apprezzata
La foresta di cimbri più grande d'Europa
E’ il bosco di pini cembri più grande d’Europa ma soprattutto ha una storia antichissima e nobile visto che è stato citato da Virgilio e nella Historia Naturalis di Plinio il Vecchio. L'Alevé è un bosco antichissimo, situato in Valle Varaita, che affonda le proprie radici addirittura nelle grandi
Valle Varaita, vecchio feudo occitano
Un viaggio tra le montagne che ha poco in comune con le consuete vacanze in quota. La Valle Varaita, in provincia di Cuneo, ha tradizioni radicate nel tempo: la cultura occitana è rimasta ben diffusa in queste regioni recondite e tramanda usanze nate ormai 2mila anni fa.Non solo: la Valle Varaita,
- 10 luglio 2019
Una diga all'ombra del Monviso
Una diga all'ombra del Monviso. L'impianto idroelettrico di Casteldelfino è situato nel Parco naturale che prende il nome dalla nota cima del Piemonte (da cui nasce il Po) ed utilizza le acque captate dalla diga di Castello, posta a quota 1587 metri sul livello del mare. Quest'ultima è uno
- 04 dicembre 2013
Skipass quanto mi costi /Le piste italiane low cost
Le cinque destinazioni dove si può sciare low cost sono concentrate in Piemonte e Valle d'Aosta. In quest'ultima si trovano le prime due mete della speciale