- 17 aprile 2022
La Passione vista da Pilato, Erode e Caifa
Nel libro di Luca Doninelli "La passione secondo i nemici e altri testi teatrali"...
- 15 gennaio 2022
"La foglia di fico" di Antonio Pascale e "Il digiunatore" di Enzo Fileno Carabba
Un libro che parla della natura umana, delle emozioni, del senso della vita...
- 24 agosto 2021
"Splendi come vita" di Maria Grazia Calandrone
1965: una bambina di pochi mesi viene abbandonata su un prato a Villa Borghese......
- 09 luglio 2021
Il premio Strega a Emanuele Trevi
Con 187 voti trionfa il libro “Due vite” edito da Neri Pozza, al secondo posto Donatella Di Pietrantonio con “Borgo Sud” per i tipi di Einaudi
- 19 giugno 2021
Le vite nascoste dei colori" di Laura Imai Messina e il jukebox letterario
Un romanzo delicato e poetico, quasi una favola contemporanea......
- 24 maggio 2021
A caccia del buio per vedere le stelle
Irene Borgna, guida esperta di antropologia alpina, viaggia fino al Mare del Nord per fuggire dalle luci artificiali che inquinano la notte
- 22 marzo 2021
Distopia e autobiografia: ecco la dozzina dello Strega 2021
Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Gibellini, Trevi, Urciuolo, Venturini: sono i nomi in gara per la cinquina
- 20 marzo 2021
"Splendi come vita" di Maria Grazia Calandrone e "Quel luogo a me proibito" di Elisa Ruotolo
1965: una bambina di pochi mesi viene abbandonata su un prato a Villa Borghese......
- 16 marzo 2021
Due madri per Maria Grazia Calandrone
La poetessa è in libreria con una narrazione autobiografica dal titolo “Splendi come vita”, per i tipi di Ponte alle Grazie
- 27 dicembre 2020
Il libro tra crisi editoriali e nascita di nuove realtà
Quando si parla di crisi irreversibile dell'editoria, bisognerebbe sempre ricordare quello che diceva Umberto Eco......
- 19 dicembre 2020
"Fiori" di Maurizio de Giovanni e jukebox letterario con consigli per Natale
Un noir pieno di umanità. L'umanità ammaccata dei Bastardi di Pizzofalcone......
- 10 ottobre 2020
"Il teatro dei sogni" di Andrea De Carlo e "Gli affamati" di Mattia Insòlia
Andrea De Carlo ha spesso criticato la società che ci circonda attraverso l'ironia......
- 09 agosto 2020
Il grande libro del ghiaccio
Da sempre il ghiaccio ha condizionato la vita dell’uomo......
- 21 giugno 2020
Viaggio tra i segreti della composizione
Esistono sul mercato diversi manuali che introducono ......
- 14 giugno 2020
È morto Luigi Spagnol, l’uomo che ci ha fatto conoscere Harry Potter
Nel 1997 aveva ricevuto il primo libro di J.K. Rowling. Prima ancora di finire di leggerlo decise di pubblicarlo in Italia
- 29 maggio 2020
E la vita cominciò in salita
Franco Michieli ricostruisce il suo viaggio di maturità da una parte all’altra delle Alpi, un’epica traversata in immersione totale nella natura
- 04 maggio 2020
Il libro inesauribile
Ho concluso “La mia battaglia”: sì, ho letto tutto il romanzo di Karl Ove Knausgård e ora sono convinto di essere stato in un posto splendido e spaventoso in cui non è mai stato nessun altro
- 14 aprile 2020
Così la vita si tinse di giallo
Il nuovo saggio di Michel Pastoureau è dedicato a una tinta ambivalente, simbolo di ricchezza e prosperità, e allo stesso tempo evocativa di allerta e tradimento
- 28 marzo 2020
"Mara" di Ritanna Armeni e "Le creature" di Massimiliano Virgilio
Cosa pensava un'adolescente negli anni '30? ......