- 13 marzo 2022
Videoreporter e regista indipendente: chi era Brent Renaud, ucciso mentre filmava la fuga da Irpin
Non c’è teatro di guerra che Renaud non abbia conosciuto lavorando non solo per il New York Times, ma anche per Boston Globe, Nbc, Discovery Channel, Pbs, Vice News
- 11 gennaio 2022
Parigi/Versailles, Francia
Parigi è tornata, anzi è sulla bocca di tutti, per la riapertura, dopo anni, dei magazzini La Samaritaine, rilanciati dal gruppo Lvmh, che ospitano anche l’hotel Cheval Blanc: camere vista Senna (o Pont Neuf, Louvre, Tour Eiffel), la spa Dior e il coiffeur Rossano Ferretti, l'alta cucina di Arnaud
- 19 novembre 2021
«Annette», Leos Carax continua a stupire con un musical visionario
Nelle sale il nuovo film del regista francese, insieme a «Il potere del cane» di Jane Campion e «Ghostbusters Legacy»
- 26 ottobre 2021
Passaggio in Normandia chiacchierando con Flaubert
Fra villaggi, spiagge e cattedrali, itinerario nei luoghi dove visse e creò lo scrittore, nato a Rouen 200 anni fa
- 11 ottobre 2021
Medicina genomica in Valle d’Aosta con il progetto dell’Iit
La medicina di precisione sta diventando realtà in Valle d’Aosta. E la regione si colloca di diritto tra le aree più avanzate in questo campo a livello europeo.
- 18 agosto 2021
Di debolezze, siti web e punk software
Ci sono scenari che si vedono nei film e che molti pensano possano essere solo oggetto di sceneggiature. Ma alcuni scenari sono realtà e nelle prossime settimane potenziali realtà da incubo. Alla Defcon, la conferenza degli ethical hacker, Alejandro Caceres e Jason Hopper hanno dichiarato di voler
- 12 luglio 2021
Italia-Francia, capitalismi allo specchio da Stellantis a Luxottica-Exilor
Il primo semestre del 2021 conferma che l’interesse reciproco a mettere in piedi progetti comuni non scema, come dimostrato dall’incontro tra Macron e Mattarella
- 07 luglio 2021
«Annette», il Festival di Cannes si apre sotto il segno del musical
Al via l'edizione numero 74 della kermesse francese con la proiezione dell'ultimo lavoro di Leos Carax. Straordinario Adam Driver in un film affascinante ma confuso
- 21 giugno 2021
Parigi riparte nel segno dell’arte e scommette su parchi e spiagge urbane
La nuova istituzione del magnate Pinault, le gite in bicicletta nei parchi, i pranzi all'aperto e i tuffi nelle piscine ai bordi della Senna annunciano una stuzzicante estate
- 14 maggio 2021
Picasso e i grandi artisti del ‘900 battono quasi mezzo miliardo di dollari
Ruolo vitale delle garanzie per evitare invenduti e convincere i venditori; ottime performance per le artiste storicizzate
- 12 marzo 2021
Mad Architects, da Roma la sfida di coniugare stile europeo ed estetica visionaria
Intervista ad Andrea D’Antrassi, partner di Mad Architects e direttore operativo della sede di Roma – la terza dopo Pechino e Los Angeles – da cui coordina i progetti attualmente in corso a Rotterdam, Roma e Milano, oltre a quello di Parigi, giunto a completamento nei mesi scorsi
- 19 febbraio 2021
Successo per l’asta della collezione Christo e Jeanne-Claude
La vendita ha totalizzato 9,2 milioni di euro superando le stime con un'offerta che spaziava dai progetti dei due artisti ai lavori acquistati, scambiati e donati dagli artisti conosciuti nella loro vita
- 12 febbraio 2021
Emergenza Covid, in "Gazzetta" la proroga fino al 25 febbraio del divieto di spostamento tra le regioni
Pubblicato nella raccolta delle leggi l'ultimo Dl (n. 12) del governo Conte
- 11 febbraio 2021
A San Valentino, una favola sul tempo dell'amore. E a mezzanotte, il lieto fine è garantito
La nuova versione maschile per il Midnight Pont des Amoreux racconta la magia di due innamorati che si incontrano su un romantico ponte di Parigi.
- 27 dicembre 2020
Addio 2020: dieci viaggi di spirito da fare nel nuovo anno
In attesa, e nella speranza, che si possa riprendere a viaggiare senza restrizioni ecco le dieci destinazioni top per gli amanti dei distillati
- 21 dicembre 2020
Garmin premia i sogni per lo sport: un tutor d’eccezione per ogni progetto
Nuovo format del premio Beat Yesterday Award 2020 dedicato non ai professionisti ma a sei progetti selezionati tra oltre 250 presentati da appassionati di vari sport, da realizzare nel 2021
- 14 dicembre 2020
Per lei e per lui: orologi che connettono le coppie
Possono variare materiali e decorazioni, ma la sincronia perfetta poggia su un dna estetico e tecnico condiviso.
Un Portone per aprire i tesori dei pontefici
La storia dell’ingresso monumentale voluto dal papa Pio XI
- 09 ottobre 2020
Pierre Rosenberg dona la sua collezione al futuro Musée du Grand Siècle
Il presidente onorario del Louvre concede le sue raccolte all’istituzione che nell'ex caserma Sully inaugurerà nel 2025
- 12 agosto 2020
Da Losanna ad Aosta, la via Francigena in bicicletta
Un percorso alpino dai vigneti del Lavaux al Gran San Bernardo giù fino alla Val d’Aosta (e oltre), con vista sulle vette delle Alpi aostane